Roma 13 agosto 2025: La rete viaria della provincia di Salerno presenta molte criticità che potrebbero mettere a rischio la sicurezza dei viaggiatori e il movimento Italia dei Diritti-De Pierro ha iniziato la sua opera a favore dei diritti dei cittadini del salernitano, in questo caso del d..
"Il cambio di denominazione dell'aeroporto di Salerno, che ora è dedicato alla Costa del Cilento oltre a quella d'Amalfi, non è un'operazione meramente simbolica, finalizzata a garantire il giusto riconoscimento all'intero territorio provinciale: è anche uno strumento di valorizzazione in chiave eco..
Successo e grande partecipazione per la prima serata del ciclo "Vieni cca facimo nu cunto" 2025, organizzato l'11 agosto scorso dall'Associazione Euphória, a Cosentini di Montecorice (SA), con il patrocinio della Provincia di Salerno e del Comune di Montecorice. Sulla piazza del borgo si sono alter..
Previsione confermata: l’anticiclone africano Caronte ha raggiunto tutta l’Europa meridionale con un massimo di pressione e di caldo tra Francia e Centro-Nord Italia, un po’ come accadde nell’Estate del 2003.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma alcune similitudi..
Milano e Roma più calde di Algeri, Tunisi e Rabat: l’Italia supera il Nordafrica e continua a sudare sotto la canicola dell’Anticiclone Caronte.
Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma numerosi picchi italiani più alti rispetto a quelli registrati in Marocco, Algeri..
La finalissima ha illuminato Ascea Marina nella notte del 10 agosto 2025 portando numerosissimi artisti di livello a confrontarsi per la vittoria e per i numerosi riconoscimenti che l'Associazione Culturale L'Aurora che produce l'evento, ha messo in palio volendo venire incontro alle capacità..
Un viaggio di musica e danza mediterranea che ha fatto vibrare il cure di Controne e ha richiamato appassionati da tutta Italia e da tutta Europa, questo è stato “Ballarija - Festival della Danza e della Musica Mediterranea” tenutosi nel comune di Controne durante il weekend appena trascorso.
“U..
E’ tutto pronto nel borgo di Cicerale per “Lenzuola d’Arte”, la collettiva artistica che da questa sera 11 agosto e fino al prossimo al 31 agosto 2025 interesserà vicoli e piazzette dell’incantevole borgo che continua a custodire il mistero delle sue origini.
Colori, tecniche, installazioni: la k..
Il gusto e le tradizioni locali sono al centro di due appuntamenti del progetto “Terre ritrovate – I viaggi delle radici nella Valle del Calore” che accende i riflettori sull'identità e l’unicità dei piccoli borghi del Cilento interno.
Il comune più piccolo della provincia di Salerno, Valle dell’..
Ringrazio dell’attestato ricevuto che riconosce il mio impegno per anni di gratuiti progetti e Direzione Artistica di Murales, l’Arte rivolta al pubblico, non commerciabile ed in cui evidenziavo la cultura locale in senso ampio.
Suggestivo il luogo scelto per la riunione, Piazzetta della Fonta..
Il 6 agosto 2025 resterà impresso nella memoria dei fedeli di Cosentini Cilento, frazione di Montecorice, come una giornata di fede, unità e profonda emozione. Per la prima volta nella storia del paese, tutte le statue dei santi patroni sono state solennemente riunite nella Chiesa Madre del Santissi..
Si è conclusa nel segno dell’Italia la decima edizione del Caselle Film Festival, rassegna internazionale dedicata ai cortometraggi a tema ambientale, che per tre serate ha trasformato Piazza Olmo di Caselle in Pittari in un palcoscenico a cielo aperto ricco di cultura, impegno e spettacolo.
Gran f..
Una serata all'insegna della cucina tradizionale apre l'edizione 2025 di "Vieni cca, facimo nu cunto", il ciclo di serate che l'Associazione Euphória annualmente organizza sulla piazza di Cosentini di Montecorice (SA). La serata, intitolata "Cucina e tradizioni nel Cilento antico", avrà luogo a Cose..
Si pensava che l’estate potesse risparmiarci da altre ondate di caldo feroce dopo il lungo break di luglio e invece, eccoci di nuovo qui a commentare l’ennesima fiammata africana.
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma una nuova fase caratterizzata dalla presenza dell’anticiclone a..
Ancora una volta le strade provinciali nel territorio di Roscigno finiscono al centro della protesta istituzionale. Con una diffida formale indirizzata alla Provincia di Salerno ed alla Prefettura, il sindaco Pino Palmieri lancia l’allarme sulle gravi condizioni della rete viaria che attraversa il c..
L'Estate torna a farsi rovente con l'arrivo di una nuova ondata di calore che investirà tutta l’Italia; le temperature si porteranno ben oltre le medie climatiche almeno fino a Ferragosto.
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma la fase meteo climatica anomala, l’ennesima di questa ..
Montecorice è una località cilentana ricca di suggestioni storiche e di bellezze paesaggistiche, che ha la biodiversità tipica del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, una caratteristica unica da preservare e promuovere. Le attività locali, sviluppatesi grazie alla dialettica terri..
PISCIOTTA (SA) – Piazza gremita, mare e luna come cornice perfetta per un evento che resterà nella memoria. Lunedì sera, 4 agosto 2025 l’incantevole borgo cilentano di Pisciotta ha ospitato “Napul’Èra, un viaggio nella canzone napoletana da Mercadante a Pino Daniele", che ha chiuso in grande stile l..
L’Amministrazione comunale di Roscigno denuncia con fermezza l’ennesimo atto di esclusione nei confronti del territorio alburnino da parte del GAL Sentieri del Buonvivere, soggetto preposto alla pianificazione e gestione di fondi e programmi di sviluppo locale.
“È inaccettabile - sottolinea il si..