IBL Banca presenta “Sail & Pepper – Tra mare e alimentazione alla ricerca di un futuro più sostenibile”, una web serie destinata al mondo social che, attraverso un viaggio in barca a vela lungo suggestivi tratti delle coste italiane, pone l’attenzione sull’importanza della salvaguardia del mare valo..
07/10/2022 Spettacoli-Eventi - Sindaci e bimbi alla Fondazione Alario per gli spettacoli dell'8 e 9 ottobre Nell'attesa della parte conclusiva della manifestazione degli spettacoli per bambini, ragazzi e famiglie a cura di CILENTO ARTE ETS, c’è grande entusiasmo per gli eventi previsti ad Ascea alla Fondazione Alario l’8 e 9 di ottobre e a Campora il 15 ottobre.
Sono già tante le prenotazioni per gli e..
Il forte boato, avvertito intorno alle 14 di oggi, nei cieli del Cilento, è stato presumibilmente causato da due aerei (caccia) che hanno infranto il muro del suono.
I due aerei militari, passando sopra i cieli del Cilento, hanno infranto il muro del suono e provocato il cosiddetto ..
05/10/2022 Politica - M5S, Cammarano: "Incontro per lo sviluppo delle aree interne e le opportunità del PNRR" “Lo spopolamento e la fuga dei giovani dalle aree interne sono fenomeni che purtroppo non accennano a diminuire e per questo è indispensabile che il tema diventi strutturale nel dibattito politico regionale e nazionale. Parliamo di questioni che riguardano 140 comuni per una popolazione complessiva ..
05/10/2022 Comuni - Roccadaspide. Efficientamento energetico. Pubblica illuminazione a Led in diverse zone della città Sono in corso di svolgimento i lavori di efficientamento energetico dell’impianto di pubblica illuminazione di Roccadaspide, realizzati grazie ad un contributo ministeriale di settantamila euro destinato proprio a questo tipo di interventi. Alcuni dei corpi illuminanti sono già stati installati in a..
La partecipazione dell’Associazione Cilento Domani Arte e Cultura Mediterranea A.P.S. alla NOTTE DEI RICERCATORI, un evento europeo che vede protagoniste le università ed i centri di ricerca italiani in collaborazione con gli omologhi esteri sta offrendo al Cilento una occasione di distinguersi nel ..
Tutto pronto per il Torchiara Story Festival, il salotto delle storie nel cuore del Cilento che, giunto alla sua ottava edizione, da sabato 8 ottobre, aprirà le porte del Palazzo Baronale de Conciliis per dare vita a una due giorni di dibattiti e approfondimenti, tra arte, letteratura e tematiche di..
31 gradi in Sicilia e Sardegna, 27°C anche nei fondivalle dolomitici, mari caldi al Sud con acqua a 24-26°C, sole prevalente e giornate ancora relativamente lunghe: ecco gli ingredienti dell’Estate che torna nel mese di Ottobre.
Tintarelle possibili, bagni in mare addirittura migliori di quelli d..
Volge al termine il progetto “BLOC Farm: Officina per idee Impertinenti” con una due giorni dedicati alla comunità di Castelnuovo Cilento, una festa pubblica in cui verranno restituiti i principali risultati dell’iniziativa realizzata dal Comune di Castelnuovo Cilento e dall’Associazione Faro nell'a..
Il Presidente della Fondazione “Angelo Vassallo Sindaco Pescatore”, Dario Vassallo: “Nella mia missiva a Papa Francesco ho chiesto di effettuare le opportune verifiche in merito alla costruzione del resort sulla spiaggia di Velia, in una struttura che veniva utilizzata dalla Diocesi di Vallo della L..
Con il termine Oleoturismo si intendono tutte quelle attività legate alla conoscenza dell’olio di oliva attraverso la visita dei luoghi di coltura, di produzione e degustazioni. La Campania è una terra ricca di oliveti, che impreziosiscono i nostri paesaggi e producono un olio extra vergine di oliva..
L'autunno non ferma il viaggio di Cilento Travel Experience. Sabato 8 Ottobre è previsto un doppio appuntamento itinerante con la musica. Alle 18.30 si parte da Giungano con il concerto di Aristide Garofalo. Il talentuoso chitarrista, vocalist d’eccezione e interprete, con la sua band, sì esibirà n..
Nonostante la siccità il Cilento non è rimasto a secco. La buona notizia arriva dalle politiche del CONSAC che hanno saputo prevedere le emergenze capaci di colpire anche il nostro territorio in estate. Ma non c’è solo questo nelle dichiarazioni del presidente dell’ente GENNARO Maione, anche la comu..
Il 29 Settembre 2022, ARERA, l'ente regolamentatore del mercato energetico in Italia ha pubblicato i prezzi per il prossimo trimestre, nonché ultimo del 2022. Questo anno si apriva ed è stato caratterizzato da un aumento dei prezzi di gas e energia elettrica che non hanno precedenti nella sto..
Tovaglie, copertine in raso, stole, mantovani ma anche pissidi, conopei, calici, ostensori e messali in Latino. Un tesoro d’arte sacra, conservato dalla famiglia Bello ed appartenente alla Cappella di San Giuseppe nel centro storico di Vibonati riaperta al culto ieri sera, è ora in mostra al museo c..
Il presidente degli Stati Generali del Patrimonio Italiano Ivan Drogo Inglese ha concluso la sua visita a Vatolla, il borgo cilentano inserito nel territorio del comune di Perdifumo accolto dal sindaco Vincenzo Paolillo.
Una visita che segue quella di Vittorio Sgarbi che ha assunto la guida del c..
Da Lunedì 3 Ottobre un vasto campo anticiclonico allungherà la sua influenza a tutto il bacino del Mediterraneo, richiamando nel contempo aria decisamente più calda, direttamente dal Nord Africa. Ecco servita la classica "Ottobrata", un periodo soleggiato, asciutto, e con temperature ben al d..
“Faccio parte del mondo del volontariato e dell’attivismo da sempre, convinto che solo insieme – ed in nome del proprio territorio – si possano fare grandi cose. La pandemia ha congelato le attività della Pro Loco di Auletta, così come ha fatto con innumerevoli eventi e progetti che si basavano sull..
Finalmente sono stati aggiudicati i lavori di messa in sicurezza del costone roccioso sulla S.P. 342 tra il paese di Sacco e il Ponte Sammaro. Lo annuncia il Sindaco di Sacco, Franco Latempa, “Poco fa il Presidente della Provincia, Michele Strianese, mi ha comunicato che sono stati aggiudicati i lav..
Arriva l’Ottobrata sull’Italia con giornate soleggiate e temperature oltre i 25-27°C. Il termine ‘Ottobrata’ deriva dalla tradizione romana di compiere delle belle scampagnate ad Ottobre ai Castelli, cioè sui Colli Albani.
Il clima di Roma infatti regala ogni anno periodi caldi e soleggiati in qu..