L’ufficio postale della frazione San Marco è nuovamente chiuso. Come già avvenuto ad agosto la chiusura è avvenuta senza preavviso, senza spiegazioni e soprattutto non si conosce la data della riapertura. Per questo il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli ha scritto a poste italiane per sollec..
Marisa Russo-Luca Miniero, lei è qui a Castellabate per girare scene del film “Benvenuti al Nord”, anche se per una parte minore, lancia di nuovo Castellabate in un iter cinematografico ed il paese le è molto grato. Tuttavia molti, che amano questo luogo, sono rimasti ma..
Sabato 10 settembre, alle 20.30, nel parco di Villa Matarazzo, a Santa Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", che quest'anno giunge alla ventesima edizione.
Il Premio è organizzato dall’Associazione Leucosia con il patrocinio del Comune di Castellabate. Nato nel 1986 d..
A Santa Maria di Castellabate, in provincia di Salerno, si svolgerà, da oggi fino a domenica 11 settembre, la manifestazione voluta dalla Commissione Turistica-Fmi per sperimentare sul campo la possibilità di mettere insieme due tipologie differenti di eventi mototuristici, ovvero l’FMI ITALIAN RALL..
Alessandro Siani diventa cittadino onorario
e “celebra” il “matrimonio” tra nord e sud
Venerdì 9 settembre a Castellabate
In Benvenuti al Sud la mozzarella di bufala campana dop “duella” con il nordista gorgonzola. Dalla finzione cinematografica alla realtà, i due formaggi che nel..
Sabato 11 settembre 2010 ore 20:30, nei giardini del parco della Villa Matarazzo, a S.Maria di Castellabate, si aprirà il sipario sul "Premio Leucosia", quest'anno giunto alla sua XX edizione.
Tale manifestazione, nata nel 1986, da un'idea del Presidente dell'associazione Leucosia Giovanni Farac..
Il 9 settembre, alle 17.30, al Castello dell’Abate
Dopo il richiamo quasi sacrale, in riunioni di una congrega pseudo sacerdotale con abiti talari, nel famoso film “Benvenuti al Sud”, ai due derivati dal latte, gorgonzola e mozzarella “Zizzona”, quali espressioni gastronomiche relativame..
Venerdì 2 settembre, ore 18.30, Porta delle Gatte, Santa Maria di Castellabate
Coordina l’incontro Donatella Bianchi, conduttrice di Linea Blu (Rai Uno)
Si parlerà di ambiente e di cinema, e in particolare degli innumerevoli e incantevoli set naturali del territorio del Parco Nazio..
Jamm ja’: Benvenuti a Castellabate un set tra cielo e mare
Nord e sud uniti nel gusto: matrimonio tra Gorgonzola e “Zizzona”
Alessandro Siani diventerà cittadino onorario di Castellabate.
In occasione delle riprese di Benvenuti al Nord, che si terranno a partire dal 4 settembre, il Co..
«La Provincia di Salerno, partecipando all’evento “Jamm Jà: Benvenuti a Castellabate un set tra cielo e mare” riconosce nel cinema uno strumento di promozione del nostro territorio». Così l’assessore all’agricoltura, Mario Miano, ha presentato questa mattina a Palazzo Sant’Agostino, l’evento ..
Dal 4 settembre Castellabate ospiterà le riprese di “Benvenuti al Nord”, sequel di “Benvenuti al Sud”, film che ha reso famosa Castellabate in Italia e nel mondo.
Per l’occasione il Comune di Castellabate, l’assessorato all’Agricoltura della Provincia di Salerno e il Parco Nazionale del Cilento ..
Mercoledì 31 agosto alle ore 11.30, presso il Salone Bottiglieri di Palazzo S. Agostino, l’assessore all’Agricoltura, Mario Miano, presenterà “Benvenuti a tavola: dal Nord al Sud gli italiani uniti nel gusto”.
L’evento, che avrà luogo il 9 settembre a Castellabate, intende promuovere le eccellen..
29/08/2011 Cultura - Castellabate: il ruolo del Cilento nella lotta per la libertà Si è tenuta ieri sera, nel suggestivo scenario del Cortile del Castello dell’ABATE la riflessione sul ruolo del Cilento nella lotta per la libertà, organizzata dall’Associazione “Identità Mediterranee”, presieduta dall’Arch. Carla MAURANO.
La serata è iniziata con la lettura di testimonianze di s..
Le riprese del film Benvenuti al Nord arriveranno a Castellabate il 5 settembre, con Claudio Bisio, Angela Finocchiaro, Alessandro Siani, Nando Paone, Giacomo Rizzo e Nunzia Schiano.
A dirigere il film Luca Miniero, che lo ha anche scritto con Fabio Bonifacci.
L'uscita del film in sala e' pre..
In Occasione di Puliamo il Mondo i volontari di Legambiente hanno riportato in terra la Madonna che si trovava sui fondali di S. Maria di Castellabate alla profondita' di 15 metri.
Per il centenario della parrocchia di S.Maria a mare di Castellabate nel Cilento, Legambiente esporrà per 10 giorni ..
L’Associazione Identità Mediterranee, in collaborazione con l’Associazione La Bottega Teatrale ed il patrocinio del Comune di Castellabate, organizza una serata dedicata a “Il Cilento nella lotta per la libertà d’Italia”, presso il Cortile del Castello dell’Abate, venerdì 26 agosto ore 21.15...
Nell’ambito della rassegna “Libri Meridionali” giovedì 25 agosto, Vincenzo Scotti, sottosegretario agli Affari Esteri, presenterà il libro “L’Italia Corta”. Interverranno il sindaco Costabile Spinelli e il vicesindaco e assessore alla Cultura Luisa Maiuri. Modererà l’incontro Salvo Iavarone, preside..
Da diversi giorni l’ufficio postale della frazione San Marco è chiuso. All’esterno non ci sono avvisi che indichino la data della riapertura. Per questo il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli ha scritto una nota alla Direzione Provinciale di Poste Italiane per chiedere che il servizio ..
19/08/2011 Cronaca - Faceva il bagno con i nipoti ad Ogliastro Marina. Novantenne muore in spiaggia SALERNO - Una donna di 90 anni, Ada Rita Beretta, è morta sulla spiaggia di Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, dopo essere stata colta da un malore. L'anziana donna, nata a Genova ma residente a Milano, era in vacanza nella località del Cilento insieme ai figli e si stava immerge..
Per Venerdì 19 e Sabato 20 Agosto giunge un piacevole invito, nella località San Marco di Castellabate, dalle cinque paranze, Mirella- Domenico padre-Nuova Incoronata- Adele madre e Sandokan, che si organizzano per cucinare il pesce appena pescato nel mare cilentano, per porgerlo in un appeti..