Il Cilento con il suo parco nazionale più blasonato d’Italia è ormai “sotto sequestro”. Lo possiamo purtroppo affermare esplicitamente.
I crimini ambientali connessi al ciclo dei rifiuti sono in continuo aumento. “infatti nel 2012 dai circa 200 controlli effettuati su tutto il territorio protetto..
Ancora pochi giorni e il primo degli “Appuntamenti solidali” con cui Ascea e il gruppo volontari di Save The Children intende dare il contributo alla campagna “Allarme infanzia” avrà luogo. Si tratta dello spettacolo a cura della compagnia teatrale amatoriale “Elea-Teatro e amicizia” di Casalvelino,..
Sabato 25 maggio, alle 11.30, nel chiostro del Priore della Certosa di San Lorenzo Gennaro Miccio, Soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici di Salerno e Avellino, presenta al pubblico il reimpianto del roseto certosino.
un ceppo antico di rosa banksiana, identificato dalla ricerca..
23/05/2013 Politica - Il Prefetto assicura maggiore impegno per il Sud. Le strade cilentane hanno bisogno di interventi Un tavolo interistituzionale da convocare entro una settimana così da risolvere nel più breve tempo possibile il problema della frana sulla Cilentana nel tratto tra Agropoli Sud e Prignano Cilento. E’ questa la richiesta che ieri i primi cittadini del Cilento hanno avanzato, nel corso dell’incontro ..
22/05/2013 Politica - Fondovalle - Calore: un caso irrisolto Il Consigliere Regionale Donato Pica riprende il discorso sulla viabilità nelle aree a Sud di Salerno, sottolineando la gravità della situazione venutasi a creare per la Fondovalle - Calore, i cui lavori risultano da tempo sospesi. Desta preoccupazione la situazione degli operai che, dopo la cassa ..
Buone notizie per i gestori degli stabilimenti balneari di Policastro Bussentino che hanno fatto formale richiesta di riqualificazione dei lidi già esistenti e demoliti.
Parere favorevole con prescrizione per la realizzazione delle opere in oggetto, questo è stato l’esito della Soprintendenza de..
Stamattina, alle ore 12.30, i sindaci della Comunità Montana Gelbison e Cervati (Cannalonga Ceraso, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Orria, Perito, Salento e Vallo della Lucania) a cui si aggiungono quelli di Castelnuovo Cilento e Salento e quello di Agropoli andranno dal Prefetto, Gerarda Ma..
Nell’assemblea nazionale di Fare Verde, tenutasi a Tagliacozzo il 18 e 19 maggio, i soci all’unanimità hanno deciso di aggiungere un nuovo punto tra gli scopi dell’associazione, e cioè “la tutela degli animali e il loro trattamento in forme rispettose della loro dignità e dei loro diritti”.
..
A Centola, mercoledì 22 maggio, nella cena di benvenuto organizzata dal GAL Casacastra presso il Villaggio Arco Naturale di Palinuro si incontreranno tutti i gruppi degli escursionisti partecipanti al Primo Raduno Internazionale sul Sentiero Del Mediterraneo E12. Il presidente del Gal dott. Pietro F..
20/05/2013 Economia - POR CAMPANIA, fondi assegnati al Comune di Santa Marina Sono stati assegnati, dalla Regione Campania, al Comune di Santa Marina un totale di un milione e duecentomila euro, nell’ambito dei finanziamenti POR CAMPANIA 2007/2013 per la “Realizzazione e Gestione Centri Polifunzionali”. Per la parte strutturale sono stati destinati €700.000,00 ed €500.000,00 ..
GIOI – “Uno strumento per dare luce alle identità territoriali, in maniera da collegare con il presente il passato e dare vita a un dibattito che va fuori dalla storiografia classica”. E’ questo l’obiettivo che Giuseppe Cirillo ha esplicato al pubblico accorso alla presentazione del suo libro “Il pr..
Sabato 18 sono arrivati nel basso Cilento i gruppi di escursionisti che per una settimana risiederanno, nelle strutture alberghiere della costa nell’area GAL Casacastra e parteciperanno al primo raduno escursionistico internazionale sul Sentiero del Mediterraneo E12. Il sentiero abbraccia quasi tutt..
Armando Massarenti “ambasciatore onorario” di Elea-Velia | Le lezioni del prof. Cerri dell'Università di Roma Tre.
“Le Parmeniadi”, un progetto che, fin dalla presentazione, ha suscitato un notevole interesse ed entusiasmo. Si tratta di un contenitore culturale pensato per le scuole superi..
GIOI - Un attento studio su Gioi nei secoli XVI-XVIII. E’ questo il tema del libro «Il processo di aristocratizzazione dello spazio. Stati feudali nello Stato napoletano. Gioi (secoli XVI-XVIII)» di Giuseppe Cirillo, edito dal Centro di Promozione Culturale per il Cilento, che sarà presentato domani..
Nel giorno, dei solenni festeggiamenti, della augusta protettrice Maria SS. Annunziata, il popolo di Licusati, in festa, e l’Amministrazione Comunale di Camerota, dedicano alla beata memoria del Sommo Pontefice Giovanni Paolo II la Piazza nuova, Egli, oltre ad essere stato grande testimone della fe..
Il Comitato Imprenditoria Femminile (Cif) della Camera di Commercio di Salerno in collaborazione con il Dipartimento di Studi e Ricerche Aziendali dell’Università degli Studi di Salerno ha condotto un’indagine presso un campione di ditte individuali “femminili” della provincia, al fine di completare..
“Anche per l’anno 2013, domenica 19 Maggio, per la “Giornata Oasi” si effettuano visite guidate gratuite all'Oasi WWF di Persano, in partenza alle 10.00-11.00-12.00-15.30-16.30. Inoltre sarà possibile effettuare visite guidate al Paleovillage ed attività didattiche, educative e ludiche per famiglie ..
Nasce il distretto turistico «Costa del Cilento». Il distretto, che conta decine di imprenditori cilentani impegnati nel settore turistico-alberghiero, è stato costituito nella serata di ieri presso la «Fondazione Alario» di Ascea, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. T..
Tragedia sfiorata, alle prime luci di questa mattina, lungo la Statale 18, tra Agropoli e Prignano Cilento. Ha rischiato la vita, un 29enne a bordo della sua auto che è precipitato nella profonda voragine sul tratto di strada interdetto al traffico a causa della frana dei mesi scorsi.
Non ha bada..