IL BUON ESEMPIO VIENE SPESSO DAL BASSO
di Paolo Abbate | BlogE’ un esempio virtuoso da seguire quello di un operatore ecologico di Sapri con il quale mi fermo spesso a parlare d’ambiente e dei suoi problemi.
Il suo compito sembra essere quello di svuotare i cestini dei rifiuti posti nella Villa comunale e sul Lungomare. Invece di prendere il tutto “indifferenziatamente” lo differenzia diligentemente in carta, vetro, lattine, plastica, umido.
Sì, avete capito bene, nei cestini vi sono anche sacchetti dell’umido, a giudicare dalle mosche e dall’odore, che qualche cittadino porta mescolato ad altri rifiuti, e deposita nei cestini pubblici.
Non ha la voglia – dice il nostro operatore ecologico – perchè è troppo faticoso e fastidioso fare questa semplice operazione di civiltà di differenziare nel giorno stabilito i propri rifiuti.
L’operatore virtuoso provvede così nel suo piccolo a fare la raccolta differenziata dei rifiuti indifferenziati: nella cittadina del Golfo non si raggiunge, checché se ne dica, il 60% della differenziata. Quel valore si riferisce probabilmente alla raccolta indifferenziata. La prova si ha facendo un giretto la sera per la città ed accorgersi di quanto andiamo affermando. La foto di domenica 28 settembre lo dimostra in modo inequivocabile. Lunedì è il giorno dedicato infatti all’umido e alluminio. Vi sembra umido quei rifiuti dentro il sacco verde fuori del condominio di una via cittadina?

Al proposito l’umido dovrebbe essere posto in sacchetti compostabili che il comune dovrebbe fornire ad ogni cittadino, come succede in altri comuni (virtuosi).
Si ricorda che il 26 agosto sulla gazzetta ufficiale è stata pubblicata la norma che vieta la produzione e la vendita della così detta busta biodegradabile, che tutto è meno che esserlo.
Le norme ci sono, l’Europa ce le impone e infraziona pesantemente, ma occorre che vengano applicate.
Chissà che qualche cittadino burlone non porti prima o poi a protocollare ai comuni irrispettosi delle leggi una busta non compostabile con rifiuto umido?
© RIPRODUZIONE RISERVATA







