Attualita - Arriverà in elicottero, giovedì 20 ottobre presso il campo sportivo Sant’Antonio di Montecorvino Pugliano, la statua della Madonna di Fatima Pellegrina. E rimarrà presso la parrocchia dei Santi Bernardino, Bartolomeo e Michele Arcangelo per quattro giorni, fino al 23 ottobre. L’evento è organizzato ..
15/10/2016 Salerno - Fonderie Pisano di Salerno, l'azienda annuncia ricorso dopo il rigetto di dissequestro Attualita - Dopo il Decreto di Rigetto dell’Istanza di Dissequestro dell’impianto produttivo delle Fonderie Pisano in Fratte di Salerno da parte del Giudice per le Indagini Preliminari, l’azienda proporrà ricorso nelle sedi giudiziarie che riterrà più opportune e dettaglierà un articolato piano industriale al ..
Attualita - Si è registrata una grande partecipazione di pubblico, ieri mattina, al terzo seminario formativo inserito nella programmazione del progetto "Protezione Donna", promosso dal Piano di zona – Ambito S1 e finanziato dalla Regione Campania tra le misure finalizzate a prevenire e contrastare la violenza ..
Attualita - A 43 anni il 18% delle donne ha un partner più giovane contro il 12% delle donne di 33 anni e il 2% delle donne di 23 anni.
E' quanto emerge dall'ultimo studio sull'evoluzione della distribuzione di età degli uomini e donne nelle coppie italiane. Non mancano neanche i casi in cui la differenza di e..
05/10/2016 Cilento - ITALIA DISMESSA. PAESE MIO CHE STAI SULLA COLLINA Attualita - L’Italia degli oltre ottomila comuni è, prima di tutto, un Paese territoriale. Un Paese che, oltre alle grandi città, ha una forte anima paesana.
Tante piccole realtà territoriali che rappresentavano in sé la grande risorsa italiana in una ruralità che permetteva di vivere in grande dignità e di ga..
Attualita - In data odierna – su specifica richiesta – sono pervenuti agli uffici delle Fonderie Pisano in Fratte/Salerno i dati Arpac in esito ai controlli effettuati nelle date del 10, 18 e 26 agosto scorso. Per quanto concerne le emissioni derivanti dal processo di fusione - che avviene per mezzo del forno c..
Attualita - Un corso dimostrativo/informativo sull’uso corretto del defibrillatore nei casi di emergenza. È l’iniziativa promossa dalla Polisportiva Santa Maria 1932, in collaborazione con la sezione di Castellabate della FIDAPA e con il Comitato Agropoli e Cilento della Croce Rossa Italiana.
L’iniziativa s..
Attualita - Consegnati in giornata al campo base della Protezione Civile di Viterbo i prodotti donati dai cittadini e dalle aziende di Salerno a favore delle popolazioni terremotate in Italia Centrale.
Stamani è partita da Salerno l’autocolonna della Protezione Civile del Comune di Salerno che scortata dall..
Attualita - Nel corso dell’incontro che ha avuto luogo ieri mattina nella sede del Ministero per lo Sviluppo Economico a Roma sono state illustrate le iniziative messe in atto - dopo l’incontro del 4 luglio scorso - in merito all’ipotesi di delocalizzazione dell’impianto produttivo di Fratte/Via dei Grec..
22/09/2016 Salerno - EUROPA: QUALE FUTURO? Manca l’insieme umano dei popoli Attualita - L’Europa, proprio non ce la fa a camminare insieme; purtroppo e sempre più, crescono le difficoltà dello “stare insieme europeo”. Tanto, per la grave mancanza di un’anima comune di un popolo solo, con un insieme condiviso delle sue tante diversità, risorse importanti per camminare saggiamente uniti ..
Attualita - Sulla vicenda Fonderie Pisano oggi a Radio Alfa il parere di Mauro Maccauro, Presidente Confindustria Salerno, ospite come ongi martedì alle 13.00 "in 5 minuti".
