Avvisi - Co.Re.com Campania: protocollo per la tutela dei minori Il Comitato Co.Re.com della Campania, la Polizia Postale del distretto Campania, l’Ufficio scolastico regionale e l’Ordine dei Giornalisti della Campania, alla presenza del presidente del Consiglio Regionale della Campania, Gennaro Oliviero, firmeranno domani un importante protocollo d’intesa (Sala ..
Per l’ultima giornata del Mediterraneo Video Festival, gli eventi e le proiezioni si terranno in due affezionate location della rassegna: Terradura ed Ascea.
Start ore 9:00 presso l’Azienda Colline di Zenone, per l’ultima tappa del nostro progetto TerreViaggianti - tra Essere e Benessere. Il Dott..
21/09/2024
Comuni - IC Castellabate, scuole più sicure a Montecorice grazie all’adeguamento antisismico Scuole più sicure a Montecorice e regolare avvio dell’anno scolastico, grazie ai lavori eseguiti a tappe serrate con una proficua collaborazione interistituzionale. I plessi dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado del Comune cilentano, a seguito del dimensionamento scolastico, da quest’anno ..
Roccadaspide. Castanicoltura, dalla Regione Campania via libera alla pulizia dei castagneti.
Ha trovato risposta positiva, da parte della Regione Campania, la richiesta avanzata, già da diverse settimane, dai sindaci di circa ottanta comuni dell’Area del Cilento Interno e del Parco Nazionale del ..
Antonio Sanò, fondatore del sito iLMeteo.it, conferma che con l’arrivo dell'Autunno perderemo altri 4 minuti al giorno di luce del sole fino al 21 dicembre, solstizio d'inverno. Dal periodo natalizio in poi le giornate torneranno dunque ad allungarsi; adesso entreremo in una stagione più buia, ma pr..
21/09/2024
Comuni - Santa Marina: Stanziati 590 mila euro per il Campo sportivo Buxentum Sono stati stanziati dal Governo Meloni 28,5 milioni di euro, fondi PNRR, per la rigenerazione degli impianti sportivi. Al Comune di Santa Marina sono stati assegnati 590 mila euro per il Campo sportivo Buxentum.
“Sono soddisfatto nell’annunciare finalmente questo nuovo grande risultato- ha dichi..
Stella Cilento (SA) - Il nostro viaggio ci porta in un altro splendido borgo, Stella Cilento, meta del nostro festival per il terzo anno consecutivo.
In mattinata, alle ore 11:00, il percorso TerreViaggianti ci condurrà alla scoperta de Le vie dell’olio, in un percorso alla scoperta dei Frantoi. ..
Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che anche quando torna il sole dobbiamo restare in massima allerta: i fiumi continuano a scorrere impetuosi e gonfi per alcuni giorni dopo la cessazione dei fenomeni atmosferici e i terreni saturi restano instabili per settimane (rischio fran..
L’amministrazione comunale di Roscigno, guidata dal sindaco Pino Palmieri, annuncia che è stato finanziato il progetto di fattibilità tecnico-economica riguardante la riqualificazione urbana dell’impianto di Tiro a Volo di località Sant’Itoro.
L’importo del finanziamento, nell’ambito dell’accordo..
Ospedale di Roccadaspide, dalla Casa Comunale: “Nessuna chiusura della Cardiologia.
Auricchio fa il punto della situazione:
Alla luce delle tante notizie circolate sulla nuova organizzazione della rete ospedaliera e quindi del nosocomio di Roccadaspide, dal Comune guidato dal sindaco Gabriele..
Seconda tappa del Mediterraneo Video Festival a Ceraso, new entry fra le location che ospiteranno proiezioni, musica ed eventi del festival viaggiante fra i borghi del Cilento.
Le Vie del festival inizia a cura della Pro Loco di Ceraso: un percorso per il centro storico che si conclude con una de..
Un intreccio di storie, non solo di eroine, ma anche di donne comuni, sarà al centro del nuovo ciclo di incontri “Storie al Femminile” presso la Fondazione de Stefano di Ogliastro Cilento. Venerdì 20 settembre, alle ore 18, Rosa Maria Grillo, docente di Lingua e Letterature ispanoamericane presso l’..
Stagione positiva per la castanicoltura campana che prevede un più venti per cento di produzione rispetto alla scorsa annata. E' quanto emerso nel corso di Eurocastanea, il simposio europeo dedicato alla castagna che si è tenuto quest'anno in Grecia. La produzione stimata, su dati rilevati dai casta..
La Fenailp Turismo, in collaborazione con Cilento Autentico DMO, ha compiuto significativi passi in avanti nella promozione della destinazione Cilento, ponendo le basi per un futuro ricco di opportunità per l'offerta turistica locale. Dopo mesi di intenso lavoro e costruzione di relazioni strategich..
Il film documentario di Andrea Sbarretti Su queste montagne, vincitore nel 2023 del prestigioso Cilento Fest organizzato da Max De Francesco a Perito (SA), dopo aver vinto premi in tutto il mondo, approda online.
Il Cilento Fest è un Festival di Cinema che racconta i piccoli borghi spesso diment..
Presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania si è tenuta ieri l'audizione sulla proposta di legge presentata dal Consigliere Regionale Corrado Matera recante il titolo “Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes”, finaliz..
“E’ determinante agire in fretta se vogliamo salvare i piccoli presidi ospedalieri nelle aree disagiate. E’ inderogabile indire concorsi dedicati alle Aree interne con il vincolo di permanenza nelle strutture sanitarie di almeno 3 anni per i vincitori, per colmare la carenza di personale e garantire..
Il meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it conferma che il ciclone Boris, dopo aver causato gravi disagi in Europa Centrale, si è spostato nel Mediterraneo, portando condizioni di maltempo estremo sull’Italia. Emilia Romagna, Marche e la dorsale appenninica settentrionale saranno le zone più colpit..
“Questa mattina ho scritto al presidente De Luca in merito alle grandi criticità che continuano a compromettere il sistema sanitario della provincia di Salerno. Nei giorni scorsi ho interrogato la giunta regionale sulle gravi conseguenze derivanti dalla chiusura del reparto di Cardiologia dell’osped..
Anche quest'anno il Mediterraneo Video Festival, in collaborazione con i Comuni ospitanti e le associazioni partner, propone un modo per vivere il festival a 360°, un'esperienza autentica nel Cilento.
Cinque borghi, Rodio, Ceraso, Stella Cilento, Terradura e Ascea, diventeranno set del Festival. ..