Secondo la visione della Medicina Tradizionale Cinese, i singoli organi albergano le anime vegetative, cioè degli aspetti psichici specifici: "il Cuore conserva Shen, il Polmone Po, il Fegato Hun, la Milza Yi, il Rene Zhi".
L'anima eterea, chiamata HUN, è l'aspetto mentale-spirituale del Fega..
In data odierna si è tenuto un incontro fra amministratori e dirigenti di Consac Gestioni Idriche e Sindaci dei Comuni interessati per la discussione delle iniziative da intraprendere al fine di scongiurare i rischi di gravi disfunzioni del servizio idropotabile lungo i centri abitati della costa ci..
SONO STATE RECENTEMENTE EMANATE DALL'UNIONE EUROPEA ALCUNE SPECIFICHE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ETICHETTATURA DI PRODOTTI ITTICI, PER QUANTO RIGUARDA LA VENDITA AL DETTAGLIO.
QUESTE NUOVE DISPOSIZIONI PREVEDONO L'INSERIMENTO SULL'ETICHETTA, DA MOSTRARE OBBLIGATORIAMENTE AL CONSUMATORE FINALE DE..
Ecomostro per gli ambientalisti, panettone per i locali, la megastruttura posta sulla rupe del Mingardo e visibile a chilometri di distanza fu progettata come Centro di avvistamento e studio della migrazione degli uccelli.
Certo il fiume Mingardo rappresenta una via eccellente di migrazione per..
Nel Parco nazionale del Cilento e V.D esistono purtroppo situazioni di degrado accentuato dalla presenza di discariche di ogni tipo abbandonate da tempo sui greti dei fiumi, nella macchia mediterranea, sulle spiagge. Dopo l’esposto della nostra associazione del 9 dic. 2013 riguardo l’abbandono di..
“La chiusura totale al transito in entrambe le direzioni della strada regionale, ex strada statale 447, alla località Rizzico del Comune di Pisciotta, è stata un atto di responsabilità della Provincia di Salerno, poiché non sussitono le condizioni per garantire la sicura fruizione della tratta strad..
Lunedì 3 Marzo, dalle 15 fino a tarda sera, si terrà a Villammare, in Piazza SS. Maria di Portosalvo , una grande Festa di Carnevale “ Brasiliano “ organizzata dall’Associazione “ Divertiamoci Insieme “ con la collaborazione del Makerè e di numerose realtà locali. Nell’arco del pomeriggio si svolge..
Dopo l’enorme successo delle precedenti edizioni, che hanno visto la partecipazione complessiva di oltre 1.000 escursionisti, anche quest’anno si preannuncia il tutto esaurito per l’evento organizzato dalla Sezione di Salerno del Club Alpino Italiano sulla “Sicignano-Lagonegro” nel tratto di circa c..
Si apprende da Repubblica.it che “I delitti contro l'ambiente, che spesso sono stati sanzionati con una multa, come per il passaggio con il rosso, saranno introdotti come reati nel codice penale. Lo ha deciso oggi la Camera dei Deputati: il testo dovrà passare al Senato ma l'orientamento è ..
Si terrà sabato 8 Marzo, a Vallo della Lucania (Cilento – Salerno), nell’aula consiliare del Comune, l’evento #Socialfund: raccolta fondi per buone cause e progetti condivisi - #Fundraising e #Crowdfunding. L’evento è promosso da Sistema Cilento, in collaborazione con R&R consulting Snc e DeRev.
..
Il Comune di Piaggine (con delibera n. 7 del 22/02/2014) ha approvato il regolamento per la valorizzazione delle attività agro - alimentari tradizionali locali con l’istituzione della De. C.O. (denominazione comunale di origine).
Il fine è la tutela e la rivalutazione delle produzioni tipic..
27/02/2014
Attualità - Il nuovo Presidente del Parco non deve essere un individualista del potere Il Cilento, non sempre e felicemente è all’attenzione del comunicare autentico; fa poca notizia ed è ben volentieri escluso dai canali dell’informazione e della comunicazione, data la sua assordante marginalità geografico-territoriale ed il suo altrettanto marginale peso umano-demografico.
È con qu..
Il 28 Febbraio 2014 avrà luogo la Fiera Locale dei Laboratori IGS -Students Lab c/o il centro commerciale “Cilento” di Castelnuovo (Sa).
IGS srl -Impresa Sociale, partner tecnico dell'associazione Students Lab Italia, promuove una nuova cultura manageriale e diffonde la pratica dell'innovazione a..
25/02/2014
Cronaca - Forestale, abusi edilizi. Sette le persone denunciate nei comuni di Petina e Sanza Nell’ambito dell’attività di contrasto agli eco-illeciti mirati alla prevenzione e repressione dei reati in materia urbanistico edilizia e di difesa del patrimonio ambientale, gli uomini del Corpo Forestale dello Stato del C.TA. di Vallo della Lucania, hanno denunciato all’A.G. sette persone ..
Bergoglio istituisce "motu proprio" una nuova struttura di coordinamento, composta anche da un Consiglio e da un Revisore. Padre Lombardi: "Garantiranno migliore utilizzazione delle risorse e supporto per i programmi rivolti a poveri ed emarginati". Confermato il ruolo dell'Apsa "banca centrale vati..
Si è svolto a Policastro Bussentino, presso l’aula Consiliare della Delegazione, il primo convegno “A porte aperte” “La relazione che cura”, una giornata di riflessione e promozione della salute mentale condivisa tra operatori, educatori e cittadinanza. Organizzato e fortemente voluto dalla Dottor..
Fiorisce tra febbraio e marzo in un areale ridotto e frammentato, ristretto alla fascia costiera della Campania meridionale e Basilicata: cioè è concentrata in pochissime stazioni in circa 90 km. di costa compresi tra Capo Palinuro e l'isola di Dino e la prospiciente scogliera di Fiuzzi, presso Pra..
«Il nostro prossimo obiettivo dovrà essere la digitalizzazione degli oltre 20.000 volumi della biblioteca del parco». Con queste parole Amilcare Troiano, presidente dell’Ente Parco del Cilento, ha aperto, il 22 febbraio scorso, presso Palazzo De Vargas a Vatolla, l’evento di presentazi..
24/02/2014
Comuni - Santa Marina, rateizzazione del pagamento dei tributi comunali arretrati Il Comune di Santa Marina, nel corso del Consiglio Comunale che si è svolto il 22.02.2014, ha deciso di rateizzare il pagamento dei tributi comunali arretrati.
Su richiesta del Presidente del Consiglio Comunale è stata approvata la modifica del regolamento generale delle entrate tributarie comun..
Successo di partecipazione è stato registrato per il corso di formazione rivolto agli operatori della didattica in grotta turistica a Genga (AN), svoltosi dal 18 al 20 febbraio, al quale ha preso parte la Fondazione MIdA.
Trenta accompagnatori turistici di tutta Italia si sono confrontati sulle p..