Menu
Cerca Effettua una ricerca

📰 Categorie

📍 Località

Siamo ormai vicini al superamento della soglia di pericolo per la catastrofe climatica

📅 venerdì 2 maggio 2014 · 📰 AmbienteCilento

02052014 malessere terra
Credits Foto

foto autoredi Paolo Abbate | Blog

“Il mese di aprile che si conclude oggi ha segnato il nuovo record di concentrazione di CO2 nell’atmosfera: sono state infatti superate le 400 parti per milione (Ppm), il massimo nella storia dell’umanità”: nell’era preindustriale la concentrazione di CO2 era di 280Ppm. (Greenreport - 30 aprile 2014).

I dati provengono dall’osservatorio di Mauna Loa, nelle Hawaii, che dal 1958 misura i livelli di CO2 nell’atmosfera, tracciando la storia dell’Antropocene e delle emissioni umane che stanno cambiando il clima e l’ambiente del nostro pianeta.

Certamente l’aumento della CO2 in atmosfera è anche un fenomeno naturale dovuto al ciclo della vegetazione. “Ma la biosfera assorbe solo una parte del biossido di carbonio durante la stagione di crescita e le attività antropiche stanno evidentemente alterando il funzionamento di questo meccanismo planetario” , ci informa ancora Ralph Keeling dell’osservatorio.


E’ così che si è arrivati ad infrangere il record delle 400 ppm ed a mantenere questo preoccupante livello per tutto aprile.

soglia terra CO2


Il riscaldamento globale, provocando lo scioglimento dei ghiacciai, provoca anche l’innalzamento del livello del mare. Fino ad oggi già “prenotati” più di 2 metri di aumento del livello del mare”: pertanto “questo è sufficiente, con l’alta marea, a sommergere più della metà della popolazione attuale di 316 centri abitati e di città negli Stati uniti continentali, in totale 1.249 comunità statunitensi verrebbero travolte dall’alta marea e i loro 18 milioni di abitanti dovrebbero cercarsi un altro posto dove vivere”.

Non è solo un problema americano: l’aumento globale, infatti, del livello del mare nel corso del XX secolo è stato di circa 15 centimetri. Questo innalzamento , insieme al mancato apporto di sedimenti nel mare (parola dei massimi esperti del settore), provoca l’erosione delle coste, fenomeno purtroppo evidente anche nel nostro territorio.

L’aumento graduale incontrastato di CO2 e tutti i problemi collegati, quando avrà davvero superato la soglia del pericolo, provocherà sul nostro pianeta conseguenze devastanti. Non c’è proprio da stare allegri!

© RIPRODUZIONE RISERVATA

BLOG di Paolo Abbate - La pagina corrente è autogestita

Cilento Notizie su GNews
Leggi il nostro regolamento dei commenti prima di commentare.