Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

UMANITÀ! UMANITÀ! RICORDARE DANILO DOLCI NON SERVE AL SOLO PRESENTE ITALIANO

LE SUE TESTIMONIANZE DI VITA, LE SUE LOTTE NONVIOLENTI, IL SAGGIO PENSIERO DI UMANITÀ, SONO IMPORTANTI RISORSE PER IL FUTURO DELL’ITALIA E DEL MONDO.

📅 venerdì 25 gennaio 2019 · 📰 CulturaCilento

Null
Credits Foto

foto autoredi Giuseppe Lembo | Blog

È veramente triste e disumano che l'Italia, del non sapersi volere bene, nega e si nega al suo PASSATO, facendo un male da morire al suo FUTURO che ha un grande bisogno degli intramontabili valori dei saggi che hanno lasciato tracce di UMANITÀ. Le testimonianze, i saperi, i valori, i loro atti di saggia creatività, le esperienze di vita ed altro, altro ancora, sono parte di un patrimonio di comune UMANITÀ, assolutamente da non dimenticare e/o da cancellare. Sono importanti parti di NOI da conservare; da conservare e tramandare al Futuro.

Caro UOMO, se ancora sai essere saggio e non vuoi fare male al FUTURO dei tuoi Figli e dei tuoi Nipoti, che hanno un grande e saggio bisogno delle radici del loro passato. Io ne sono fortemente convinto e mi sono posto sempre nel saggio ruolo di conservazione delle testimonianze di un presente che serve al futuro. Si è trattato di un percorso virtuoso che partendo da me ha coinvolto tutte le tante sagge UMANITÀ del mio vivere sulla TERRA che facendole e facendoci un male da morire, non sappiamo più volerla bene ad un punto triste da comprometterla al Futuro di quelli che verranno e che hanno un grande, grandissimo bisogno di NOI e dei nostri saggi (quando ci sono e sono tali), insegnamenti di UMANITÀ.

Oggi, in questo piovoso pomeriggio di gennaio 2019, voglio parlare di un mio Amico, Uomo del nostro tempo, scomparso nel 1997 e, tristemente, cancellato dalla memoria dei più.

Il suo nome che tutti dovrebbero saggiamente ricordare e tenere sempre vivo nella memoria e tramandare al Futuro, come grande risorsa di UMANITÀ, dal pensiero amico e dalla tante sagge testimonianze, utili esempi del vivere umano anche per quelli che verranno. DANILO DOLCI, il suo nome. Un nome che l’Uomo saggio del nostro tempo, oltre a non dimenticare, deve affidare al Futuro dei propri Figli e dei propri Nipoti, in quanto grande risorsa di saggia UMANITÀ e di impegno per gli altri, a partire dagli ultimi, vittime del potere dei potenti, sempre più spesso nel Mondo, tristemente padroni anche della carne umana, considerata senza valore e da usare, abusandone, a proprio piacimento per soddisfare i capricci infiniti della propria DISUMANITÀ fatti del triste miscuglio di un Avere/Apparire per tanti uomini della Terra egoisticamente impegnati nei loro percorsi di UMANA/DISUMANITÀ.

La dimensione di saggia UMANITÀ, parte viva del grande Mondo dolciano, ci viene dall’attenzione a DANILO DOLCI, da parte dello Psicologo, Sociologo tedesco-statunitense ERICH FROMM, saggio osservatore del suo fare, del suo pensiero e delle sue tante testimonianze di Vita.

Nel suo comunicare sapere, cultura ed umanità al Mondo FROMM, saggio testimone del suo tempo, legato al ventesimo secolo, parlando di DANILO DOLCI, ci illumina sulla dimensione di ”UMANITÀ DEL SAPERE” e della sua profonda cultura sociologica, attenta all’Uomo, come espressione di umanità libera ed indipendente,assolutamente necessaria al Futuro, per costruire un Mondo umanamente migliore. E’ il Mondo di UMANITÀ, sognato e rincorso per tutta la vita da DANILO DOLCI al Sud ed in Sicilia in particolare, con al centro l’Uomo, protagonista di saggia UMANITÀ, con l’attivi protagonismo di un IO/NOI, capace di realizzare pienamente se stesso nella società, seguendone i valori positivi.

Scriveva FROMM, parlando di DANILO DOLCI: ”Se la maggioranza degli individui nel mondo occidentale non fosse così cieca davanti alla vera grandezza, DOLCI sarebbe ancora più noto di quello che è. E’ incoraggiante tuttavia il fatto che già molti sono coloro che lo capiscono:sono le persone per le quali la sua esistenza e il successo della sua opera alimentano la speranza nella sopravvivenza dell’uomo”. Di questa speranza dolciana, nella sopravvivenza dell’Uomo, anima del suo pensiero e di tutti i suoi tanti scritti attenti all’Uomo ed alla sua UMANITÀ, oggi più che mai, c’è un grande, grandissimo bisogno.

Un bisogno che, oltre al suo saggio pensiero, ci suggerisce di tenere sempre viva la memoria ed il nome di DANILO DOLCI, in un tempo nuovo che, superando il PRESENTE, diventi FUTURO. Diventi saggio Futuro per l’UMANITÀ che come non mai ha un grande bisogno dell’ ”UMANESIMO DI DANILO DOLCI”, un nome, un uomo ed un pensatore dell'Umanità, assolutamente da non dimenticare, cancellandone tristemente la memoria.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Giuseppe Lembo - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.