“E’ una notizia triste per i lavoratori e le loro famiglie che intorno alle Fonderie Pisano hanno costruito la loro vita ed è poi una s..
Attualita - Il Presidente Tommaso Pellegrino in occasione dell’inizio dell’apertura delle scuole, rivolge un augurio di buon anno scolastico a tutti, Dirigenti, Docenti e Ragazzi.
A tutte le Scuole del Parco
Cari Dirigenti, Cari Docenti, Cari Ragazzi, un altro Anno Scolastico sta iniziando sotto ogni bu..
19/09/2016 Cilento - CHE TRISTEZZA! Siamo ormai ad un Cilento che non cambia mai! Attualita - È triste leggere l’analisi impietosa di Peppino Liuccio sul suo Cilento vissuto a distanza con un fare intriso di memoria e di un passato affidato in versi ad una lingua della gente cilentana, mai assunta ad un insieme di popolo fatto di cittadini protagonisti e non sudditi sottomessi di un destino ..
17/09/2016 Salerno - CHE FINE FARA’ IL MONDO? LA PRIMA CAUSA DELLA FINE DEL MONDO E’ L’UOMO Attualita - Il mondo in cui viviamo, corre gravi rischi di distruzione e quindi di fine annunciata.
La sua prima e grave causa viene proprio dall’uomo; da un grave nanismo umano che fa di tutto per “regalarci”, la tragica fine del mondo; per regalare al mondo la, da tanto tempo, annunciata fine del mondo.
Que..
Attualita - Emozioni, musica e solidarietà ieri sera, mercoledì 14 settembre, per il concerto di beneficenza “Agropoli con il cuore” andato in scena al Cineteatro “Eduardo De Filippo”. Un pubblico numeroso ha raccolto l’invito dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Franco Alfieri per la serata dedica..
15/09/2016 Salerno - IL MONDO DISUMANAMENTE IN CAMMINO Attualita - Non è assolutamente possibile e tanto meno immaginabile che, sulle scene del mondo, questo è quanto sostengono i poteri forti dell’economia e della finanza che dettano le regole “sacre” ed “inviolabili” al mercato, la povertà del mondo con tutti i suoi simboli, avanzi il diritto di dettare leggi e r..
Attualita - I Gruppi Consiliari di Forza Italia e Attiva Salerno, attraverso i consiglieri Roberto Celano, Giuseppe Zitarosa e Ciro Russomando, hanno presentato al sindaco di Salerno, Enzo Napoli, una interrogazione a risposta scritta e orale per sapere se “abbia verificato o meno l’esistenza dei requisiti mini..
Attualita - La parità tra uomo e donna poteva sembrare un'utopia cinquant'anni fa, ma ora le differenze tra i due sessi si fanno piano piano più sottili, fino a scomparire del tutto in un futuro non lontano. Eppure, c'è un settore in cui la parità tra uomini e donne è ancora solo un sogno: quello dei lavori ..
Attualita - Il mese di settembre è iniziato all'insegna degli impegni per il Comitato pro ferrovia Sicignano-Lagonegro. A Salerno, sabato mattina, una delegazione del Comitato ha infatti discusso e fatto proposte al vice-presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola.
La proposta, formulata dal Comita..
Attualita - La solidarietà ancora una volta mission della Bcc Aquara che ha destinato non solo cinquemila euro a favore delle aree e delle popolazioni colpite dal terremoto nelle Marche e in Lazio come stabilito dal consiglio di amministrazione presieduto da Luigi Scorziello riunitosi nell’immediatezza del sism..
Attualita - La circolazione ferroviaria nel Nodo di Napoli è in graduale ripresa dopo una scossa di terremoto che ha interessato la zona di Napoli Campi Flegrei.
Attualita - La Federazione Italiana di Atletica Leggera ha affidato all'Atletica Agropoli tre importanti progetti volti alla promozione e alla valorizzazione dell