Come un tizzone che arde sotto la cenere, lo spirito dei volontari di Save the Children di Ascea continua a restare vivo nonostante i quotidiani impegni di ciascuno di essi. E proprio in questi giorni si è chiuso un altro importante momento che Save the Children, compreso il gruppo volontari di Asc..
Dopo il successo dello scorso fine settimana, proseguono con il trekking estremo il prossimo 17 maggio le iniziative di Cilento No Limits, il progetto che vede impegnati 7 comuni nell’organizzazione di sport estremi praticabili nei luoghi del Cilento. Il prossimo appuntamento, sabato 17 maggio, coin..
Olio d'oliva: conservarlo in un luogo fresco e poco luminoso. Mai nel frigo.
Basilico: se conservato in frigo appassirà più in fretta e assorbirà tutti gli odori del cibo a lui vicino.
Avocado: conservatelo in frigo solo se volete che il frutto maturi.
Cipolle: ..
15/05/2014
Cronaca - 26enne originaria di Policastro muore in un incidente stradale a Bisceglie Si chiamava Maria Dorotea Di Sia la ragazza di 26 anni morta nel tragico incidente stradale di ieri pomeriggio sul lungomare. Nata a Battipaglia ma originaria di Policastro Bussentino, in provincia di Salerno, era legata sentimentalmente a un giovane biscegliese che aveva conosciuto in Lomba..
Arrivo verso le 17.00 in salita a Montecassino (Frosinone) (4a cat., 8,7 km al 5,1%, 10% max), partenza da Sassano (Salerno) alle 10:45 del 15 Maggio 2014, dopo un percorso di 247 chilometri. Sesta tappa del Giro d'Italia lunga, due gran premi della montagna in programma, uno al..
Si scaldano i motori…pardon, le scarpette da corsa, nella suggestiva frazione rivierasca del Comune di Vibonati per la terza edizione della ‘CorriVillammare’. L’evento sportivo è organizzato da Angelo Molinaro e Mario D’Angelo, con la collaborazione di Comune di Vibonati, Gruppo Lucano della Protezi..
14/05/2014
Comuni - Santa Marina chiude il Conto di Bilancio 2013 con risultato positivissimo “Con somma soddisfazione informiamo che il Consiglio comunale di Santa Marina chiude il Conto di Bilancio 2013 con un fondo di cassa di € 1.457.313,51 e con un Avanzo di Amministrazione di € 224.378,66”. Così il Sindaco Dionigi Fortunato comunica il risultato positivo della gestione 2013.
Il bila..
Durante la settimana “IL MAGGIO DEI LIBRI” leggere fa crescere, nei giorni venerdì 16 e sabato 17 maggio si terrà l’iniziativa “Autori in biblioteca” presso l’Archivio della Fotografia Mediterranea di Torchiara.
Venerdì 16 maggio, Gaetano Puca presenterà il libro Spartacus e il Cilento alle ore 1..
Non è notizia fresca di stampa che dopo tre anni di cavilli burocratici e di battaglie finalmente il progetto di restauro e valorizzazione del Colosseo sia partito e sia ora nel pieno del suo svolgimento. Non è una novità nemmeno che a finanziare questo progetto sia stato Diego Della Valle,uno dei p..
Ben 14 le bandiere blu assegnate ad altrettante spiagge della provincia di Salerno: Positano, Agropoli (lungomare San Marco), Trentova, Castellabate, Montecorice-Agnone, Capitello, Pollica-Acciaroli, Pioppi, Casal Velino, Ascea, <..
Partecipa allo Slow Food Day nel Cilento per difendere il cibo buono, pulito e giusto: sabato 17 maggio 2014 dalle 15 alle 20 in piazza della Repubblica ad Agropoli. Il tema di quest’anno è l’agricoltura familiare.
PROGRAMMA DELLA MANIFESTAZIONE:
MERCATO CONTADINO
DALLE 15 ALLE 20 - pi..
Quasi alla fine “del cammin di nostra vita” mi sono perso in un grande bosco, “ché la diritta via era smarrita. Ah quanto a dir qual era è cosa dura…!”: mi sono però subito ricordato di una giornata passata nei campi con Daniela, l’esperta di erbe selvatiche. Quante erbe selvatiche commestibili ed o..
Ricco week end per il Cilento grazie alle iniziative del progetto Cilento No Limits. La clemenza del tempo questa volta ci ha regalato due giornate di sole che hanno garantito il regolare svolgimento delle iniziative “Trofeo Velia - Sulle orme di Parmenide”, ad Ascea, e Extreme rafiting sul percors..
Con la primavera arrivano anche gli appuntamenti da non perdere organizzati nella splendida cornice del Cilento, in Campania. Si parte con l’evento dedicato alla scoperta della natura, della geologia nel Geo Parco del Cilento, Vallo di Diano e Alburni in programma dal 26 maggio al 2 giugno. D..
Non vi spaventate dal musetto con denti aguzzi del pipistrello, perché questo mammifero non solo è innocuo ma tutelato dalla direttiva Habitat della Ue, per il suo fondamentale ruolo nella catena alimentare. Si calcola che un singolo individuo è capace di divorare 2000 insetti, tra cui zanzare, in u..
Lontano dai riflettori e dagli interessi di stampo personalista si è svolto ad Ascea, durante questo inverno, un interessante laboratorio di recitazione e dizione che ha coinvolto le scuole primarie del nostro comune e che in questi giorni chiuderà, dopo 4 mesi di intensa attività.
Il laboratorio p..
Continuano le attività a fari spenti del Comitato, impegnato su più fronti a livello sociale in attesa del ricoinvolgimento politico post Europee: “Nessuno strumentalizzi” .
Il Comitato per la riattivazione della ferrovia Sicignano – Lagonegro continua il suo silenzio, voluto, riguardo le attivit..
Cilento si appresta a vivere un’altra entusiasmante tappa di Cilento No Limits, progetto del comune di Ascea - organizzato in partenariato con Castel San Lorenzo, Felitto, Controne, Monteforte Cilento, Cannalonga e Novi Velia – che coniuga lo sport estremo con il fascino dei luoghi. Dopo gli appunta..
Il Certame Vichiano, giunto alla settima edizione, sotto l'alto Patronato del Presidente della Repubblica, indetto dal Liceo Classico Umberto I di Napoli, dalla Fondazione Giambattista Vico, dal Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno, dal Dipartimento di Scien..
É stato avviato nel mese di aprile un progetto di ricerca per studiare la presenza e distribuzione dei micromammiferi nel Parco, ovvero indagare sulla comunità dei "piccoli abitanti" dei boschi e non solo.
Se in un primo momento la parola micromammiferi non vi dice nulla, non preoccupatevi, quest..