Attenzione, caduta mucche !
di Paolo Abbate | BlogSulla via Mingardina, dalle pareti ripide a strapiombo sulla strada, cadono spesso massi piccoli e grandi ma qualche volta anche mucche.
Quelle rupi sono tutte instabili sia per motivi naturali dovuti alla composizione geologica della roccia, sia per motivi riconducibili facilmente all’opera dell’uomo.
L’apertura della strada che ha tagliato verticalmente la rupe scoscesa,i numerosi incendi, di solito dolosi, l’incoscienza dei padroni delle mandrie che lasciano a pascolo brado gli animali hanno determinato l’instabilità del luogo e quindi la caduta della povera bestia che ha perso l’equilibrio. E’ noto che le mucche, a differenza delle capre, non sono compatibili con terreni di questa natura e quindi prima o poi ci rimettono la vita.
E’ quello che è accaduto al km 1,9 della via Mingardina. Adesso sta lì riversa dietro al muretto di contenimento (poteva di rimbalzo cadere sulla strada), gonfia e coperta da nugoli di mosche dorate, mentre uno stormo di corvi, attratti dall’odore di cadavere in putrefazione, aspettano di pregustare un ricco pranzo.
Naturalmente sono stati avvertiti i carabinieri dell’accaduto, se non altro perché anche una mucca ha il diritto di non crepare inutilmente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA









