Campania, al via Pass vaccinale e bollino per lidi, ristoranti e alberghi
di Emilio La Greca Romano | BlogIschia è immune. L’isola è covid free. Il 99% dei 35mila ischitani che hanno aderito alla campagna vaccinale è stato immunizzato e quasi il 75% della popolazione adulta isolana risulta vaccinata. “Proseguiremo con le vaccinazioni nei prossimi giorni in Costiera amalfitana, Campi Flegrei e Costiera cilentana; era fondamentale sfruttare maggio per salvare la stagione turistica ed oggi i segnali che arrivano dai tour operator sono incoraggianti. Per quanto riguarda il pass vaccinale, il Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, assicura che da un bel po’ la nostra regione ha predisposto le dinamiche in fase di attuazione. "Ci siamo preparati da mesi. Abbiamo già consegnato 250 mila tessere di avvenuta vaccinazione che permetteranno di frequentare senza limitazioni alberghi, ristoranti, cinema, impianti sportivi e utilizzare mezzi di trasporto”. Al momento l’Asl Napoli 2 ha ufficialmente presentato il bollino destinato alle strutture turistiche. Lo stesso sarà ampiamente diffuso a tutte le strutture turistiche come hotel, ristoranti e stabilimenti balneari i cui dipendenti siano stati vaccinati almeno in misura del 90%. Le disposizioni in materia di rilascio e validità delle certificazioni verdi Covid-19’ va detto che il green pass verrà rilasciato al completamento del ciclo vaccinale e avrà una durata di 9 mesi. A seguito della prima dose sarà consegnato di uguale validità. Durerà dal 15esimo giorno successivo alla somministrazione fino all’inoculazione della seconda dose. “E’ una giornata importante per l’Italia intera completiamo un’operazione di promozione del nostro Paese nel mondo; abbiamo deciso tre mesi fa di immunizzare le isole per i loro maggiori rischi sanitari e perché hanno una presenza fortissima di turisti stranieri e dobbiamo difenderci da eventuali varianti; le isole Covid free sono un incentivo per il turismo per tutto il nostro Paese, abbiamo fatto una scelta di responsabilità per tre località che sono un brand mondiale del nostro turismo”. Proseguono intensamente, in lungo e in largo, su tutto il territorio della nostra regione, in vari punti vaccinali, le somministrazioni del vaccino. Un Comune modello è quello di Pollica. “Abbiamo ormai abbondantemente superato il 50% della popolazione residente nel territorio di riferimento del V-Point di Acciaroli. L’amministrazione comunale ha disposto oggi l’Open day, aperto a tutti coloro che hanno da 18 anni in su. Dalle ore 15.00 alle 19.00, saranno somministrate 300 dosi di vaccino Janssen, il monodose di Johnson & Johnson. Potranno partecipare i residenti nei Comuni di Pollica, Montecorice, San Mauro e Serramezzana”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA







