Ambiente - Anche il Parco aderisce all'iniziativa del Ministero dell’Ambiente che dedica la seconda domenica di maggio alla bicicletta. L’8 maggio, infatti, in collaborazione con l’ANCI e la Federazione Ciclistica Italiana si svolgerà la seconda edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta, un’occasi..
Ambiente - Nei giorni scorsi, su iniziativa dell’Assessorato alla Caccia e alla Pesca della Provincia di Salerno, si è provveduto all’immissione in natura di numerosi fagiani.
“Si tratta - dichiara l’assessore Antonio Mauro Russo - di esemplari di altissima genealogia, provenienti da allevamenti spec..
Ambiente - l presidente del Distretto Industriale Agroalimentare Nocera-Gragnano, Aniello Pietro Torino, sarà giovedì 7 aprile a Roma, presso il Senato della Repubblica, per la conferenza sulla sicurezza nucleare e energetica organizzata dal centro studi sviluppo relazioni per la sicurezza - TTS.
La..
Ambiente - Piano di gestione dei rifiuti solidi urbani (PGRSU). Il piano evidenzia come la provincia di Salerno sia sprovvista dal 2009 di una propria discarica, escluse quelle abusive, come quelle di Camerota e Capaccio che sono state scoperte la scorsa settimana. Delle 6 discariche presenti in regione, l’uni..
31/03/2011 Marina di Camerota - Marina di Camerota: scoperta dai carabinieri una discarica abusiva Ambiente - Nella mattinata odierna,gli uomini dei marescialli Massimo Di Franco e Domenico Gagliardo rispettivamente comandanti delle stazioni carabinieri di Marina di Camerota e Vibonati, nel corso di uno specifico servizio, finalizzato alla salvaguardia dell'ambiente e della salute pubblica, denunciavan..
Ambiente - Gli oli extra vergine Dop Colline Teatine, Sardegna e Valli Trapanesi sono i vincitori del Premio Sirena d’Oro 2011.
Il concorso nazionale, giunto alla nona edizione, è riservato agli oli extravergine di oliva a Denominazione di Origine Protetta (Dop) ed è organizzato dal Comune di So..
30/03/2011 Salerno - Ambiente, la Provincia presenta il nuovo portale sulle biodiversità Ambiente - Venerdì 1 aprile, alle ore 11, presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, sarà presentato il nuovo portale dedicato alla biodiversità dell'area salernitana. Il progetto “Cielomareterra” realizzato dall'Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera (Acarbio), vincitrice del ba..
Ambiente - Alla luce di quanto accaduto e sta accadendo, in Giappone, in tema di rischi energetici per l’ambiente e contaminazione delle falde acquifere e dei campi coltivabili, il presidente del Consorzio di Bonifica Sinistra Sele di Paestum, Vincenzo Fraiese, sottolinea l’importanza dell’implementazione dell..
29/03/2011 Salerno - Presentato il nuovo piano rifiuti per la Campania Ambiente - Trentasei mesi per uscire dalla crisi, riduzione dei quantitativi prodotti, differenziata al 50% in tutti i comuni, eventuale nomina dei commissari ad acta nei circa 200 centri che sono ancora al di sotto della soglia del 35%, e impiantistica diversificata: sono questi i punti principali della nuova..
Ambiente - La giunta provinciale, su relazione di Mario Miano, assossore sel settore, ha deliberato l’adesione alla misura 226 del PSR Campania 2007/2013 attraverso l’elaborazione e la candidatura di un progetto finalizzato all’esecuzione di interventi per ridurre il rischio di incendio in aree demaniali compr..
Ambiente - La Guardia Costiera di Salerno ha reso noto che l’agenzia regionale di protezione ambientale della Campania (ARPAC) effettuerà campionamenti delle acque marine lungo il litorale di giurisdizione del circondario marittimo di Salerno, precisamente dalle acque prospicienti il Comune di Positano a quell..
Ambiente - Se ne parla sempre molto poco, ma una cosa è certa: il territorio italiano è sismico e la nostra storia ci insegna che l’ipotesi di uno tsunami sulle nostre coste non è affatto un vaneggiamento di catastrofisti scatenati. Anzi! Secondo i monitoraggi, negli ultimi mille anni il n..
Ambiente - Diecimila euro è la somma vinta da un cliente della tabaccheria di Anna Bassano, in piazza Cicalesi a Nocera Inferiore. Tutto grazie all'acquisto di un biglietto “Mille e una notte” del costo di 5 euro. “Questa è la terza vincita di 10.000 euro che realizzano nella nostra tabaccher..
Ambiente - Nell'ambito delle attività del progetto di ricerca "Conservazione della Lepre italica nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano", nei giorni 25-27 marzo si terranno a Piaggine (SA) le "IIe Giornate sulla Conservazione della Lepre italica": una serie di eventi scientifici, divulgativi ed i..
Ambiente - A poco meno di un mese dall'ultima volta, tornano nuovamente a straripare le acque del fiume Tanagro.
Le acque del fiume hanno nuovamente allagato diverse abitazioni, stalle e terreni agricoli delle località Sant'Agata e San Giovanni. Dopo l'alluvione dello scorso mese di novembre, per ..
18/03/2011 Salerno - Scafati, una giornata dedicata all’ambiente in tutte le scuole cittadine Ambiente - A Scafati mercoledì prossimo 23 marzo si celebrerà la giornata dedicata all’ambiente in tutte le scuole cittadine, e stamattina nella stanza del sindaco Pasquale Aliberti a Palazzo di città è stata presentata la sesta edizione di “Ambientiamoci”, il concorso per gli studenti delle scuo..
Ambiente - Cilento. Allarme C'è chi pensa al Cilento per una centrale nucleare. Nella mappa dei siti, la foce del Sele
La foce del Sele è uno dei siti dove potrebbe sorgere una centrale nucleare. Ciò è quello che emerge dalle dichiarazioni dei parlamentari del Pd. Infatti, du..
Ambiente - «Faremo le barricate, tutti insieme, a difesa della vita dei nostri figli». Presa di posizione durissima del sindaco di Eboli, Martino Melchionda (nella foto), contro l’ipotesi di iniziative insediamenti nucleari in Campania e nella Piana del Sele.
«Si tratta di un’ipotesi assur..
Ambiente - L’organo direttivo della sezione salernitana di Fare Verde, associazione ambientalista nazionale, aderisce al comitato referendario contro l’energia nucleare, d’intesa con i suoi promotori. La scelta viene spiegata in una nota da Francesco Bove, responsabile cittadino di Fare Verde:
« Il ..
Ambiente - L'assessore alla Protezione Civile e ai Lavori Pubblici della Regione Campania Edoardo Cosenza, in qualità di commissario straordinario per il superamento dell'emergenza, ha firmato oggi un’ordinanza per interventi urgenti finalizzati a fronteggiare i danni conseguenti agli eccezionali event..
Ambiente - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Ambiente - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo