Venerdì 6 febbraio alle ore 18, presso il Monastero di San Francesco di Paola di Vibonati , si svolgerà la presentazione del libro di Andrea Costantino "Ludopatia, La debolezza della Volontà “.
All’evento, introdotto dal Consigliere Comunale Giovanni Scognamiglio e moderato da Gianfrancesco Cap..
Crollo della Strada Provinciale 430 “Cilentana”: occorre un fronte unico di pressione e di impegno per sollecitare l’intervento della Protezione Civile. Risponde a questa finalità l’iniziativa di ANCE Salerno, che nei giorni scorsi ha inviato una lettera a sindaci ed operatori economici e sociali de..
Un intero gregge di 200 pecore è stato travolto dall’acqua con animali che sono addirittura finiti sugli alberi nella zona di Ponte Barizzo in provincia di Salerno per effetto dell’esondazione del fiume Sele che ha allagato oltre cento ettari di terreno con allevamenti di pecore e bufale e coltivazi..
Incontro pubblico, rivolto agli agricoltori e cittadini del territorio cilentano, per spiegare i rivolti pratici della riforma PAC 2014/2020, in calendario venerdì 13 febbraio alle ore 17:00 presso la Cooperativa Nuovo Cilento in San Mauro Cilento (SA).
L’ iniziativa è voluta dalla Confederazione I..
Lunedi 16 Febbraio una data importante per uno dei locali piu’ longevi del Cilento,40 anni di attivita’ ricchi di tante soddisfazioni e traguardi raggiunti con successo per la Buca di Bacco di Ascea Marina.
Nata da una brillante idea del patron Roberto Rizzo, che ha portato avanti negli anni i..
A breve si terranno in diversi comuni e località della provincia di Salerno Le Giornate Dimostrative in Olivicoltura, organizzate dal Consorzio Provinciale Olivicoltori; corsi attivati che prevedono il coinvolgimento di docenti ed esperti del settore tra febbraio e marzo prossimo.
Nelle giornate ..
Due nuove guasti, succedutesi in poche ore, hanno interessato la condotta adduttrice del Faraone, il primo nel Comune di Alfano, località Mancelli, ed il secondo in Pisciotta loc. Coste di Fiumicello. Le conseguenze di questi ennesimi guasti hanno comportato l'interruzione del servizio di erogazione..
Un "patto di collaborazione" fra Comune e cittadini che vogliono prendersi cura dei beni comuni (come spazi urbani, strade, scuole, biblioteche, edifici ) presenti nel proprio territorio. A renderlo possibile è un regolamento comunale approvato dal Consiglio comunale di Ascea, su proposta del Sindac..
“La Terra ritorna protagonista del nostro futuro” questo il titolo del convegno che si è svolto sabato 31 gennaio a Santa Marina presso la Sala Polifunzionale in via Santa Croce.
Presenti all’incontro il Sindaco di Santa Marina dott. Dionigi Fortunato, il Direttore Generale all’Agricoltura dott. ..
Dal Sito della CONSAC: La mareggiata di questi giorni ha completamente tranciato la tubazione “Faraone” in località Fiumicello di Pisciotta. Il cedimento strutturale dell’adduttrice ha reso impossibile, in data odierna, l’approvvigionamento idropotabile ai centri abitati di Ascea Marina, St..
Negli anni passati si sono verificati lungo la fascia dunale delle saline in località Palinuro (e precisamente al km.5 della statale 447) gravi compromissioni nella zona protetta, in quanto rientra nel SIC e ZPS (IT 8050008) del Parco Nazionale Cilento e Vallo di Diano, a causa di lavori di sbancame..
02/02/2015
Cultura - Incontro di presentazione progetto “Il Giardino del Cilento” Domenica 01 febbraio a Laureana Cilento, ore 18.00, presso l’ex Convento dei Domenicani, via del Mercato, si terrà l’incontro di presentazione del progetto “Il Giardino del Cilento” - Centro polivalente per minori e disabili. L'iniziativa, supportata dal Comune di Laureana Cilento, rientra nell'ambi..
Venerdì 30 gennaio alle ore 19,30 si è tenuto a San Marco Evangelista (Ce) la presentazione ufficiale della seconda edizione del Circuito 2015 “CILENTO di CORSA“ che si terrà nello splendido scenario del CILENTO in provincia di Salerno da maggio a settembre. Da Roccadaspide a Villammare passando pe..
La PROTEZIONE CIVILE regionale, diretta dall’assessore Edoardo Cosenza ha prorogato fino alle 22 di domani l’avviso di criticita’ moderata. Nella giornata di oggi sono stati numerosi gli interventi dei volontari regionali.
Sotto osservazione il fiume Sarno, che e’ straripato alla fo..
La situazione è diventata complessa anche a causa delle forti raffiche di vento e delle abbondanti precipitazioni che hanno determinato allagamenti e disagi con auto bloccate nei sottopassi e fiumi esondati sia a nord di Salerno con il Sarno che a sud con il Tusciano.
A Battipaglia, in via..
Assistenza all’accreditamento ed alla predisposizione e presentazione di progetti di servizio civile: l’Unione dei comuni Alto Cilento ha firmato una convenzione con l’Amesci. Quest’ultima è un’associazione di promozione sociale di carattere giovanile ed ha come missione fondante lo sviluppo di capi..
In questo tempo la nostra attenzione si sta rivolgendo alla NOCE , frutto dalle molteplici proprietà sia dal punto di vista fitoterapico e alimentare sia come rimedio floreale, facendo parte del sistema terapeutico dei Fiori di Bach.
I Fiori di Bach sono un sistema di essenze floreali che possied..
Un violento temporale, con pioggia, grandine e fortissime raffiche di vento, si è abbattuto sulla provincia di Salerno, in particolare sul Cilento a partire dalla notte di ieri. Numerosi allagamenti hanno costretto i vigili del fuoco a intervenire: garage invasi dall’acqua, auto bloccate nei sottopa..
Il Gruppo Consiliare Partito Democratico, nella figura della Consigliera Regionale Anna Petrone, organizza per venerdì 20 febbraio alle ore 17.30 presso la Fondazione Alario per Elea-Velia ad Ascea, il convegno dal titolo: ”Cultura inclusiva: un vantaggio per tutti. Normative regionali e proposte na..