Una lapide, nella caratteristica piazza del centro storico di Castellabate ricorda che il Maestro Ruggiero Leoncavallo trascorse qui qualche anno della sua infanzia e sarebbe qui nato se la madre non avesse preferito andare a partorire a Napoli dove era la sua famiglia. Il padre Vincenzo magistrato ..
Ad un mese dallo start tutto pronto....vi aspettiamo! Il 17 settembre ritorna la III Edizione del Corri Sognando nel centro della Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate.
È questa sicuramente una tipologia di gara sui generis essendo interamente campestre, questo per far si che gli atleti ..
Ha finito di consumarsi la tragedia avvenuta in uno dei luoghi più amati delle vacanze estive, in Cilento. Non ce l'ha fatta l'uomo ferito lunedì scorso nell'esplosione di una bombola del gas a Castellabate, in provincia di Salerno.
Giancarlo Cavaliere, di 64 anni, resid..
Si sono alzati di buon mattino e armati di guanti e rastrelli sono andati alla ricerca di rifiuti abbandonati.
Piccoli giovani ambientalisti coordinati da Pasquale Colella di Legambiente Campania hanno ripulito dalla plastica depositata da mareggiate le piccole calette di Punta Licosa nel Cilento..
PRESENTAZIONE DELLE DUE GUIDE di Roberto Pellecchia sulle COSTE AMALFITANA E CILENTANA MARTEDI’ 9 Agosto ore 21
Unite nella presentazione, a Villa Matarazzo Martedì 9 Agosto ore 21, da Roberto Pellecchia, Fernando La Greca e l’editore Gabriele Cavaliere, le due guide sulle coste s..
Domani, mercoledì 10 agosto, Folco Quilici racconterà i suoi documentari. L’appuntamento è per le 21 a Villa Matarazzo. L’incontro con il documentarista rientra nell’ambito della rassegna “Segreti d’autore”, il primo festival dell’ambiente, delle arti e delle scienze. Diretta da Rugge..
Esplode una bombola del gas: un ferito grave a Castellabate, nel Cilento, in provincia di Salerno. Il fatto è accaduto questa mattina in una piccola villetta in località San Marco di Castellabate, in una zona di campagna.
L'uomo, un residente del posto di 64 anni - secondo una prima ri..
“I segreti del mare” è il tema della serata-evento che si terrà domani, lunedì 8 agosto, al Castello dell’Abate, nell’ambito della rassegna “Segreti d’autore”. Interverranno i professori Giovanni Russo e Guido Villani dell’Università Parthenope di Napoli e del Cnr. Si tratta di una let..
REALTA’ E FANTASIA INTERSECATE IN UN’ORINALE PIE’CE
IN UNA CALCA INSOSTENIBILE ED IN UNA DISORGANIZZAZIONE
CHE HA VIOLENTATO IL GENIUS LOCI DEL PAESE
Per le celebrazioni del bicentenario del passaggio a Castellabate di sua Maestà Gioacchino Murat, l'Associazione Identità Medit..
Due imbarcazioni a vela incagliate nelle secche di Castellabate. È quanto accaduto nel giro di poche ore a due imbarcazioni a vela che transitavano davanti alle coste del piccolo centro costiero del Cilento. La prima, una imbarcazione di dieci metri, è finita sulla cosiddetta secca «La ..
Il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli chiede più controlli sul consumo di alcol, soprattutto da parte dei giovani. In una lettera inviata a polizia municipale, carabinieri, polizia di stato e guardia di finanza, chiede che le forze dell’ordine che vigilano sul territorio, si adoperino..
Nell'ambito della rassegna "Libri meridionali" a Villa Matarazzo di S.Maria di Castellabate, lunedì 8 agosto alle ore 21, sarà presentato il libro del prof Luciano Castellano "Filosofia di classe per tutti" che ha ricevuto a Torino il prestigioso premio narrativa 2010 "Mario Soldat..
Aneddoti, storie, canzoni, poesie e tante altre curiosità sulla cultura partenopea. Se ne parlerà domani, venerdì 5 agosto, a Villa Matarazzo in occasione della presentazione del libro di Amedeo Colella “Manuale di napoletanità” edito da Ateneapoli. Il libro, che verrà presentato nell’ambito ..
Ambiente & Territorio “I problemi della Costa” è il tema del convegno che si terrà domani, martedì 2 agosto, alle 20, a Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate. Ne discuteranno il sindaco Costabile Spinelli, l’assessore a Parco Marino, Ambiente e Demanio Luisa Maiuri, il comandan..
Carlo Fulvio Velardi, il 14enne napoletano morto martedì sera a Punta Licosa, dopo essere precipitato da una scogliera, sarà sepolto nel cimitero di Castellabate. Lo hanno chiesto espressamente i familiari al sindaco del Comune, Costabile Spinelli. La famiglia Velardi, padre Roberto e madre A..
Castellabate - Per gli amanti della musica sinfonica è un’occasione da non perdere. Venerdì 29 luglio alle 21, in Piazza Lucia a Santa Maria di Castellabate, si esibirà la JuniorOrchestra dell’Accademia Nazionale “Santa Cecilia” di Roma. L’orchestra, composta da 140 elementi, sarà dire..
Scade il 30 luglio il termine per fare domanda all’Associazione Concerto Bandistico S.Cecilia di Castellabate per la partecipazione al 4° Campus per strumentisti & Corso di propedeutica musicale (bandacastellabate@libero.it), che si terrà dal 28 Agosto al 4 settembre al Castello Medioevale. Castella..
27/07/2011 Cronaca - Il cordoglio del sindaco Spinelli per la morte del giovane Carlo Velardi «A nome mio e dell’amministrazione comunale che rappresento esprimo il più profondo cordoglio alla famiglia del giovane Carlo Velardi. La notizia del suo tragico incidente ci ha sconvolti tutti, così come ha turbato l’intera comunità di Castellabate. La fine di una vita cos&igrav..
27/07/2011 Cronaca - Tragedia a Castellabate, 14enne precipita da un dirupo e muore Un ragazzo di 14 anni e' morto questa sera precipitando da un dirupo a Castellabate, in localita' Punta Licosa.
Il ragazzo, della provincia di Napoli, era in compagnia della sorella piu' grande quando - secondo le prime notizie - sarebbe scivolato finendo sugli scogli sottostanti.
..
Il Comune di Castellabate ha presentato richiesta di adesione a Città Slow, un movimento legato a Slow Food. La richiesta è stata approvata con delibera di Giunta comunale. L’amministrazione comunale guidata dal sindaco Costabile Spinelli, infatti, ha tra i suoi principali obiettivi la promoz..