Il ministero dell’Ambiente e della sostenibilità energetica ha espresso parere favorevole ai lavori per oltre 9 miliardi di euro progettati da Rfi per i primi due lotti dell’Alta velocità Salerno-Reggio Calabria lavori già iniziati nel tratto Salerno – Battipaglia con un finanziamento di oltre 2 mil..
Marc Chagall è un pittore russo, nato a Vitebsk nel 1887 e morto a Saint-Paul-de-Vence nel 1985. Figlio di umile famiglia ebraica. Conobbe l’arte di Cézanne, Gauiguin e Van Gogh. Nel 1910, divenuto noto come artista, lasciò San Pietroburgo per Parigi e si accostò alla comunità artistica di Montparna..
Tale Mostra d'Arte Itinerante, ispirata dalle affascinanti ricerche archeologiche di Fabio Astone che considera il nome Cilento derivante da Cilens Dea Etrusca delle Luci e delle Ombre, unisce nove paesi esaltando il loro fascino ed evidenziando le problematiche da superare anche per un richi..
Il Montecorice United, la squadra di calcio che rappresenta il territorio comunale di Montecorice, ha un nuovo presidente: l'imprenditore Giuseppe Cristiani. Frequentatore del territorio da oltre 30 anni, Cristiani ha deciso di prendere in mano le redini del club con l'obiettivo di rafforzare il pro..
Berlino, capitale mondiale dell’arte contemporanea, si prepara ad accogliere la mostra collettiva internazionale "Back 2 Back Home" in occasione della prestigiosa Settimana dell'Arte, evento di rilievo globale che esplora il tema della migrazione, della diversità culturale e della trasformazione att..
Poste Italiane comunica che oggi 6 settembre 2024 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “le Eccellenze del sapere” dedicato al Forum di Cernobbio, nella 50° edizione, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1.3..
06/09/2024
Avvisi - Animazione territoriale per il progetto AS.FO.CI.lento.IN: incontro ad Aquara il 6 settembre Le attività del progetto AS.FO.CI.lento.IN. continuano con un nuovo incontro previsto per il 6 settembre 2024 alle ore 12:00 presso il Centro Sociale di Aquara, dove verranno presentati i primi risultati degli studi e delle ricerche condotte nell’ambito del programma di animazione territoriale. Ques..
Si chiude domani 6 settembre, alle 20 presso il Castello vichiano di Vatolla, la quinta edizione della rassegna ‘I Fiori del Male – Festival dell’Essere’, organizzata dalla Fondazione Giambattista Vico, in collaborazione con il comune di Capaccio-Paestum che quest’anno è stata dedicata a Vera Slepoj..
"Una prassi di Rigenerazione urbana Coabitazione all'Hangar di Albanella" è questo il tema del convegno che il prossimo 7 settembre 2024, dalle ore 10 alle ore 13:30 si terrà presso il Museo Hangar via Santa Sofia Albanella (Salerno).
Una giornata che inizierà con i saluti istituzionali di Franc..
Michela Aiello di Pellare (SA) 1.68 di altezza, occhi verdi e capelli castani è una studentessa al liceo Scientifico "Leonardo Da Vinci" di Vallo della Lucania, gli piace fare shopping, giocare a pallavolo e leggere libri d'autore ma la sua passione più grande è sicuramente quella di viaggiar..
Si è tenuta oggi, mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11.00, presso la Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, la conferenza stampa “Città Museo Roscigno Vecchia: un futuro possibile nell’ottica della Convenzione di Faro”.
Sono intervenuti Raffael..
"Carnuluvaro mio", il Carnevale di Cosentini di Montecorice (SA), è patrimonio immateriale della Campania. È stata accolta la richiesta di iscrizione, per l’anno 2023, nel registro IPIC (Inventario del Patrimonio Culturale Immateriale Campano), di cui si è fatta promotrice l'Associazione Euphòria ch..
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito iLMeteo.it, prevede in queste ore l’ingresso di un ciclone islandese sulla Francia, in discesa serale verso il Golfo del Leone e verso il nostro Paese. Dalla sera, dunque, arriverà un forte peggioramento ad iniziare dalle nostre regioni di Nord-Ovest.
Già nell..
“Voglio esprimere il mio più sentito ringraziamento al militare della Guardia Costiera che, nonostante non fosse in servizio, è intervenuto per salvare nove vite ad Acciaroli, in provincia di Salerno. Grazie alla prontezza del militare, le persone a bordo dell’imbarcazione affondata a largo della co..
Sarà il romanzo “Mirari” (Lastaria Edizioni) della scrittrice Antonella Casaburi il protagonista dell’ultimo e atteso appuntamento della minirassegna culturale al Castello Baronale Palamolla, curata dalla nota intellettuale Luciana Gravina. L’evento, che si svolgerà in un contesto storico di ecce..
Mercoledì 4 settembre 2024 alle ore 11.00, presso la Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza ABAP per le province di Salerno e Avellino, si terrà la conferenza stampa “Città Museo Roscigno Vecchia: un futuro possibile nell’ottica della Convenzione di Faro”. Un’occasione preziosa, oltre che per..
Destagionalizzare l'offerta turistica con pacchetti studiati per pensionati e smartworker. E' la proposta lanciata da Federpensionati Coldiretti della provincia di Salerno che in collaborazione con Terranostra, l'associazione nazionale degli agriturismi, e Campagna Amica, sta lavorando ad una propos..
Il progetto Cilento Vallo di Diano Experience per le città creative dell’Unesco nel Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, conclude la sua prima parte a San Giovanni a Piro. Gli altri comuni della rete sono Ascea, Capaccio Paestum, capofila, Castellabate, Ceraso, Montecorice, Padula, ..
Dalla lontana terra dei Vichinghi, dalla Groenlandia passando per l’Islanda, è in arrivo la perturbazione che decreterà la fine dell’Estate africana 2024, su tutta l’Italia.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che, nelle ultime ore, una goccia fredda di aria polare marit..
A San Mauro Cilento, in località Ortale, dal mercoledì 4 a domenica 8 settembre torna “Settembre ai Fichi”, la festa organizzata dalla Cooperativa Agricola Nuova Cilento da oltre quindici anni. Quest’anno un nuovo format caratterizzerà la kermesse gastronomica: non avrà luogo, infatti, la consueta s..