Cultura - Giovedì 17 Marzo alle ore 17 si terrà presso il Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano in via Lucania la presentazione della proposta del Patto di collaborazione per “L’Ecomuseo dei Picentini. Terre della felicità”.
La manifestazione è organizzata in occasione della Giornata Nazionale del Pae..
Cultura - POLLICA ACCIAROLI. Era il 16 novembre del 2010 e a Nairobi in Kenya si stava per scrivere la storia. La Dieta Mediterranea venne inserita nella lista dei patrimoni culturali immateriali dell’Umanità dell’Unesco, un prestigioso riconoscimento ricercato e fortemente voluto dall’Italia, ben consapevole..
Cultura - Cresce l'attesa per scoprire chi sarà la Capitale italiana della Cultura 2024. Mercoledì 16 marzo, alle ore 11:00, presso la Sala Spadolini del Ministero della Cultura, si terrà la cerimonia di proclamazione della città vincitrice.
Una data importante per l'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento ..
Cultura - Nella Mostra d’Arte Visiva ed Ambientalista, che ho Ideato e Diretto per portarla il 22 aprile, giornata dedicata alla Terra, a Saludecio per il Salus Erbe, l’opera che evidenzia la scomparsa delle lucciole, realizzata dalla valente Artista cilentana Maria Rosaria Verrone, e’ dedicata ..
Cultura - Ieri mattina presso l’Istituto Comprensivo di Castellabate è stato presentato ai ragazzi delle scuole medie il Progetto “educazione alla legalità, sicurezza e giustizia sociale”.
Tale iniziativa ad alto valore educativo permette ai ragazzi di interfacciarsi con professionisti riguardo ai temi del..
Cultura - Venerdì 4 Marzo al Mediterranea Hotel & Convention Center si è tenuto il workshop conclusivo del Progetto Europeo Switch, per il benessere e l’inclusione delle persone transgender, che vede il CIPPS - Centro Integrato di Psicologia e Psicoterapia Strategica di Salerno come soggetto capofila di sette..
Cultura - Per la Festa della Donna, Cilento Outlet, apre le sue porte alle celebrazioni dal 4 all’8 Marzo, esaltando il ruolo della Donna, la sua centralità, la ricerca della valorizzazione umana e professionale del mondo femminile. In quest’ottica Cilento Outlet ha promosso, nella propria locat..
Cultura - L’8 marzo 2022 il Centro Bibliotecario di Ateneo dell’Università degli studi di Salerno, in occasione della campagna WikiGap e Art and Feminism 2022, con il patrocinio dell'Ambasciata di Svezia in Italia e di AIB Campania, e con la partnership delle associazioni Mind the Gaps, del Gruppo Wikidata pe..
Cultura - Villa Lanzara-Del Balzo/SARNO – venerdì 4 marzo 2022
Uno sguardo sul passato attraverso la lente di ottocento negativi prodotti da Michele De Angelis, che hanno cristallizzato la bellezza di una Salerno prebellica prima che l’urbanizzazione le cambiasse il volto nel secondo dopoguerra.
Venerdì ..
Cultura - In questi giorni l'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, tra le dieci città finaliste per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2024, sta ricevendo il sostegno di tanti amici illustri. Il Cilento, conosciuto per la cultura, il mare, l'ospitalità e il buon cibo, è nel cuore di scrittori, reg..
Cultura - "La cultura dell'Unione" è il piatto realizzato dallo chef, due stelle michelin, Giovanni Solofra del ristorante “Tre Olivi” per omaggiare la candidatura dell'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento a Capitale Italiana della Cultura 2024.
Lo slogan “La Cultura dell’Unione” è stato fonte d’ispirazi..
Cultura - Oltre 100 studentesse e studenti della Campania quest'anno partecipano alle Masterclass internazionali di fisica delle particelle, coordinate a livello nazionale dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e organizzate a Napoli e a Salerno dalle sezioni INFN in collaborazione con l'Università..
Cultura - Dopo la sospensione degli eventi dovuti all’aumento dei contagi da covid-19 il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano, Delegazione di Salerno, è lieto di comunicare la ripresa della propria attività culturale.
• Giovedì 03 marzo alle ore 18:00 presso la sede FAI di Salerno, in via Porta Catena, 50, ..
Cultura - Domenica 27 Febbraio, alle ore 10.30, presso il Palazzo Baronale “De Conciliis” di Torchiara, partirà un percorso di aggregazione e cooperazione tra i giovani, in vista della costituzione del Primo Forum giovanile dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento. Dopo i saluti di Massimo Farro, sindaco d..
Cultura - Un messaggio di speranza per affrontare attivamente la lotta alla povertà: questo l’obiettivo della mostra fotografica organizzata da Sedici Modi di Dire Ciao, il progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini, nell’ambito del “Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile” e orga..
Cultura - Dopo l’uscita del brano “La cattedrale di Notre Dame”, torna sulla scena comecarbone con il terzo singolo estratto dall’album “Brucia”, di prossima pubblicazione: “Vorrei”.
La canzone è strettamente legata a “Prima di perdersi”, primo singolo pubblicato dall’artista, come ne fosse una naturale p..
Cultura - L’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento è una terra ricca di storia, miti, leggende, stili di vita, tradizioni che riassumono un'identità locale da tutelare e tramandare. In un progetto di valorizzazione culturale che sia inclusivo di tutto quello che è espressione del territorio, uno spazio dedica..
Cultura - La Giunta Comunale di Padula ha approvato una delibera per sostenere l’Unione dei comuni Paestum-Alto Cilento a Capitale Italiana della Cultura per l’anno 2024.
Il titolo ha l’obiettivo di sostenere, incoraggiare e valorizzare la capacità progettuale e attuativa delle città italiane..
Cultura - Passione, lavoro, arte ed emozione sono gli elementi principali di "Cilento Meraviglioso", l'Inno dell'Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento, scritto ed eseguito dalla Grande Banda del Cilento. La melodia, composta dal maestro Salvatore Schembari, sarà la colonna sonora del territorio dell' Unione,..
Cultura - A rendere Torino capitale della cultura, come da tradizione, è la manifestazione del Salone Internazionale del Libro. Il capoluogo del Piemonte, già attrattiva per le sue raffinate architettoniche linee e per la magistrale cucina, diverrà, anche quest’anno, accorso luogo d’incontro culturale intern..
Cultura - Napoli, 5 novembre 2025 – ANCI Campania, e in particolare il Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, esprime forte preoccupazione
Cultura - Straordinaria partecipazione all’evento al Teatro Comunale di Mercato San Severino organizzato da Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione in Consigl