Ambiente - Grande curiosità e folta partecipazione per la quarta edizione di “Mare d’inverno”. La manifestazione, organizzata da Fare Verde Salerno, ha richiamato l’attenzione di numerosi passanti.
“Siamo qui, per la quarta edizione di Mare d’inverno, manifestazione che si tiene in contemporanea in tutta I..
Ambiente - Domenica 29 gennaio si svolgerà la quarta edizione a Salerno dell'iniziativa IL MARE D'INVERNO, promossa dall'associazione Fare Verde Onlus. I volontari salernitani dell’associazione raccoglieranno i rifiuti sulla spiaggia di Santa Teresa, dalle ore 10 fino alle 13, eseguono un monitoraggio delle pi..
Ambiente - Roma, 26 gennaio 2012 - La Fondazione "Angelo Vassallo" ha depositato una proposta di legge europea per la pulizia dei fondali marini del Mediterraneo. Il testo è stato avanzato insieme al Vicepresidente del Parlamento europeo e Presidente dell’associazione 'Prima Persona', Gianni Pittella, ed è sta..
Ambiente - A partire da giugno 2013 l’Unione europea ha stabilito che “una dose standard di detersivo per il bucato non dovrà contenere più di 0,5 grammi di fosforo”.
Infatti i fosfati contenuti nei detersivi sono altamente inquinanti. Se scaricati nell'acqua in dosi eccessive, causano la crescita di..
Ambiente - Nuova proposta di legge in arrivo alla commissione Pesca del Parlamento europeo, per aiutare a ripulire i fondali marini dai rifiuti. Ad inviarla, riferisce una nota, e' il vicepresidente dell'Europarlamento, Gianni Pittella, insieme al presidente della Fondazione 'Angelo Vassallo', Dario Vas..
Ambiente - Giovedì 26 Gennaio 2012, alle 17,00, nell'aula consiliare del Comune di Salerno, si terrà un incontro organizzato dal Coordinamento Provinciale Guardie Giurate PP.GG del WWF Italia Nucleo di Salerno.
Attraverso l'analisi dei risultati conseguiti con l’attività di vigilanza svolta sul territorio d..
Ambiente - Una scossa di terremoto di magnitudo 2.4 è stata registrata dai sismografi dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia nel tratto di mare vicino Marina di Camerota, in provincia di Salerno, al confine con la Calabria, ad una profondità di 4.2 chilometri. La scossa è avvenuta ieri alle 17.11...
23/01/2012 Salerno - Piano Rifiuti, dimissioni dell’assessore provinciale Antonio Fasolino Ambiente - “Come preannunciato non potrà essere il sottoscritto ad aiutare misure “arcaiche” ed illogiche per il nostro territorio”. Così l’assessore provinciale Antonio Fasolino motiva le sue dimissioni in seguito all’approvazione del Piano rifiuti della Regione Campania.
“L’approvazione del Piano Romano i..
Ambiente - Il gruppo di cittadini che si è preso cura e l’impegno di eliminare i rifiuti che inquinano le spiagge e i fiumi del golfo di Policastro, interviene di nuovo, sabato 21 gennaio, su l’arenile di Sapri.
Il gruppo non è nuovo per queste iniziative. Ha segnalato con successo la presenza di rifiuti ne..
Ambiente - Nel castello medioevale di Pollica Serge Latouche ha illustrato la sua tesi della decrecita, ovvero della necessità ormai irrinunciabile ad aspirare a una migliore qualità della vita..
Quando se non adesso, che sono esplose in modo evidente tutte le contraddizioni della nostra società occi..
Ambiente - (Adnkronos) - "Nel piano regionale di gestione dei rifiuti urbani non e' prevista alcuna discarica a Vallo della Lucania, ne' nei territori inclusi nelle aree protette e contigue". Cosi' l'assessore regionale all'Ambiente della Regione Campania, Giovanni Romano. ''Bisogna leggere in modo giusto lo s..
Ambiente - Traccia un bilancio del suo operato il commissario delegato all'emergenza fiume Sarno Giovanni Guglielmi, arrivato lo scorso luglio 2011 a dirigere l'attivita' commissariale.
Gli interventi a bonifica e tutela del fiume sono in "avanzato stato di realizzazione, cosi' come disposto dalle apposite..
Ambiente - Il 6 dicembre scorso, scrivemmo su Cilento Notizie che per la festa di Sant’Antonio si sarebbe svolta l’annuale gara di fuochi d’artificio a Vibonati.
Tradizione radicata a cui i paesani e l’amministrazione non possono rinunciare: il santo potrebbe anche aversene a male.
Le usanze “secolari” non ..
Ambiente - Finalmente, dopo anni, il 1° gennaio 2012 in tutta Europa è entrato in vigore il divieto di allevare le galline nelle gabbie grandi come un foglio A4, le cosiddette “batterie” degli allevamenti intensivi.
Il 90% delle galline ovaiole vive in gabbie di batteria.
Li avete mai visti questi veri ..
Ambiente - La regione Campania, con delibera di giunta del 30 dicembre del 2011, ha istituito un’area protetta nel Cilento, compresa nei comuni di Vibonati e Ispani, che dovrebbe diventare un parco “urbano” detto “Parco delle sughere”. Abbiamo usato il condizionale perché si sono subito manifestate opposizioni..
Ambiente - La Presidente Del Mese: “Ringraziamo il Senatore e aspettiamo un aiuto concreto”
Il Circolo “Occhi Verdi” di Legambiente, intende intervenire con chiarezza sulla questione della gestione del Parco Eco-archeologico che tiene banco in questi giorni. Nel mese di dicembre il Circolo ha inviato..
Ambiente - Tutti questi cumuli di monnezza non raccolta per le strade, presentano rifiuti indifferenziati di ogni tipo come ferro, plastica, vetro, cartone, materiali ingombranti etc. e tanto, ma tanto organico. Il cosiddetto umido, che è quello che imputridisce emanando cattivo odore, è composto essenzialment..
Ambiente - Domenica 8 gennaio i volontari del circolo Legambiente di Agropoli effettueranno il primo incontro con la cittadinanza nell’ambito del progetto “Obiettivo: Rimozione Amianto”, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri per informare sui rischi derivanti dalla ..
Ambiente - “Ogni bambino nei primi tre anni di vita consuma in media 5000 pannolini usa e getta, pari a circa una tonnellata di rifiuti (ovvero il 3% dei rifiuti urbani annui)”.
E’ evidente che è estremamente necessario trovare un modo per raccogliere e riciclare i pannolini usati. Si risparmierebbero così ..
Ambiente - Nel Vallo di Diano potrebbe sorgere un polo ecologico per la gestione dei rifiuti. La proposta è del commissario liquidatore e custode giudiziario del ramo di azienda del Consorzio Bacino Sa3 in Ergon, Giovanni Siano, secondo cui il polo potrebbe servire una quarantina di comuni del Vallo di Diano, ..
Ambiente - Castellabate continua a farsi amare e conoscere nel panorama del turismo internazionale. Una delegazione di oltre venti tour operator provenienti da F
Ambiente - L’assessore ai Lavori pubblici del Comune di Salerno, Dario Loffredo, è intervenuto sulla gestione degli spazi esterni delle attività commerciali del