Convegno mercoledì 21 novembre, ore 16.30 – Sala Erica Piazza Santini
Mercoledì 21 novembre alle ore 16.30, nella Sala Erica di Piazza Santini a Capaccio Scalo, nell’ambito della terza edizione della Settimana per il Benessere Psicologico in Campania, si svolgerà il convegno dal titolo “U..
19/11/2012
Comuni - Settanta iscritti al corso base di protezione civile Ha preso il via la scorsa settimana il corso base di protezione civile al quale hanno partecipato i membri del Centro Operativo Comunale di Protezione Civile e ben settanta cittadini che intendono aderire come volontari al nucleo comunale di protezione civile. Il corso punta a fornire le nozioni pri..
19/11/2012
Cronaca - Lotta allo spaccio di droga, due arresti a Capaccio I Carabinieri della Compagnia di Agropoli, durante il fine settimana appena trascorso, a termine di un servizio finalizzato al contrasto dei reati in materia di stupefacenti, hanno tratto in arresto due persone di Capaccio con l’accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
I ..
19/11/2012
Economia - BMTA 2012, Iannone e D’Agosto: “Cresce l’interesse degli operatori del settore” “La Borsa del Turismo Archeologico di Paestum si conferma un’opportunità importante per la promozione e la valorizzazione del nostro territorio”. Lo dichiara il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, al termine della XV edizione.
“Una valutazione – continua – supportata da un tre..
I danni al patrimonio archeologico mondiale, progetti di cooperazione e missioni all’estero.
Amore senza peccato, ma niente bagordi e banchetti, la donna vergine al matrimonio e spazio alle escort: i segreti della coppia nell’antica Roma nel libro di Alberto Angela.
La guerra in Iraq e ..
Turismo sanitario in provincia di Salerno è la proposta dell’assessore provinciale al Turismo, Costabile D’Agosto, presentata nell’ambito della Bmta di Paestum. “Tra le filiere prioritarie individuate, il turismo sanitario del benessere e l’accessibilità alle strutture ricettive - dichiara D’Agosto-..
“Nei primi due giorni abbiamo registrato una presenza di circa 5mila visitatori. Un trend positivo che conferma la scelta strategica dell'Amministrazione provinciale di puntare su eventi di caratura internazionale”. Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, alla Bo..
17/11/2012
Comuni - Il Comune di Capaccio punta a diventare “città” Il Comune di Capaccio Paestum presenterà al ministero dell’Interno l’istanza per ottenere il titolo di “città”. Il titolo di città viene concesso con decreto del Presidente della Repubblica, su proposta del ministero dell’Interno, ai comuni noti per ricordi, monumenti storici e per l’attuale importa..
“La sfida dei prossimi anni sarà quella di configurare in area vasta un cluster che includa negli asset territoriali i Beni culturali. Ambiente, paesaggio, beni culturali, agricoltura e territorio devono diventare l'habitat naturale all'interno del quale promuovere una nuova visione dell'offerta tur..
La Soprintendenza BAP di Salerno e Avellino partecipa alla XV Edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico che si tiene a Paestum (Salerno) dal 15 al 18 novembre 2012.
Oggi, venerdì 16 novembre, al Centro Espositivo Ariston di Paestum (Sala Mercurio ore 17.30 - 19.00), è previsto an..
16/11/2012
Economia - BMTA 2012, “Week end delle Idee” apre alle proposte dei giovani Si terrà venerdì 16 e sabato 17, alla Borsa Mediterranea del Turismo Arccheologico di Paestum, il “Week end delle Idee”, il progetto destinato ai giovani delle Province italiane e finalizzata a dare impulso e sostegno alle idee e alle innovazioni tecnologiche delle nuove generazioni. L'iniziativa, d..
Paestum- Sarà inaugurata domani, 15 novembre alle ore 10 presso l’area espositiva dell’Hotel Ariston di Paestum, la XV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico. A seguire del taglio del nastro si terrà la consueta conferenza di apertura alla quale parteciperanno: il presidente dell..
Dopo il ritorno del campionato nazionale di beach volley, la scorsa estate, il Comune di Capaccio Paestum si candida ad ospitare nel 2013 una tappa dei campionati nazionali di beach soccer. La F.I.G.C. – Lega Nazionale Dilettanti – Dipartimento Beach Soccer, dopo avere ricevuto la lettera con la qua..
Si rinnova anche quest’anno la partecipazione del GAL Cilento Regeneratio alla XV° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico a Paestum (SA), con il convegno “Politica Agricola Comunitaria – PAC - e approccio LEADER: occasione di sviluppo turistico locale” che si terrà nella Sala Vel..
In occasione della XV Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico in programmazione a Paestum presso l’Hotel Ariston da giovedì 15 novembre a domenica 18 novembre p.v., il Museo Archeologico Nazionale di Paestum, in collaborazione con i Musei della Maremma e la Provincia di Grosseto, ha il piacere d..
Opportunità di credito da 5000 a 25000 euro per le piccole e medie imprese
C’è un mese di tempo per presentare i progetti da candidare al Fondo Microcredito FSE, un fondo a sostegno dell’avvio e dell’investimento delle micro, piccole e medie imprese della Campania. Le domande potranno esse..
12/11/2012
Comuni - Protezione civile, nasce il Centro Operativo Comunale Al via anche il corso base per volontari
A Capaccio nasce il Centro Operativo Comunale di Protezione Civile, come stabilito dalla delibera di Giunta n. 319 del 31 ottobre 2012. Il COC è la struttura di cui si avvale il sindaco, come massima autorità locale in tema di protezione civile, per..
Anche quest’anno la Fondazione Vico partecipa agli eventi promossi per la 15° edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, a Paestum, con il convegno “Turismo enogastronomico e Dieta Mediterranea” , che si terrà giovedì 15 novembre, alle ore 15.00, Hotel Ariston – Paestum (SA) Sala D..
12/11/2012
Cronaca - Tenta di uccidersi in casa. Esplosione a Capaccio A Capaccio un uomo ha tentato di uccidersi facendo esplodere delle bombole di gas nel suo appartamento.
Sul posto sono giunte le forze dell’ordine. L’uomo è ancora vivo e non sono chiare le condizioni. Pare che già in passato avesse dato segni di squilibrio...