Era la fine di agosto 2021 quando Sandra Milo abbracciava con emozione e trasporto gli ulivi di Villammare, capendone da profana la particolarità della specie pisciottana e il suo valore. L’occasione fu offerta dalla ventesima edizione del Villammare Festival FilmChr(38)amp;Friends, dove fu ospite e..
Le telecamere della RAI tornano nelle Terre del Bussento. Giovedì 1° febbraio collegamento da Sapri con Unomattina su Rai1. Alle 9.30 la città della Spigolatrice sarà ancora una volta protagonista su Rai1 nel corso della fortunata trasmissione Unomattina, condotta da Massimiliano Ossini e dalla cile..
L’Ufficio di Coordinamento del Cilento Interno riparte con gli incontri pubblici informativi e di approfondimento nell’ambito di attività dello Sportello d'Area.
Il primo incontro si svolgerà il 5 febbraio alle ore 17.00 presso l’aula consiliare del Comune di Roccadaspide in piazzale della Civilt..
L'Associazione "Cilento Autentico DMO" è lieta di annunciare la sua partecipazione alla prossima edizione della Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, uno degli eventi più attesi nel settore del turismo, in programma dal 04 al 06 febbraio 2024.
La neonata DMO – Destination Management ..
Un gigantesco anticiclone di matrice subtropicale da qualche giorno ha conquistato l’Italia e ora si appresta a invadere anche gran parte del continente europeo. Dalla Spagna alla Danimarca, l’anticiclone africano Zeus detterà legge e controllerà il tempo ancora per tanti giorni, in Italia saranno a..
Mercoledì 24 gennaio, al teatro San Carlo, abbiamo potuto ascoltare la "nuova Callas"nei Vespri siciliani. Definirla così, non è neanche giusto: lei è proprio Maria Giovanna Agresta, il miracolo della nostra musica, un soprano con doti straordinarie, ricevute, sì, in natura, ma senza dubbio d..
My Fair srl introduce il progetto "STARGATE", una nuova strategia rivolta allo sviluppo responsabile dei borghi campani, coinvolgendo diversi Comuni e aziende con un approccio etico e sostenibile. L'iniziativa si concentra sul business tourism, offrendo borghi del Cilento come location autentiche e ..
26/01/2024
Comuni - Roscigno, una soluzione per uscire dall'isolamento: navetta per tutti E' stato stipulato a Roscigno un protocollo d'intesa tra il Comune e la Cooperativa Tertium Millennium, con l'immancabile sostegno del presidente Michele Albanese che – per il tramite della Fondazione Monte Pruno – è sempre attento alle esigenze del territorio. Con questo accordo viene istituito un ..
Presso il Salone dei Marmi del Comune di Salerno si è celebrato questa mattina “Il Giorno della Memoria”, in ricordo dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico e dei cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti. Nell’occasione sono stati ricordati Cono ..
Carri allegorici, figuranti, musica, dj set e tanto divertimento. Il “Carnevale Montecoricese”, giunto alla sua terza edizione, si prepara a colorare di allegria la piazza di Agnone Cilento, frazione del Comune di Montecorice, nei giorni 10 e 13 febbraio.
L'evento, organizzato dalla Proloco Or..
Carmelo Fasano, Maggiore emerito della Polizia municipale
di San Giovanni a Piro e valente Maestro amanuense, arte che, grazie anche a lui, ancora viene praticata, lo conosco dal 1976, allorquando io ero direttore e co-fondatore di una Radio Libera (Radio Sapri) e lui vigile urbano. Sono tanti i se..
Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito www.iLMeteo.it, conferma l’enorme espansione, per la prima volta, dell’anticiclone subtropicale Zeus verso nord, con la totale copertura anche del nostro Paese a garanzia di tempo stabile, in prevalenza soleggiato e molto mite. Risultato: mai così ca..
Danilo Cinelli, talentuoso gelatiere cilentano di 35 anni, ha fatto brillare il suo talento alla fiera SIGEP di Rimini, aggiudicandosi il titolo di Miglior Gelatiere dell’Anno 2024. Originario di Stio (Sa), Cinelli ha conquistato il riconoscimento dopo essersi distinto nel contest "Memorial Lorenzo ..
Il Pittore Mangone: “A poche ore dalla notizia della scomparsa, l'impulso creativo e l'urgenza di imprimere su tela il tributo artistico al campione che ha segnato il cuore di tutti gli Italiani”.
Con la scomparsa di Gigi Riva, il cuore di ogni sardo ha vibrato come una fucilata, lasciando un vuo..
Continua il viaggio nell'arte di Emilio La Greca Romano. La sua poesia scopre Pierre-Auguste Renoir, appartenente all'impressionismo francese (nato il 25 febbraio 1841 a Limoges – morto il 3 dicembre 1919 a Cagnes-sur-Mer). Renoir scriveva: "Nel dipingere è difficile capire qual è il momento in cui ..
Nella Sala “Mario A. De Cunzo” della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Salerno si è tenuto un incontro dal titolo “La comunicazione museale: il ruolo dell'informazione e i rapporti con i media”. L'evento, organizzato dall'Ordine dei Giornalisti della Campania con la collaborazione..
Anche quest'anno l'associazione Terre del Bussento parteciperà alla Bit, Borsa Internazionale del Turismo di Milano, dal 4 al 6 febbraio 2024. L'iniziativa prevede anche la partecipazione di 48 ragazzi dell'IIS Leonardo da Vinci di Sapri, indirizzo turistico, che parteciperanno a diverse attività al..
“L'istituzione del fondo nazionale di solidarietà per la pesca è un importante passo in avanti per il comparto ittico e i suoi addetti, da anni esposti a mille problemi”. Così Gennaro Scognamiglio, presidente nazionale di Unci AgroAlimentare.
“Non possiamo che esprimere apprezzamento – ha prosegu..
“Anche questa edizione del Cibus vedrà una manifesta partecipazione delle aree interne nello stand della Regione Campania. Il Salone Internazionale dell’alimentazione ospiterà infatti le aziende dei nostri territori che vorranno aderire all’evento in programma dal 7 al 10 maggio 2024 a Parma. Grazie..
Il vero inverno è durato poco, troppo poco. Nei prossimi giorni torneranno temperature anomale, oltre i 10 gradi in Val Padana, oltre i 15 gradi al Centro ed oltre i 20 gradi al Sud. Torneremo in una fase quasi primaverile.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma l’espansio..