E' stato Maurizio De Giovanni, uno dei giallisti più apprezzati del momento, il protagonista del secondo appuntamento della rassegna letteraria Noir Mediterraneo, nell’ambito del Festival della Dieta mediterranea di Pioppi.
L’incontro con l’autore si è tenuto venerdì 17 agosto 2018 alle o..
Il 21 agosto a Policastro Bussentino, a partire dalle ore 20.00, si terrà l’evento che celebra il decennale della manifestazione dell’arrivo del Conte Giovanni Carafa da Napoli a Policastro Bussentino, avvenuto nell’anno del signore del giorno 4 febbraio 1496. L’evento è organizzato dall’Associazio..
Si chiamerà GIVOVA BCC VO.CI SCAFATI e partirà dalla B1. È la nuova realtà della pallavolo salernitana e campana, frutto di un nuovo e ambizioso progetto sportivo che vede al timone del neonato club di pallavolo femminile il presidente Antonino De Gaetano.
La nuova società cilentana ha rilevato i..
Oltre duemila persone hanno preso parte all’appuntamento sportivo con l’esordio tra i professionisti del pugile Vincenzo Mangiacapre. L’evento si è svolto ad Ascea Marina (SA), nella piazza Europa
Oltre duemila curiosi hanno assistito al mach boxe pro che si è tenuto venerdì sera nell’anfiteatro ..
Questa immensa distesa d’acqua salata che ricopre per il 70% la superficie terrestre, è responsabile della Vita sulla Terra e il mantenimento del suo equilibrio è fondamentale per la sopravvivenza di ogni essere vivente, uomo compreso. Del Rispetto del Mare non si parla mai abbastanza, prova ne è ch..
Il percorso enogastronomico, organizzato dall'associazione socio culturale Incontro con il patrocinio del Comune di Morigerati, torna anche quest'anno a Morigerati. L'evento, che si snoda lungo le vie del paese fino a raggiungere il museo etnografico della civiltà contadina, si terrà il 17 agosto a ..
16/08/2018
Attualità - CILENTO: VIABILITÀ E TERRITORIO SEMPRE MENO SICURI I cittadini, sempre più dai diritti negati, sulle strade cilentane senza controlli ed abbandonate a se stesse, corrono gravi rischi.
Mancano, purtroppo e sempre più, i controlli, gli interventi e la sicurezza stradale, come per legge, a tutela dei cittadini, utenti della strada.
Siamo e sempre più..
Porte aperte è un evento esclusivo, mirato allo sviluppo e alla promozione del territorio volto a far conoscere ai turisti le molteplici bellezze storiche e artistiche di Perdifumo, nonchè una vasta gamma di prodotti tipici, di un artigianato di eccellenza, una situazione ambientale di..
In estate spesso accade che, nelle ore pomeridiane, l’aria calda del suolo sollevandosi entri in contatto con un’atmosfera più fredda creando una “bolla termica”. Questa, a sua volta, espandendosi, complice la bassa pressione presente in alta quota, crea una grande nube temporalesca dal colore scuro..
Il 16, 17 e 18 agosto si svolgerà a PIAGGINE la 3ᵃ SAGRA DEL FUNGO PORCINO!
La manifestazione, curata dall’Associazione Culturale “Saperi e Sapori Cilentani” e patrocinata dal Comune di Piaggine, vede come protagonista il gusto e l’aroma inconfondibili del fungo porcino. Per l..
Gli incivili colpiscono ancora sul litorale pestano. Lungo i 13 km di fascia costiera, all’alba del giorno di Ferragosto, sono stati rinvenuti rifiuti e resti di grigliate e falò in diversi punti, lo riporta la testata online VoceDiStrada.it
In particolare, in una foto immortalata e dive..
E’ diventata mamma a 55 anni. Una donna di Roccadaspide martedì mattina ha dato alla luce un bimbo di 2 chili e 920 grammi.
Il parto, come riporta RadioAlfa, è avvenuto con due settimane di anticipo. Lei, Maria Gorrasi, ha 55 anni e il compagno 58, vivono a Roccadaspide, dove da sempre gestiscono..
Il maltempo che ha colpito nel pomeriggio gran parte del salernitano si è abbattuto violentemente anche sul Cilento.
A Pisciotta un fulmine è caduto sulla spiaggia e ha provocato un piccolo incendio ad una struttura in legno su uno stabilimento balneare, ferendo una p..
Si è conclusa a Teggiano “Alla Tavola della Principessa Costanza”, la kermesse regina dell’estate campana organizzata dalla Pro Loco Teggiano in collaborazione con il Comune di Teggiano e con la Regione Campania, e che quest’anno ha visto come principale sponsor la Banca del Cilento, di Sassano e Va..
Non la classica sagra di paese, ma un evento che esalta l’antica tradizione di fare il pane attraverso la riscoperta di odori e sapori che hanno scandito la quotidianità dell’antico borgo.
Nel vasto territorio cilentano sono sopravvissuti costumi ed usanze che hanno un diretto legame col mondo an..
5 TAPPA BOOK'S DAY ITINERANTE
VENERDÌ 17 AGOSTO ALLE ORE 20:00 PRESSO LOCALITÀ SAN ROCCO A TORRACA(Sa)
Presentazione del libro A MUSO DURO di Agnese Belardi
A muso duro è il racconto di cinque donne, cinque storie che rappresentano le fasi dell'età evolutiva e denunciano la violenza di gene..
In questi lunghi giorni d’estate gli uomini e le donne della Guardia Costiera di Agropoli si trovano impegnati in intensi turni di vigilanza lungo le acque e sulle spiagge Circondariali (ricomprese tra il comune di Capaccio Paestum e quello di Ascea), al fine di garantire l’ordinato e sicuro svolgim..
Si è svolta stamattina, presso l’aula consiliare del Comune di Perito (SA) la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “La Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento” che si svolgerà nei giorni 15, 17 e 18 agosto.
Sono intervenuti il Sindaco di Perito, ing. Carl..
E’ stata ufficializzata in piazza Zecchettin di Villa d’Agri di Marsicovetere (Potenza) la squadra delle otto prefinaliste della Basilicata che concorreranno a livello nazionale per Miss Italia.
Il titolo di Miss Basilicata è andato a Giulia Giarletta, 24 anni, già Miss Miluna Basilicata, titolo..
Ritorna il 13 agosro a partire dalle ore 21, in Piazza Duomo a Policastro Bussentino, la “Degustazione della melanzana rossa”, giunta quest’anno all’XI edizione.
La “Degustazione della melanzana rossa”, è promossa dalla Pro-Loco “Buxentum” con il patrocinio del Comune di Santa Marina, la ..