17/05/2022 Comuni - A Capaccio Scalo la nuova sede del SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) Il Comune di Capaccio Paestum potrà contare su un rinnovato Sportello Unico per le Attività Produttive. La nuova sede del S.U.A.P., ubicata in via Magna Graecia n. 81/83, sarà inaugurata domani, mercoledì 18 maggio, alle ore 10. Presso gli stessi uffici di Capaccio Scalo saranno operativi anche lo S..
Tornano le aperture straordinarie serali de “La Notte dei Musei”, sabato 14 maggio 2022, al costo simbolico di 1 €.
L’evento nazionale è organizzato dal Ministero della Cultura con il patrocinio del Consiglio d’Europa, dell’Unesco e dell’ICOM e consente la visita serale al museo e all’area archeo..
Il successo della campagna di valorizzazione 2022 del Carciofo di Paestum IGP, promossa dalla O.P. Terra Orti e finanziata dal P.S.R Campania 2014 – 2020 continua. Anche al Cibus di Parma, dal 3 al 6 Maggio 2022 il Carciofo di Paestum ha raccontato di sé e del proprio territorio di provenienza.
P..
Il dossier di candidatura dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento a Capitale italiana della Cultura 2024 diventa ufficialmente uno strumento di pianificazione strategica e operativa da cui il Comune di Capaccio Paestum vuole partire sin dal 2022 per progettare le azioni future da realizzare in a..
Per la prima volta nella città dei Templi arriva l’esposizione felina internazionale “Paestum Cat Show”: un evento importante, gioioso ed emozionante, promosso dall’ANFI, l’Associazione nazionale Felina Italiana – Sezione Campania, in programma sabato 30 aprile e domenica primo maggio 2022, p..
Sabato 30 aprile alle ore 23.00 a Tg2 Dossier "La sfida più bella", di Daniela Bisogni. Un viaggio nei dieci comuni finalisti che hanno preso parte alla competizione per l’assegnazione del titolo di capitale della Cultura 2024, vinta da Pesaro. Queste le altre nove candid..
Dopo aver attraversato l’Italia a suon di sold out nei teatri, ora Rosario Fiorello approda nei grandi spazi all’aperto con il suo spettacolo “Fiorello presenta: Fiorello!”, uno show irripetibile e attesissimo che ha riportato l’artista al calore del suo pubblico a distanza di 5 anni dalla sua ultim..
Il presidente della 3 Commissione speciale aree interne del Consiglio regionale Michele Cammarano, ha dato il benvenuto alla nuova Direttrice del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo, con la quale si è confrontato su idee e progetti alla luce delle potenzialità turistiche del ter..
Sabato 23 aprile, nella Giornata mondiale del Libro e del Diritto d’autore, si apre il Maggio dei libri. Quindici appuntamenti - tra incontri con gli autori, percorsi di lettura per bambini e salotti letterari – con al centro la lettura e il dibattito intorno ai più svariati temi di volta in volta a..
20/04/2022 Politica - Capaccio: strutture di amianto nel Tabacchificio, Lega chiede interventi “Nella vita quotidiana si parla indifferentemente di pericolo o di rischio per indicare che un’azione o un prodotto minacciano la sicurezza di una o più persone. Al contrario, gli esperti di sicurezza sanitaria, Amministratori pubblici ed Enti preposti, dovrebbero conoscerne bene la differenza t..
A conclusione delle festività pasquali, le prime post pandemia, il Parco Archeologico di Paestum e Velia registra una situazione positiva sui dati dei visitatori. Nel lungo weekend da sabato a lunedì in Albis, sono stati 6.667 i visitatori che hanno scelto di recarsi nei due siti magno-greci di Paes..
Sono partiti stamattina, giovedì 14 aprile, i lavori di pavimentazione del centro storico di Capaccio Capoluogo e di ristrutturazione della rete idrica di distribuzione servita dal serbatoio Colle. Il progetto, dal valore di 1,3 milioni di euro, mira al recupero del patrimonio stradale degradato del..
Oggi alla Bit di Milano, in occasione della conferenza stampa della Regione Campania con Felice Casucci Assessore alla Semplificazione Amministrativa e al Turismo e Rosanna Romano Direttore Generale per le Politiche Culturali e il Turismo, è stata presentata dall’Assessore del Comune di Capaccio Pae..
Sono stati consegnati stamattina, lunedì 11 aprile, i lavori per la rifunzionalizzazione del complesso ex Bufalara, in località Gromola, da destinare per lo più a edilizia residenziale sociale, per un totale di 22 appartamenti. Un intervento dal valore di 5 milioni di euro, finanziato dalla Regione ..
“Sono entusiasta di entrare a far parte di una squadra di lavoro eccezionale e di una comunità vivace, da cui ho ricevuto un’accoglienza estremamente calorosa. Le criticità insorte a causa dell’emergenza sanitaria degli ultimi due anni sono state affrontate e risolte egregiamente, e il Parco è pront..
Dopo aver divertito le platee dei principali teatri italiani con il suo nuovo stand up comedy, il campione della risata partenopeo più amato d’Italia torna all’ombra dei Templi di Paestum per celebrare con un evento speciale i suoi primi 25 anni di carriera. Il 16 agosto (ore 21.30) Alessandro Si..
Il secondo appuntamento in Campania nel giro di pochi giorni di COMUNI IN TRANSIZIONE DIGITALE, progetto ideato e promosso da Leganet in collaborazione con Tiscali e ALI Autonomie Locali Italiane. Dopo l’evento a Frigento, nell’irpino, il progetto si sposta di qualche chilometro, toccando la Provinc..
Al via stamattina, lunedì 4 aprile, nuovi interventi di messa in sicurezza del territorio nelle aree che presentano elevato rischio di frana. I lavori, dal valore di 2 milioni e mezzo di euro, finanziati dal Ministero dell’Interno, riguarderanno le strade principali di Capaccio Capoluogo. Si tratta,..
Rosario Francia, commissario UDC Capaccio Paestum, Cilento e Vallo di Diano, ritorna sulla questione litorale di Capaccio Paestum, alla luce delle problematiche che in questi mesi si sono evidenziate, del mega progetto di ripascimento che interessa tutto il litorale da Salerno ad Agropoli e della re..
Il sindaco di Capaccio Paestum e presidente dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, Franco Alfieri, è stato nominato Coordinatore Unione dei Comuni dell’Anci Campania. La nomina arriva dal presidente regionale dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, Carlo Marino, per «rafforzare ulteri..