MEGLIO SAREBBE SMETTERE DI FUMARE
di Paolo Abbate | BlogSul giornale “Messaggero” di Roma è apparso in questi giorni un articolo che anticipa una legge dello Stato - che entrerà in vigore il primo luglio 2015 - che punisce con una multa dai 30 ai 150 euro chiunque getti a terra un mozzicone di sigaretta o una gomma da masticare.
Finalmente si sono accorti quanto inquina un mozzicone di sigaretta quando finisce nell’ambiente ! Si parla infatti che ogni giorno, secondo i dati Ama, nella sola città di Roma vengono gettati a terra 18 milioni di mozziconi di sigaretta. Da uno a cinque anni occorrono a un cicca per degradarsi !
Con l’entrata in vigore della nuova norma toccherà ai vigili urbani sorprendere il trasgressore e multarlo. Ma se i vigili non riescono a multare neanche chi non raccoglie le deiezioni canine in piccole città, come faranno a multare il fumatore che passa per la via e lascia cadere tranquillamente il mozzicone per terra?
Per la via infatti in Italia si può ancora fumare, in un locale invece no. Cosa fa allora il gestore di un locale commerciale, incallito fumatore? Esce dalla porta e fuma. Poi con un largo gesto del braccio butta in strada il mozzicone sudato. Fateci caso, davanti un locale, qualunque esso sia, si trovano numerose cicche di sigaretta..
Il vigile forse potrebbe sorprendere il trasgressore se si impunta a farlo, ma è un caso su mille. Allora, diciamo che è giusto muoversi su due fronti: la repressione ma anche la sensibilizzazione. Le amministrazioni, nell’anno che manca all’entrata in vigore della legge, possono attrezzarsi: rinforzare il numero di eco-vigili, proibire di fumare in strada, porre decine di portacenere nelle vie.

Oppure partire dal basso invitando i cittadini a collaborare a risolvere il problema cronico dell’abbandono delle cicche per terra. In che modo? Invitando i cittadini a comportarsi come fanno ad esempio alcuni gestori a Sapri, pochissimi purtroppo, che hanno sistemato fuori del proprio esercizio commerciale dei portacenere in terracotta contenenti sabbia. Là dentro chiunque esce a fumare o entra con la sigaretta è invitato silenziosamente a deporre il mozzicone. I proprietari degli esercizi diventerebbero così facendo cittadini virtuosi in un comune virtuoso.
Per essere più convincenti si può porre un cartello vicino al contenitore, come quello nell’immagine sottostante.
Per la cronaca esistono anche portacenere portatili a poco prezzo. Con una semplice iniziativa si potrebbe così scongiurare che sostanze nocive contenenti nei filtri delle sigarette finiscano negli ecosistemi naturali, avvelenandoli.







