L’Assessorato all’agricoltura della Regione Campania nel corso del Tavolo Verde ha accolto la richiesta di Coldiretti Campania di avviare un monitoraggio approfondito sulle cause e sui danni subiti dai produttori di nocciole nella regione, al fine di avviare azioni di risarcimento concrete e immedia..
Montecorice (SA), 25.08.2025 – Grande successo per il secondo appuntamento del progetto ‘Montecorice. Custodi del mare. Oltre 400 persone hanno degustato le specialità a base di pesce locale durante la serata-evento che si è svolta ieri, domenica 24 agosto, al Porto di Agnone San Nicola a Montecoric..
CON LA SCENOGRAFIA DELLE OPERE ARTISTICHE SULLA SIMBOLOGIA DELL’ULIVO, invitata dall’Associazione L’Aurora, ho voluto inneggiare al Cilento, a questa terra che mi affascino’ tanto da sceglierla come residenza anche tra molte difficoltà e rinunce! La bellezza di questo territorio e’ nel..
Un grave incidente si è verificato nella serata di oggi lungo la SS18 Cilentana, all’altezza di Prignano Cilento, in un tratto interessato da un restringimento di carreggiata per lavori in corso. A scontrarsi frontalmente, per cause ancora in fase di accertamento, sono stati una BMW e un camp..
Dal 27 agosto al 7 settembre 2025 prende il via la prima fase di “Week End al Parco”, il festival musicale promosso dall’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni.
Il festival “diffuso” nasce per promuovere il territorio come destinazione culturale sostenibile, unendo la forza ev..
25/08/2025
Salute - Sessa Cilento ospita il Prof. Paolo Ascierto per l’incontro “Nevi e Melanoma” “NEVI E MELANOMA" è il terzo ed ultimo appuntamento destinato a far incontrare, nelle aree interne, protagonisti dell’impegno sociale e della ricerca medica.
La tappa finale di questa prima esperienza promossa dal Comune di Sessa Cilento, si terrà il 27 agosto nella frazione San Mango, in località ..
Anche quest'anno, Associazione Euphória porta il carnevale tradizionale di Cosentini di Montecorice (SA) a Stella Cilento (SA) in occasione di Cùntarìa, festival del racconto e dell'immaginario rurale. Il festival, in programma dal 19 al 24 agosto 2025, ha ospitato la rappresentazione di alcune scen..
Il maltempo concede una tregua sull’Italia ma all’orizzonte c’è già un forte peggioramento. Vi ricordate l’uragano Erin? Sarà lui, ormai declassato a tempesta extratropicale, a stravolgere lo scenario meteorologico italiano nella nuova settimana.
Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, confe..
Si è chiusa ieri sera, sabato 23 agosto, con grande partecipazione ed entusiasmo, la decima edizione della Festa della Cipolla di Vatolla. Nel cuore del borgo cilentano, gremito di visitatori, si è vissuta una serata intensa che ha unito ancora una volta riflessione, cultura e gastronomia, nel segno..
L'evento, promosso dall'azienda Tenuta Principe Mazzacane nell'ambito del progetto "Vis Capra", mira a esplorare il ruolo storico e culturale di questo animale, soprattutto della Capra Cilentana, e dei suoi prodotti nel contesto della Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'umanità. Dagli a..
La Fondazione Giambattista Vico nata nel 1999, voluta da Elena Croce con la concessione dell’ultimo erede di Palazzo De Vargas Conte Ascanio Calvi, si formò con l’impegno di Vincenzo Pepe, Gerardo Marotta ed Alfonso Andria.
Rivolgo un riconoscente pensiero allo scomparso avvocato Gerardo Marott..
Ci sono serate che si vivono, e poi ci sono serate che si sentono. Quelle che ti entrano dentro piano, con la musica, i sorrisi, le luci calde di un piccolo borgo che per una notte si è trasformato in un palcoscenico di emozioni. Il 20 agosto 2025 a Cosentini Cilento è successo qualcosa di speciale...
Due giorni di incontri, laboratori, musica e riflessioni nel cuore del Cilento per celebrare l’unicità del territorio attraverso il connubio tra ambiente, cultura e partecipazione. È questo lo spirito che animerà la sesta edizione di festAmbiente Alto Cilento, in programma il 28 agosto a Cicerale e ..
Il 24 agosto alle ore 17.00, presso il convento Sant’Antonio di Laurino, il Progetto FIBRIS riunirà tecnici, amministratori locali, imprese boschive, agricole e turistiche per una giornata di confronto e co-progettazione sulla gestione sostenibile delle risorse forestali.
È parte del programma M..
Albanella (SA) torna ad accendere i riflettori sulla canzone d’autore con la XIX edizione del Premio Botteghe d’Autore, in programma sabato 30 agosto 2025.
L’evento, organizzato dall’Associazione Culturale Botteghe d’Autore, con il patrocinio morale del Comune di Albanella, sarà condotto da Melis..
Domenica 24 agosto 2025, alle ore 18:00, presso il Palazzo "Di Lorenzo" a Ceraso si terrà la presentazione del libro "Tiberio e Felice Testa poeti da Ceraso al Cilento".
Saluti:
Sindaco del Comune di Ceraso;
Presidente del Parco Nazionale del Cilento e degli Alburni;
Presidente Centro Stud..
Torna PERDIFOLK, la rassegna musicale della Campania che fa suonare e ridere simultaneamente, in programma venerdì 29 agosto 2025 a partire dalle ore 20 nel suggestivo borgo di Perdifumo (Sa), nel cuore del Cilento.
PERDIFOLK non è solo un evento musicale, ma un viaggio immersivo tra le atmosfer..
Divertimento e grande partecipazione, nel piccolo borgo di Cosentini di Montecorice (SA), per 'A Zita - Scene da un matrimonio di una volta, che l'Associazione Euphória organizza per il secondo anno. L'evento si è svolto il 20 agosto, col patrocinio del Comune di Montecorice e della Provincia di Sal..
La proposta di istituire una seconda Azienda Sanitaria Locale nella provincia di Salerno, a servizio in particolare dei territori a sud del capoluogo, si fa sempre più concreta. L’iniziativa nasce dal lavoro del compianto Senatore Francesco Castiello, che per primo aveva evidenziato la necessità di ..
A Scario (Sa), la "Portofino del Sud", al tramonto, nella splendida location di "Albilù", il Maestro di Arte amanuense Carmelo Fasano e lo storico speaker radiofonico saprese Tonino Luppino hanno incontrato il Prefetto di Fermo (Marche) dottor Edoardo D'Alascio, originario di Sapri, per donargli la ..