POLITICA DEL FARE……
di Paolo Abbate | Blog…. , ma non portare a termine. Pertanto un’iniziativa, seppur lodevole, rimane sulla carta.
E’ il caso registrato in due comuni rivieraschi del Cilento che ambiscano al riconoscimento della bandiera Blu, puntualmente a loro assegnata ogni anno.
Nel regolamento, infatti, della FEE (Foundation for Environmental Education) la Bandiera blu è un riconoscimento prestigioso molto ambito proprio perché produce un ritorno economico a quei comuni rivieraschi meta di villeggiatura.
Viene assegnato, così si legge sul programma, alle località turistiche che rispettano criteri relativi alla gestione sostenibile del territorio. L'obiettivo principale dei programmi FEE è la diffusione delle buone pratiche ambientali, attraverso molteplici attività di educazione, formazione e informazione per la sostenibilità. Si legge (punto 12) anche che “le spiagge e l’area ad essa prospiciente devono trovarsi nelle condizioni di massimo rispetto dei piani regolatori e della legislazione ambientale”.
Un comune, quindi, se ambisce a questo riconoscimento deve essere in grado di promuovere e salvaguardare la vivibilità e l’integrità ecologica del territorio amministrato. Altrimenti non è idoneo, a parer nostro, a ricevere l’ambito riconoscimento della Bandiera Blu.
Nel paese di Villammare, è apparso improvviso, unico e solo lungo il la bella passeggiata del lungomare, un dispositivo, denominato “cani toilet“, dove si invitano i padroni di cani a “essere rispettosi per adesso e domani”, e a ritirare il sacchetto ecologico in caso di impellente necessità dell’amico a quattro zampe.
Peccato però che i sacchetti promessi non ci sono. E’ capitato non solo a me ma anche ad altri questa sorpresa. Menomale che almeno io giro sempre attrezzato !
Nella città di Sapri invece sono apparsi cartelli infissi nelle aiole dove si invita a raccogliere le “fatte” dei propri amici che non sono in grado di provvedere da soli.

Peccato però che per le vie o lungomari si assiste ad un fiorire di bisogni depositati dovunque, con i relativi disagi per chi inavvertitamente vi pone il piede sopra.
Occorrono certamente appositi contenitori e che i sacchetti siano compostabili e distribuiti naturalmente dal comune. Allora sì che le multe a i molti trasgressori sarebbero sacrosante… e redditizie alle casse comunali!
Concludendo: la Bandiera blu , a nostro modesto avviso, deve essere del tutto meritata!







