Cultura - Il suggestivo Chiostro del Monastero dei Frati Osservanti anche quest'anno è stata la location prescelta per l'Estemporanea di Poesia - un altro importante appuntamento del festival “Il Federiciano” di Rocca Imperiale - che come di consueto si è svolta in due giornate: una a inizio festival e l'altr..
Cultura - "L'ignoranza della Scritture è ignoranza di Cristo", tanto sosteneva San Girolamo. Questa ignoranza, sostiene don Pasquale Gargione, è ancora attuale, ci tocca da vicino. La Mostra biblica vuole proporsi come opportunità di conoscenza del Testo Sacro. E' necessario, ribadisce Gargione, risvegliare..
Cultura - Per la sua longevità, la 'fiera della Croce' è da considerarsi una pagina importante nella storia del Cilento. Stio, agli inizi di settembre ospita quello che, in origine, si limitava ad essere un piccolo mercato, nato in occasione della festività di 'Santa Maria della Croce' da cui trae il nome, do..
Cultura - Inizia domani (1 settembre), a Torchiara, nel cuore del Cilento, la terza edizione di StoryRIDERS, la kermesse culturale che animerà il borgo medioevale cilentano fino al 3 settembre con giornalisti, scrittori e uomini di cultura.
Sarà una tre giorni di incontri letterari, presentazioni d..
Cultura - Angelo Mellone, giornalista e scrittore, chiuderà la fortunata Rassegna culturale “Metti una sera con…” organizzata dall’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Castellabate.
L’appuntamento con il dirigente del pomeriggio di Rai Uno e coordinatore de La Vita in Diretta, che co..
Cultura - Un Asteroide classificato come “potenzialmente pericoloso” transiterà nella notte tra il 31 agosto e il 1 settembre non lontano dal nostro pianeta, ma comunque a distanza di sicurezza. È poco più grande della cometa esplorata da Rosetta, circa 4,3 chilometri di diametro, e passerà a poco meno..
Cultura - ASCEA. Appuntamento imperdibile per tutti i cittadini e i turisti che sceglieranno di visitare il Parco Archeologico di Velia. Domenica 3 settembre, in occasione della giornata proposta dal Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo,“Domenica al museo”, sarà possibile visitare, unic..
Cultura - Nel golfo contemplato da Leopardi nell'ultima scena del Giovane favoloso nasce il nuovo film di Mario Martone. Natura e progresso, i temi della Ginestra così vivi nel nostro presente, tornano ottant'anni dopo nello slancio utopistico di giovani che il destino concentra nell'isola omerica di ..
Cultura - Torchiara che ha vissuto questa estate il dramma di un vasto incendio che ha deturpato l’ambiente naturale e depauperato coltivazioni di ulivi e di frutta, dedica in particolare questa Edizione 2017 di “Una Poesia nel Cuore” dell’Associazione l’Aurora a tale triste Evento, ma con tutta la forza e l’..
Cultura - Film protagonista assoluto della serata, che ha ricevuto ampi consensi sia da parte del pubblico che della giuria, è stato Blue Lips, regia di Antonello Novellino (regista /produttore salernitano che vive da 15 anni a Madrid con successo), che ha fatto incetta di premi accaparrandosene..
Cultura - SAN MARCO DI CASTELLABATE – L’esposizione e la raccolta di rarissimi volumi sacri, apprezzata persino da Papa Francesco che ha avuto modo di visitarla in Città del Vaticano lo scorso maggio, fa tappa adesso nel Cilento.
L’interessante mostra, a ingresso gratuito, è curata dal Padre..
Cultura - Dall’alto le opere pittoriche coperte da sipari rossi venivano scoperte dall’autore Cipullo nell’alternarsi di musiche e canti eseguiti dal Maestro Leonardo Russo, tra sentimenti malinconici e gioiosi, come esprimevano le ombre e le luci dei dipinti.
Definiti, in una composizione del musicis..
Cultura - La cantante norvegese Silje Nergaard ispirata dai suoni della spiaggia del Sud ha deciso di scrivere il brano "Cocco bello" e di tornare a Castellabate per girare la sua videoclip musicale, turisti e cittadini hanno partecipato spontaneamente alla realizzazione delle scene...
Cultura - Due appuntamenti con il giornalismo di qualità, questa la proposta culturale e letteraria della sesta edizione di Incontri d’Autore, la manifestazione portata avanti con successo dall’amministrazione del Comune di Casal Velino, guidata dal Sindaco Silvia Pisapia e curata anche quest’anno da Reginè E..
Cultura - Opere monumentali, un giardino e una casa fatti di ciottoli di mare e di fiume, che caratterizzano un intero paese. Costruite da un uomo, Guerino Galzerano, che di mestiere faceva il contadino. Pur senza istruzione né formazione artistica, Galzerano le ha realizzate usando le sue mani e il su..
Cultura - Torna, anche quest’anno, ad Agropoli, l’appuntamento con il “Settembre Culturale” al Castello Angioino-Aragonese. Tanti i volti noti che si susseguiranno nel salotto letterario, durante le serate settembrine della kermesse promossa ed organizzata dall’Amministrazione Comunale, guidata dal Sindaco Ad..
Cultura - Caro Peppe, forse in pochi sanno che, quest'anno, festeggi quarant'anni di carriera. Avevi solo quattordici anni quando, nella piazza di Rutino Scalo, cominciasti a suonare quella che diventerà per te una fedele compagna: la chitarra. Da allora, la musica, ti ha aperto le porte di un mondo tutto..
Cultura - Fra le band di punta della musica tradizionale cilentana, i Kiepò suoneranno fra le strade di Trentinara questa sera e domani sera, in occasione della “Festa del pane e della civiltà contadina”.
Li abbiamo intervistati.
Salve: prima di tutto presentatevi ai nostri lettori!Ormai ..
Cultura - Secondo D’Amato tutti possengono le chiavi della comunicazione, l’importante è saperle usare! Un atteggiamento positivo è essenziale per affrontare la vita nel migliore dei modi ed arrivare anche al successo.
D’Amato, laureando in psicologia, in questo testo Edito dal gruppo Albatros il Filo, aff..
Cultura - Ciao: prima di tutto presentatevi ai nostri lettori!Noi siamo i Donnaluna, il gruppo è nato nel 2004. Nel corso degli anni la formazione musicale ha visto l'alternarsi dei propri componenti, ma dal 2015 il gruppo è in formazione stabile e si avvale della collaborazione di Concetta Ver..
Cultura - Sapri diventa ufficialmente sede di un nuovo sportello territoriale dell’Osservatorio Nazionale della Fenailp Turismo, un’iniziativa nata a seguito di
Cultura - "Forza Italia è in campo con energia e determinazione per vincere la sfida delle regionali e per costruire una stagione di rinnovamento che parta dai