Lo storico Palazzo Vassallo di San Giovanni, frazione di Stella Cilento, ospiterà il 12 luglio dalle 18.30 il Convegno ‘Stella Cilento tra storia e leggenda’.
L’incontro, organizzato dalla Pro Loco in collaborazione con il Comune di Stella Cilento, intende ripercorrere la storia del paese attrave..
Una ricetta di Felice Lo Basso, chef di UNICO MILANO, 1 Stella Michelin al 20mo piano della WJC Tower.
L’ora di pranzo è la mia sfida.
Voglio regalarvi una pausa unica, dove il concetto di gourmet si sposi con il tempo. Perché la cucina è come l’amore, un connubio di piaceri fugaci e..
11/07/2014
Attualità - Amalfitana Gas presenta una denuncia-querela nei confronti di Antonio Barile La società “Amalfitana gas”, impegnata nei lavori di realizzazione della rete per la metanizzazione di Capaccio Paestum, ha presentato in data odierna, attraverso il proprio penalista di fiducia avvocato Federico Conte, al Procuratore della Repubblica del Tribunale di Salerno, una denuncia-querela ..
11/07/2014
Attualità - CilentoSolidale - Progetto Radiose Azioni: fare cultura è costruire Salute Realizzare eventi culturali nel Parco archeologico di Velia coinvolgendo nell’organizzazione cittadini volontari, operatori e persone in stato di disagio psico-fisico e/o di esclusione. E' questo il cuore del progetto coordinato dalla cooperativa sociale Cilento Solidale, che si svolgerà da luglio a..
Sulle coste del Cilento, nella suggestiva cornice di Palazzo Vinciprova, è stata siglata questa mattina tra Legambiente e Mareblu la partnership che permetterà di realizzare un nuovo allestimento al Museo Vivo del Mare e della Dieta Mediterranea. La struttura museale, che si trova nella frazione Pio..
La Giunta provinciale, riunitasi in seduta odierna, su relazione dell’Assessore Attilio Pierro ha approvato, lo schema di Protocollo d’Intesa con il Comune di Pisciotta e la Regione Campania.
Con la sottoscrizione, il Comune di Pisciotta si impegna a svolgere tutte le attività di gestione e monitor..
Venerdì 11 luglio il GAL inaugura a Cuccaro Vetere (SA) il Casacastra-LAB: un centro studi di analisi agrarie, zootecniche ed ambientali realizzato in attuazione della Sottomisura 411 2.2.a del PSL e gestito, per la parte scientifica dalla RES Vitae s.r.l. in partenariato con l’Università degli stud..
10/07/2014
Politica - Saut di Gioi, lettera de sindaco Salati «disparità tra il Cilento e gli Alburni» Una lettera al Procuratore Capo del Tribunale di Vallo della Lucania Giancarlo Grippo per sollecitare l’intervento della Procura in merito al ridimensionamento orario del Saut di Gioi. E’ quella che è stata inviata dal sindaco Andrea Salati che già il 1 luglio alla Procura vallese aveva inviato una ..
Da qualche giorno si è concluso l’iter di approvazione dei JOINT PAES (Piani Congiunti di Azione per l’Energia Sostenibile) “BUSSENTO LAMBRO E MINGARDO”, “GELBISON E CERVATI”, “GOLFO DI POLICASTRO”, “VALLO DI DIANO E TANAGRO”, coordinati dall’ATO SELE e comprendenti 50 Comuni del Cilento, Vallo di D..
Pranzo al sacco in vacanza per quasi la metà degli italiani (48 per cento) con il mangiare portato da casa che torna prepotentemente nelle abitudini degli italiani, per risparmiare, ma anche per garantirsi cibo genuino e di qualità.
E' quanto emerge, all'Assemblea della Coldiretti, dall'indagine..
Una visita ufficiale in piena regola quella predisposta da parte di Francesco Greco, Presidente Nazionale di Fare Verde Onlus, che dal 10 al 12 c.m. sarà in visita ai gruppi locali del sodalizio della Regione Campania; nella visita sarà accompagnato dal Presidente Regionale di Fare Verde Campania..
“Il taglio del vostro festival, che è incentrato su diverse tematiche ambientali quali l’efficienza energetica, le energie rinnovabili, la protezione della naturas e l’uso ed il risparmio dell’acqua è in forte sintonia con gli obiettivi che si prefigge il Parlamento europeo (…) Data la chiara dimens..
La Pro Loco di Omignano in collaborazione con VisitCilento e con il Comune di Omignano, indice un concorso fotografico con il quale vuole promuovere la conoscenza dei luoghi, le bellezze architettoniche e la ruralità del centro storico del paese di cui si hanno notizie dall’anno 1047, offrendo un’oc..
“C’era una volta la parrocchia di Agnone Cilento…”. Inizia così il testo diffuso su Facebook – ma sarebbero stati distribuiti anche volantini in strada – per contestate una serie di iniziative del nuovo parroco, evidentemente non condivise dai fedeli. La storia arriva da Agnone Cilento, nel c..
Tragico incidente, ieri sera poco dopo le 20, sul tratto dell’autostrada Salerno-Reggio Calabria compreso tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni. Un camion con a bordo due giovani è rimasto incastrato tra altri due mezzi pesanti: per loro non c’è stato scampo.
L’impatto è s..
Oggetto: Programma operativo interregionale “attrattori naturali e turismo (Fers 207/2013, obiettivo II, 1) - Progetto selezione aree interessate.
Il Programma operativo interregionale in oggetto prevede per Campania, Calabria, Puglia e Sicilia un finanziamento di 18 milioni di euro per promuover..
Dall’acqua all’aria le colorate, evanescenti libellule sembrano portare messaggi eterni di elevazioni, di fragili sogni.
Simbolo del Giappone, detto “Isola della Libellula”, per la sua forma, sembrano risuonare echi orientali.
Tra le supposte etimologie, suggestiva quella che fa derivare il loro n..
Operai e mezzi fermi, dunque, con l’estate ormai entrata nel vivo. Nei giorni scorsi il presidente della Alento Montestella, Giancarlo Emanuele Malatesta, ha inviato una lettera al presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, ai dirigenti del Settore Foreste della Regione Campania, al Prefett..
Roma, 02 luglio 2014 - Il Consorzio Universitario per la Ricerca Socioeconomica e l’Ambiente (CURSA) promuove una serie di incontri pubblici sul territorio nazionale, per presentare i valori fondanti di Dieta Mediterranea Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità UNESCO, e per favorire ..
A ridosso della festività liturgica (4 luglio) del beato Pier Giorgio Frassati (1901-1925) - il giovane alpinista torinese che amava la montagna e la sentiva come “una cosa grande, un mezzo di elevazione dello spirito, una palestra dove si tempra l’anima e il corpo” – si moltiplicano gli appuntament..