È morto l’ingegner Nicola Materazzi. Il cordoglio e il ricordo di Aci Salerno del pioniere salernitano dell’auto e grande progettista della Ferrari.
Da tutti noto come il papà della Ferrari F40, l’ingegnere Nicola Materazzi è stato un innovatore in campo automobilistico e l’Aci Salerno ne ricorda..
Ha preso il via, lunedì 22 agosto, la Scuola Estiva sul Metodo e la Ricerca Sociale che, da anni, porta a Tortorella, nel Cilento, studenti universitari, dottorandi, ricercatori e professionisti provenienti da tutta Italia che vogliono approfondire il loro ambito di studi sull’analisi dei dati e sui..
È morto nella sua casa di Sapri questa notte all’età di 83 anni l'Ing. Nicola Materazzi, il "papà" della Ferrari F40. Era malato e nell’ultimo periodo le sue condizioni si erano aggravate fino al triste epilogo.
Un professionista conosciuto ed apprezzato in tutto il mondo, tanto da essere ..
Estate in crisi, duplice attacco alla voglia di vacanze; arrivano temporali e grandine, ma non è tutto finito.
Un ciclone dai Balcani sta spingendo aria instabile verso il meridione e parte delle regioni centrali con temporali anche intensi, durante il weekend si aprirà la porta atlantica e dall..
Continua l'estate "Intra Moenia" che porta, tra i vicoli e le piazze del borgo di Tortorella, autori, libri, musica e arte. Il 25 agosto è la volta di Folk Medina in concerto in piazza Scipione Rovito, con Carlo Maria Todini. Figlio d’arte (il nonno era Leo Brandi noto attore caratterista e famoso c..
Il viaggio dei borghi, primo itenerario turistico di Cilento Travel Experience, giunge a metà percorso.
Giovedì 25 Agosto, alle ore 21, a Rutino, si terrà il concerto di James Senese e Napoli Centrale, uno dei più importanti complessi del panorama della musica jazz-rock italiana degli anni settanta..
22/08/2022 Economia - Il Consorzio Cilento di Qualità aderisce alla FeNAILP TURISMO Sandro Legato, Presidente del Consorzio Cilento di Qualità, e Marco Sansiviero, Presidente Nazionale della Fenailp Turismo, hanno sottoscritto un protocollo di intesa che sancisce l’adesione del Consorzio alla Fenailp Turismo con le sue 80 strutture ricettive e di ristorazione, dislocate nei Comuni ..
Ennesimo tragico incidente mortale lungo la variante alla strada statale 18, la superstrada Cilentana, fatale stavolta ad un 22enne, S.F. le sue iniziali, di Torre Orsaia.
Il giovane ha perso la vita dopo essere caduto sull’asfalto sbalzato dalla sua moto poco prima delle 13 tra gli..
Si è conclusa la VII Edizione di “Cilento Poesia”, Premio Nazionale curato dal poeta, scrittore, drammaturgo e docente universitario Menotti Lerro, che ha conferito il prestigioso riconoscimento, per un libro edito di poesia in lingua italiana, ai poeti Valerio Magrelli e Tiziano Rossi.
La cerim..
Il Maestrale spazza via le nuvole e regala agli italiani un fine settimana di bel tempo. Come diceva Carducci ‘...E sotto il maestrale urla e biancheggia il mar…’ avremo un po’ di mare mosso intorno alla Sardegna, alla Puglia e sui bacini meridionali, ma finalmente con le correnti più secche e fresc..
A Velina chiusura col botto della 33° edizione della ‘Sagra della Parmigiana’ organizzata dalla Pro Loco di Castelnuovo Cilento che ha ospitato, come oramai da anni, una tappa del tour 2022 della XIX edizione del concorso di bellezza Miss Cilento, Vallo di Diano e Alburni organizzato dalla Lino’s Pr..
Si chiama Discovering Paestum il nuovo portale realizzato dal Settore Turismo del Comune di Capaccio Paestum per raccontare le bellezze, le attività e i servizi della Città dei Templi e incentivare così, oltre che facilitare, la permanenza sul suo territorio di visitatori e turisti. www.discoveringp..
Le temperature troppo alte della Pazza Estate 2022 hanno causato questo disastroso scenario: ecco l’ennesima ondata di calore, il mare italiano bollente fino a 30°C, le supercelle temporalesche ed i venti impetuosi come nelle zone tropicali, nelle aree colpite dagli uragani. E anche l’Italia piange ..
“L’usignolo di Roscigno ovvero la leggenda del cavalier Francesco Mazzeo”
Al via dalle antiche pietre di Roscigno vecchia la sezione teatrale I Borghi Invisibili di ‘A Chiena Festival. Domani sabato 20 agosto la narrazione si sposterà a Palomonte, mentre a Campagna si esibirà il violini..
Dopo il 40° Palio del Ciuccio tenutosi il 12 agosto a Cuccaro Vetere, vinto da Angelo Rosalia nonostante la reticenza dei somari a correre e la sfilata storica curata dall’associazione Artisti Cilentani che ha presentato oltre 70 figuranti in abiti d’epoca per raccontare san Nilo e il “lupo” di Cucc..
A Moio della Civitella (SA), dubbi e contrarietà in merito alla realizzazione del primo lotto della nuova linea alta velocità Salerno – Reggio Calabria. Questo è quanto si evince dalla lettura del verbale di deliberazione del Consiglio comunale N. 19 del 4 agosto 2022. Una posizione in linea con que..
Con lo spettacolo del 17 agosto ad Agnone Cilento si è chiusa la prima parte del CicloTeatroTour Cilento, il progetto di teatro nei borghi portato avanti da Andrea Mitri e Sergio Mari, due ex calciatori.
Bambini sorridenti, ospitalità e luoghi meravigliosi ancora non troppo conosciuti. Questo han..
La tradizionale iniziativa della Festa dell'Emigrante a Caselle in Pittari, giunta alla sua 25^ Edizione, quest'anno sarà organizzata grazie ai fondi messi a disposizione dal Comune.
Quest'anno protagonista della serata e per festeggiare i 25 anni di spettacoli dedicati a tutti gli emigranti sar..
16 agosto 2022. Grande successo del concerto per chitarra e voce di Mario Inverso che sbanca sorprendentemente Torchiara, una piazza notoriamente difficile ed esigente. Il progetto "Nu suon(n)o" portato avanti in collaborazione con l'Associazione Culturale L'Aurora chiude il suo minitour estivo con ..
Un poker di dive e un tris di assi la mano che il Villammare Festival Film&Friends si appresta a giocare per la sua ventunesima edizione in programma dal 23 al 27 agosto in piazza Portosalvo. Cinque serate emozionanti con grandi protagonisti del mondo del cinema, spettacoli, intrattenimento e pr..