L’ultimo weekend di luglio non sarà banale: sono attesi dei temporali a tratti forti al Nord e 38°C al Sud. In un altro periodo storico, diciamo semplicemente 40 anni fa, avremmo avuto una sensibilità maggiore per un tempo così incerto ed instabile. Nel 2023, all’epoca dei cambiamenti climatici, tut..
A Sessa Cilento, l’associazione Laboratorio Monte Stella organizza la seconda edizione dell’evento “Miezzo à Chiazza e ‘indo ai Purtuni”. Il 31 luglio e il 1° agosto tutto il paese sarà percorso da una passeggiata storica ed enogastronomica. In ogni portone storico e piazza del paese verranno prepar..
Questa serata "E' STATA UNA FIABA" in conclusione ha affermato la sensibile scrittrice e professoressa Maria Pia Lorenzo.
Nella serata della Mostra dei Libri Meridionali, diretta dal professore Gennaro Malzone, la presentazione del libro di Jessica Mandia, "Come un sasso di carta" centrato sull'..
Anche quest’anno, per la nona edizione, il piccolo borgo di Pioppi nel comune di Pollica, ospiterà il Festival della Dieta Mediterranea, che fino al 10 settembre svilupperà oltre 30 iniziative col filo conduttore legato al mare: il tema scelto quest’anno è infatti “Blu”.
L'intero b..
Dal 6 all’11 agosto 2023 torna la Festa dell’Antica Pizza Cilentana a Giungano (Sa). La diciassettesima edizione, dopo l’enorme successo dell’anno passato, vedrà la seconda attesissima edizione del Premio Giungano, nato per celebrare un territorio unico con il patrocinio della Regione Campania, del ..
La manifestazione, che quest’anno giunge all’XI edizione, ritorna in quella che è la sua veste classica, una mostra a cielo aperto tra i caratteristici vicoletti del centro storico in cui vanno in scena arte, artigianato, mestieri, tradizioni, gastronomia, artisti di strada e musica popolare. Palcos..
Dopo 3 settimane folli, bollenti, asfissianti, tempestose e violente, stop al caldo nordafricano e ai fenomeni estremi. Unico souvenir, unico ricordo di una fase di ovvio cambiamento climatico, qualche picco di 39 gradi nei prossimi giorni all’estremo Sud.
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iL..
Comunicato del Comune di Caselle in Pittari:
MANIFESTAZIONE CULTURALE AMBIENTALISTA "CFF 2023 - CASELLE FILM FESTIVAL - FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CORTOMETRAGGIO SULL'AMBIENTE - OTTAVA EDIZIONE"
SVELATA LA SELEZIONE UFFICIALE DEI CORTOMETRAGGI IN FINALE CHE SI CONTENDERANNO IL PRIMO PREMIO ASSO..
Per la gioia del patron della manifestazione Tonino Luppino, che si svolgerà a Sapri il prossimo 31 luglio nell'Area spettacoli *Radio Sapri, il Consiglio Comunale di Napoli, grazie alla Presidente del parlamentino cittadino dott.ssa Enza Amato (nella foto), proprio lunedì 31 luglio, omaggera', in o..
“Il Cilento è tagliato fuori dalla rete marittima a causa della programmazione regionale, con effetti devastanti per il turismo”. È quanto afferma Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito alla mancata attivazione del Metrò del Mare per collegare Salerno alle met..
Violenti temporali hanno flagellato il Nord Italia nelle ultime 48 ore, provocando due vittime e diversi feriti; i danni tra Lombardia e Veneto ammontano a milioni di euro e le immagini di grosse supercelle temporalesche e enormi chicchi di grandine sono diventate subito virali. Al Sud è l’opposto: ..
Giovedì 03 Agosto 2023, con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell’Ente Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, dell’Unione Comuni dell’Alento e del Comune di Stella Cilento, si inaugura la XX edizione della rassegna d’arte contemporanea “StellaInArte”, con testi di Cristina Tafuri, An..
Torna in Cilento con la quarta edizione, la rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, il cui presidente onorario è il filosofo Vincenzo Pepe, ordinario di Dottrina dello Stato e presidente di Fareambiente nazionale.
Daniela Di Bartolomeo, ..
Porre la sostenibilità al centro di ogni scelta e azione per un futuro più verde, responsabile e rispettoso dell’ambiente. È l’obiettivo della 4° edizione di “festAmbiente Alto Cilento” in programma il 29 e 30 luglio ad Ogliastro Cilento e Torchiara. L’iniziativa è organizzata dal circolo Legambient..
Al via giovedì 27 luglio, alle ore 19.30 la rassegna culturale “sulla natura delle cose”, promossa dall’Associazione Culturale “Il Fico edizioni”, con la collaborazione de “Il Pezzo Impertinente”, della libreria “Alfagamma”, della “Fondazione Alario per Elea-Velia” (che farà da cornice agli incontri..
A Felitto (SA) torna il Felix Drummers Fest, una tre giorni di musica, concerti, masterclass e, fiore all’occhiello della manifestazione, l’esibizione di cento batteristi nella piazza del borgo.
Tre gli special guest di questa seconda edizione spiccano i nomi di Ellade Bandini, Maxx Furian e Fra..
Creare un consorzio unico dei teatri del Cilento per beneficiare al meglio dei fondi statali e aumentare l’offerta artistica e culturale. Questa è l’ultima scommessa di Carlo Sacchi, già direttore artistico di svariati teatri e presidente zonale dell’Anspi, associazione no profit rivolta ai giovani ..
Nel corso della settimana appena iniziata il tempo sull'Italia risulterà piuttosto movimentato: il nostro Paese infatti si troverà proprio a metà tra un'ennesima avanzata dell'anticiclone africano Caronte e un insidioso break temporalesco. Il rischio, elevato, è quello di eventi estremi derivanti da..
E’ stato trasferito al Santobono di Napoli il bambino di circa 7 anni che ieri sera sarebbe stato morso da una vipera a Vallo della Lucania. A darne notizia il sito Ottopagine. Il piccolo prima è stato portato al San Luca e poi trasferito in eliambulanza all’ospedale pediatrico parteno..
Anche quest’anno con l’arrivo della stagione estiva, l’Amministrazione comunale di Ascea guidata dal Sindaco Pietro D’Angiolillo, da sempre attenta a garantire livelli elevati di sicurezza urbana, ha dato chiare direttive al Comandante della Polizia Locale, di continuare con la costante azione di mo..