Cultura - La seconda giornata del festival si presenta intensa e ricca di appuntamenti. A cominciare con la proiezione del film Tenk iù Globalizescion. Come morire di libero mercato di Michele Vietri e Sarah Mosole, Italia, fuori concorso. Un documentario che rompe il silenzio sulle miserie della Globalizzazi..
Cultura - Il rinvenimento di una testa tardo-arcaica in pietra nel santuario di Athena, durante la campagna di scavo 2019 dell’Università degli Studi di Salerno, è l'ultima sorpresa riservata agli archeologi dal sito di Paestum.
Nei primissimi giorni di scavo, gli archeologi diretti da Fausto Longo hanno r..
Cultura - Il duo Italiano In The Loop, composto dalla cantante Valentina Schiavo e dal polistrumentista Alessandro Galdieri, dopo aver avuto numerosi riconoscimenti sul web a livello mondiale grazie alle loro “Re-arranged version” di numerosi brani, entrano a far parte del mondo della musica inedita, e..
Cultura - Prenderà avvio mercoledì 18 settembre - per concludersi sabato 21 – l’undicesima edizione di Eleatica, la sessione internazionale di filosofia antica promossa dalla Fondazione Alario per Elea-Velia e dedicata allo studio e all’approfondimento dei temi che riguardano la scuola eleatica e la nascita d..
Cultura - Il Cilento, una terra dalle straordinarie bellezze paesaggistiche e non solo, conferma, anche quest’anno, la sua singolare apertura al mondo della cultura e della promozione turistica. Un binomio questo che, da ben 25 anni, si conferma vincente, grazie ai progetti promossi sul territorio dall’Assoc..
Cultura - HORA, un documentario tutto al femminile sulla ricerca dell’identità arbëreshë in concorso alla XXII edizione del Mediterraneo Video Festival. Il cortometraggio diretto da Maria Alba e Graziana Saccente, e prodotto dallo scrittore Stefano Benni, sarà presentato per la prima volta in Ca..
Cultura - 76 Edizione Mostra d’arte Cinematografica di Venezia
“… Si congratula per il grande lavoro svolto…..”
( Papa Francesco – 3 luglio2018)
“….. Con la sua originalità l’Opera mette in piedi qualcosa di straordinario ed inedito…. parla il linguaggio di oggi”
( S. E. Mons. Rino Fisichella –..
Cultura - Si chiama spirulina ed è l’alimento più completo al mondo. La Nasa, così come riporta RadioAlfa, l’ ha adottata come cibo per gli astronauti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità l’ha definita l’alimento più completo al mondo, il Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti d’Amer..
Cultura - Il Muralismo nasce come Protesta sociale spesso contro il Potere costituito, realizzato di notte di nascosto. Nell'attuale forma legale prevede un Progetto da realizzare dopo la scelta della parete, attuando anche possibili accorgimenti di richiami all'architettura preesistente e del suo coinvolgime..
Cultura - Giunto alla sua decima edizione, il “Processo alla storia” , ideato dall'avvocato Marco Fimiani si svolgerà sabato 31 agosto. L'appuntamento è per le ore 21 nell'area archeologica di Paestum. Dopo aver portato sul banco degli imputati numerosi personaggi storici, da Cesare a Ferdinando II di Borbone..
Cultura - Il cinema “made in Campania” si conferma protagonista alla 76° edizione della Mostra del Cinema di Venezia, al via oggi fino al 7 settembre. Ben 7 i titoli in concorso realizzati in Campania, di cui due selezionati nella sezione principale. Su tre film italiani in concorso, due sono ambientati a Nap..
Cultura - PIANO DI ORRIA (SA-Parco Nazionale del Cilento) Nella continuazione di un rapporto di scambio culturale in occasione della XXXIX Edizione del Pennello d'Oro dedicata al centenario della scomparsa del Maestro Ruggiero Leoncavallo, organizzata dalla Pro loco di Piano, Presidente G..
Cultura - TORTORELLA - Alta formazione nel borgo di Tortorella. Dal 26 agosto al 6 settembre torna la XVI edizione della “Scuola estiva sul Metodo e la Ricerca”, organizzata dal Dipartimento di Scienze Politiche e della Comunicazione dell’Università di Salerno e l’asssociazione Paideia da un'idea di Alberto M..
Cultura - Il Museo Acropolis situato nel borgo antico di Agropoli, torna a far parlare di sé e dei suoi numerosi eventi culturali e artistici. Ieri sera, in collaborazione con la pro loco di San Martino, si è tenuto l'evento intitolato "Dal Cilento all'Italia, storie di guerra ed emigrazione”. N..
Cultura - “Esperienza e didattica del Paesaggio” è un'iniziativa dell'Università degli studi di Salerno che si terrà il 24, 25 e 26 settembre 2019 a Sant'Arsenio.
Si tratta di un laboratorio di idee, pratiche, rappresentazione e progetti presso il comune ricadente nel Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Di..
Cultura - Ad Agropoli, presso il Castello Angioino Aragonese (Sale nuove), sarà in esposizione il quadro “Miracolo di San Francesco ad Agropoli”.
La Soprintendenza Archeologica per le province di Catanzaro, Cosenza e Crotone, ha dato il nulla osta per poter esporre il quadro “Miracolo di San Francesco ad ..
Cultura - Giovedì prossimo, 22 agosto, alle ore 18.30, a Pattano di Vallo della Lucania (Sa), in contrada "Starze", sarà inaugurata una chiesetta dedicata, dalla dottoressa Marylina Aloia che l'ha fatta costruire in una sua proprietà, a due grandi Santi: San Charbel Makhluf (1828-1898), monaco modello dell'O..
Cultura - Sempre più ricca di successi la carriera musicale di Elèna Vallebona, arpista agropolese di appena 20 anni. Dopo essere stata ammessa, nel novembre scorso, a far parte dell’Orchestra Giovanile Italiana della Scuola di Fiesole, prestigiosa Istituzione fondata nel 1980 per la valorizzazione dei giova..
Cultura - Con la Mostra Cas Carute il progetto che vede Centola quale comune comune capofila sarà protagonista dal 18 agosto nella Capitale della Cultura Europea.
la mostra fotografica di Gianni Comunale sarà in esposizione presso l'Open Space Basilicata. Le foto sono già arrivate a Matera. La mostra è st..
Cultura - E’ in programma dal 17 agosto al 30 settembre 2019, presso la Sala dei Francesi del Castello Angioino Aragonese di Agropoli, la mostra di pittura di Andrea Guida, dal titolo “L’arte che abita il tempo”, a cura dell’architetto Silvio Prota. Una mostra antologica che viene proposta a quasi tre anni da..
Cultura - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Cultura - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa