Rinnovato l’accordo tra il Parco Archeologico di Paestum e Legambiente che prevede laboratori didattici sul paesaggio e il coinvolgimento degli immigrati del centro di accoglienza di Capaccio-Paestum nelle attività culturali e di tutela della città magno-greca meglio conservata. Si festeggia la prim..
Sarà attiva dal 1 luglio al 31 agosto 2018 la guardia medica turistica a Capaccio Paestum. Il servizio verrà assicurato all’interno del presidio istituito presso la scuola primaria di Licinella, in via Torre di Mare. L’assistenza medico-generica (visite, prescrizioni di farmaci e di accertamenti dia..
Legame sempre più forte tra Castellabate e il nuoto in acque libere. Il paese di Benvenuti al Sud, infatti, anche quest’anno ospiterà nelle sue acque cristalline, dal 30 giugno all’1 luglio, le competizioni di Nuoto di Fondo, valevoli per l’assegnazione di titoli nazionali di categoria, della “Coppa..
Zainetto in spalla, emozioni in tasca, vita addosso. Comincia il viaggio di Lin●ora Village, l’agorà estiva di di Capaccio Paestum, nata dalle “ceneri” di una vecchia area degradata e riqualificata dall’Amministrazione comunale in località Linora.
Si parte domani sera (28 giugno), alle 20..
Una mostra dedicata a Paestum quale città del Mediterraneo sbarcherà in Cina durante il 2019: sono infatti già quattro i musei che hanno aderito al progetto, che prevede anche scambi scientifici e culturali tra i due paesi.
Un altro importante passo è stato fatto oggi con la firma di un accordo t..
Gabriel Zuchtriegel continuerà a guidare il Parco Archeologico di Paestum. Dal Consiglio di Stato è giunto il libera definitivo alla nomina dei direttori stranieri nei musei italiani. E’ salva quindi la riforma voluta dall’ex ministro ai Beni Culturali Dario Franceschini perché la norma dell’Unione ..
C.STAMPA - 365 giorni di #farebene, 365 giorni di azioni finalizzate al rilancio di Capaccio Paestum. Un percorso di cambiamento iniziato il 25 giugno 2017 e racchiuso ieri sera, esattamente a un anno dall'elezione, in piazza Santini, a Capaccio Scalo, nel primo “bilancio sociale”, attraverso..
La Tomba del Tuffatore continua a far discutere… questa volta a parlarne è Paul Carter: scrittore, storico ed artista residente a Melbourne, in Australia, dove insegna urbanistica alla Royal Melbourne Institute of Technology (RMIT) University.
Uno degli scopi del suo nuovo libro, Metabolism: the..
È stata riconsegnata stasera alla collettività la strada comunale rurale via A.B. Nobel, dopo un intervento di manutenzione straordinaria che ha consentito la sistemazione dell’arteria di collegamento tra i borghi di Cafasso e di Rettifilo.
I lavori, realizzati dall’impresa 'Opsa Costruzioni S.a..
Circa 500 bambini, dagli 8 ai 10 anni, in rappresentanza di 21 Comuni della Campania, hanno preso parte stamane, a Capaccio Paestum, alla finale regionale della seconda edizione di “Sport in...Comune”, iniziativa sportiva a carattere promozionale promossa dal Comitato Regionale Campano del CONI e pa..
23/06/2018
Comuni - CAPACCIO PAESTUM: NOTA STAMPA A SEGUITO DI ALCUNI ARTICOLI SULLA QUESTIONE DEGLI ODORI NAUSEANTI “La questione degli odori nauseanti durante le ore serali, soprattutto in alcune zone del territorio, è già stata sottoposta all’attenzione del Comando di Polizia Locale e delle Autorità Competenti al fine di individuare la provenienza, quasi certamente da due Comuni limitrofi, dove insistono un imp..
Posa della prima pietra oggi pomeriggio lungo la strada comunale ViaTorricelle, a Spinazzo. La strada era nel degrado da anni. L’intervento riguarda la messa in sicurezza dell’intero tratto, circa due km, attraverso il rifacimento del manto stradale, in molteplici punti completamente deteriorato.
..
23/06/2018
Comuni - CAPACCIO PAESTUM, DAL 22 AL 23 GIUGNO CONVEGNO NAZIONALE “Il NUOVO CODICE DEGLI APPALTI” La Città dei Templi ospiterà dal 22 al 23 giugno, presso il Grand Hotel Paestum Tenuta Lupò, in località Laura, la prima edizione del convegno nazionale, dal titolo “Il nuovo codice degli appalti: primi orientamenti e problemi aperti”, durante il quale interverranno tra i più importanti esperti in m..
Sarà l’area archeologica di Paestum a ospitare il 23 giugno 2018, a partire dalle ore 9.30, la finale regionale della seconda edizione di “Sport in Comune”, progetto del Comitato Regionale CONI che coinvolge i giovani nati negli anni 2006, 2007 e 2008, residenti nei Comuni aderenti al progetto.
..
Domenica 24 giugno 2018 al Museo di Paestum diamo il benvenuto all’estate con un Laboratorio del Gusto di Slow Food Cilento dal titolo “IL SOLSTIZIO DI ESTATE TRA STORIA E LEGGENDA” con un’ospite speciale: Carmela Baglivi - Mediterranean Chef.
Alla fine della primavera e verso l’estate ci incontr..
Esplorare nuove forme di accoglienza turistica virtuose e sostenibili: è l’obiettivo del seminario formativo “Le nuove frontiere del turismo. Tra qualità, accessibilità e sostenibilità”, in programma giovedì 21 giugno 2018 a partire dalle ore 10 alla Locanda del Mare, in via Linora - zona Licinella ..
In occasione della Festa della Musica, manifestazione europea promossa dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, dalla SIAE e dall’AIPFM (Associazione italiana per la promozione della Festa della Musica), giovedì 21 giugno 2018, giorno del solstizio d’estate, al Museo di Paest..
18/06/2018
Cronaca - CONTROLLO DEL TERRITORIO: DUE DASPO E UNA DENUNCIA NEL WEEKEND DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE Si prostituiva nella pineta in località Varolato, lungo la fascia costiera. Una donna, di origini cinese, è stata così fermata dal Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Capaccio Paestum, fortemente voluto dall’Amministrazione comunale, che ha applicato nei confronti della donna un da..