Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

“PULIAMO IL MONDO “ A SAPRI : UN FLOP

📅 lunedì 1 ottobre 2012 · 📰 AmbienteSapri

01102012 sapri puliamo il mondo flop
Credits Foto OpEd

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

Puliamo il Mondo è conosciuta a livello internazionale come Clean Up the World, una delle maggiori campagne di volontariato ambientale nel mondo. Con questa iniziativa vengono liberati dai rifiuti e dall'incuria i parchi, i giardini, le strade, le piazze, i fiumi e le spiagge di molte città del mondo.


A Sapri due giornate sono state organizzate dal comune, il 29 e 30 settembre, per bonificare la spiaggia e le Camerelle, nicchie di epoca romana che, per mancanza di protezione adeguata, vengono costantemente degradate da rifiuti di ogni sorta.

Sabato mattina tuttavia erano presenti i bambini di due classi elementari che per il caldo sono stati occupati giustamente a raccogliere i numerosi rifiuti solo per poco più di mezzora.



Alle Camerelle invece erano presenti solo sette volontari più due vigili urbani.

Precisamente quattro volontari della associazione Fare Verde, due “liberi”, uno intervenuto solo per “impegno ideologico”. L’associazione Legambiente era rappresentata dai “Kit” (corredo).

I rifiuti raccolti sono stati veramente pochi. L’anno passato, per fare solo un esempio, fu raccolto un sacco pieno di mozziconi di sigaretta lasciati sulla spiaggia. Niente tuttavia è stato fatto per cercare di risolvere questo problema di inquinamento: 5 anni, per chi non lo sapesse, occorrono per degradarsi alle cicche di sigaretta.


Si va evidentemente registrando un disamore dei cittadini a bonificare dai rifiuti spiagge, strade, luoghi turistici. Ci si rende conto che non si può e non si deve considerare i volontari come “operatori ecologici”; le amministrazioni locali “sono le dirette responsabili della sorveglianza e della riduzione dei rifiuti fino al raggiungimento del traguardo “rifiuti zero”, obiettivo oramai irrinunciabile che i comuni devono darsi in tempi brevi se si vuole veramente uscire da questo cronico problema che danneggia l’ambiente e la salute dei cittadini”.

Gli interventi nei mesi passati sulla spiaggia e nel sentiero “Apprezzami l’Asino” ebbero un risultato positivo per la presenza e l’entusiasmo con cui numerosi volontari intervennero a ripulire le aree inquina te da rifiuti anche pericolosi. Ma adesso ci si rende sempre più conto che questi rifiuti sono il risultato di un mancato obiettivo dei necessari riciclo, riuso ,risparmio , insomma del traguardo “Rifiuti zero”: l’azzeramento cioè dei rifiuti conferiti in discarica e che rientra nel programma di governo 2012-2917.


BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.