I Paesi europei con sbocco sul mare e coste accessibili e attraenti fanno rete per lo sviluppo del turismo costiero e marittimo. L’economia blu è una delle più rilevanti da monitorare, anche per i suoi impatti ambientali e sociali sulle risorse naturali e sulle comunità locali. Più di 600 milioni di..
CICERALE – Ieri sera, alla presenza del sindaco, avv. Giorgio Ruggiero, del presidente della Pro Loco, Giovanni Gargaro, e dell'artista, prof.ssa Antonietta Lembo, s'è tenuta la cerimonia per lo scoprimento di 42 mattonelle di ceramica, dipinte a mano e raffiguranti i proverbi cilentani.
Nel percor..
09/08/2023
Avvisi - Santa Marina, sospesi i cantieri edili per il mese di agosto Il sindaco del comune di Santa Marina ha emanato un’ordinanza sindacale per la sospensione totale di ogni attività lavorativa da giovedì 10 agosto fino a domenica 27 agosto 2023.
“Considerato che per il nostro Comune è importante ed insostituibile la funzione del turismo- Spiega il primo cittadin..
Dopo pochi giorni dalla fine del mese più caldo della storia del Pianeta, luglio 2023, respiriamo a pieni polmoni aria quasi fresca, con temperature frizzanti all’alba e accettabili nel pomeriggio: localmente, la notte, siamo addirittura su valori quasi autunnali, ma tutto sommato si sta molto bene ..
Cucina Clandestina è un festival di cucina tradizionale italiana, quella più vera. Quella casalinga. È organizzato dall'Associazione culturale VOJTO. Da dieci anni si svolge nel comune più piccolo della Campania a Valle dell'Angelo nei giorni 11.12.13 Agosto.
CC nasce in Cilento, una delle zone ..
Il Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi che si svolge ormai da ben nove anni nel piccolo borgo di pescatori del Comune di Pollica, anche quest’anno ha ospitato Terroir - Il Mare color del Vino con la "VII Rassegna Degustazione dei Vini Biologici e Biodinamici Campani" e il Premio Vigna Bio, r..
Grazie al rilancio del comparto offerto dal superbonus e a tutti gli incentivi messi a disposizione lo stato di salute attuale del settore è buono. Tale condizione ha dato il via a numerosi interventi di ristrutturazione. I recenti dati forniti dalla cassa edile sono confortanti e in aumento in tut..
Le Fucine consentiranno ai visitatori di familiarizzare con quattro importanti elementi del patrimonio culturale immateriale della Comunità pisciottana: pesca e conservazione delle alici di menaica; fabbricazione di gozzi in legno; coltura dell’olivo; costruzione di muretti a secco.
Dall’inizio ..
Il “Corteo storico di San Lorenzo” XIV edizione è una delle più spettacolari manifestazioni della tradizione cittadina di Torre Orsaia.
In onore di San Lorenzo, oltre 250 figuranti in abiti storici, attraversano le vie del paese, rievocando la vita e la passione del martire Lorenzo (258 d.C.).
..
A partire da martedì 8 agosto e fino a venerdì 11 agosto, le vie del borgo di Caggiano ospiteranno la 31^ edizione del Percorso Culinario- Terra di…Sapori, Tradizioni, Storia, Passioni, Cultura e Natura. La manifestazione si svolgerà, come di consuetudine, lungo le vie di Caggiano per degustare i 5 ..
Il progetto Borgate...in Comune, realizzato dalla Pro Loco di Capaccio Paestum presieduta da Giuseppe Caputo, è giunto al giro di boa realizzando risultati davvero notevoli.
L’iniziativa, che ha l'obiettivo di valorizzare e far conoscere i luoghi d’interesse storico e culturale del Comune di Capa..
A più di un anno dalla gravosa perdita e chiusura dell'Unità di Raccolta Sangue che accoglieva più di 300 donatori provenienti dall'intera Valle del Calore, l'Associazione Donatori Volontari di Sangue del Cilento (ADVC) RIAPRE la propria SEDE presso il Presidio Ospedaliero di Roccadaspide.
Il nos..
Prosegue in Cilento: "I fiori del male - Festival dell'Essere". La manifestazione, giunta alla quarta edizione, è organizzata dalla Fondazione Vico e si avvale della direzione artistica di Daniela Di Bartolomeo. Gli eventi si tengono in luoghi suggestivi e pregni di storia: il Polo museale La Fornac..
Nel corso della settimana appena iniziata l'estate è pronta a prendersi una rivincita: dopo gli ultimi temporali su alcuni angoli d'Italia attesi nella giornata odierna, opera di un ciclone Circe che va allontanandosi dal nostro Paese, ecco che è pronto a tornare sulla scena un redivivo anticiclone ..
Il 7 agosto a Santa Marina alle ore 21.00 ritorna il “Premio Pasquale Fortunato”, dedicato quest’anno a Mario Bifano, imprenditore di Policastro Bussentino prematuramente scomparso a causa di un incidente sul lavoro. Il premio Fortunato nasce proprio dalla volontà dell’Amministrazione di ricordare l..
Si è svolta ieri sera, 5 Agosto 2023, la cerimonia di consegna della cittadinanza onoraria all’imprenditore Carmine Cardinale.
Il Chiostro del Convento San Francesco Di Paola, in cui sorge il Museo Logos fondato da Cardinale, è stato la suggestiva location in cui il Sindaco Manuel Borrelli, l’ammin..
Nella XII edizione di “Incontri d’autore. Vacanze e letture”, la rassegna letteraria promossa dal Comune di Casal Velino in collaborazione con la Delia Agenzia Letteraria e condotta da Bartolomeo Lanzara, sarà presentato lunedì 7 agosto, (ore 21.30- Palazzina del Porto – Casal Velino Marina), il lib..
La Compagnia Artisti Cilentani di Pisciotta, con il contributo dell’Amministrazione Comunale di Torraca, nell’ambito del progetto POC Campania 2023 “Tracce di rivoluzioni nelle terre del Bussento – Oltre Pisacane”, porta in scena nel suggestivo borgo medievale la rievocazione storica-spettacolo tea..
"La Bottega della Speranza", questo il titolo che il Coro Euphòria ha scelto per il suo spettacolo, che ha debuttato venerdì 4 agosto sul sagrato della Chiesa del SS Salvatore di Socia a Cosentini, nel comune di Montecorice.
Dopo i concerti del periodo natalizio, si torna a parlare di Speranza, "..