Cultura - Un’intera giornata dedicata alla cultura e all’archeologia, quella che si terrà sabato 21 ottobre a Policastro Bussentino.
Dalle ore 10 alle 15, si inizia con l’Open Day presso il Parco Archeologico Fulvio Pinto, nel corso del quale gli ospiti potranno ammirare i risultati delle ricerche, attrave..
17/10/2017 Cilento - PORTE APERTE ALLA FABBRICA DELLE IDEE PER PARLARE DEI DIRITTI UNIVERSALI DELL’UOMO Cultura - Dopo una lunga pausa estiva, solo saltuariamente interrotta da una rubrica sul web dal titolo “Idee in pillole”, la Fabbrica delle idee, riapre le porte, offrendosi ai tanti che ne seguono il suo saggio cammino, con un percorso attento al tempo in cui viviamo, soprattutto nella sua espressione più a..
Cultura - Il 17 ottobre 2017 dalle ore 9:15, presso la Biblioteca E.R. Caianiello dell’Università di Salerno, si terrà il Convegno dal titolo "60 anni di Unione europea: l’Europa dei padri e delle nuove generazioni".
La manifestazione è organizzata dall’Osservatorio Giovani Ocpg dell’Università di Salerno..
Cultura - Dal 18 al 20 ottobre presso l’Università degli Studi di Salerno si svolgerà il Convegno internazionale di studi dedicato alla memoria di Ettore Scola dal titolo “C’eravamo tanto amati, la società italiana degli anni settanta tra storia, cinema, musica e televisione”. L’iniziativa rientra nell..
Cultura - Il Dottor Saverio Caivano (classe 1945) è di origini lucane ma ha profondi legami di natura affettiva con la terra Cilentana in virtù del coniugio con la signora Clara, ex insegnante di discipline letterarie, e di natura dilettevole correlata alle frequentazioni estive di Acciaroli.
L’amico Save..
Cultura - L’International Archaeological Discovery Award, il Premio intitolato a Khaled al-Asaad, Direttore dell’area archeologica e del Museo di Palmira dal 1963 al 2003, che ha pagato con la vita la difesa del patrimonio culturale, è l’unico riconoscimento a livello mondiale dedicato al mondo dell’archeolog..
Cultura - Paesaggio, natura, tradizione e storia. In una parola la cultura dell’olio, quello della provincia di Salerno, che mette in scena la Camminata tra gli olivi, la prima giornata nazionale promossa dall’Associazione Nazionale Città dell’olio per valorizzare territorio e produzioni. Domenica 29 o..
Cultura - Al centro della rassegna di approfondimento culturale un tema quanto mai attuale e controverso, il Male, nei suoi aspetti eterni e quotidiani, accompagnati dalle domande e dagli interventi musicali degli studenti del Liceo Parmenide di Vallo della Lucania. Criminalità, corruzione, violenza contro..
Cultura - Nasce nel Cilento l’Associazione MIX ART un'idea partorita da Irene Quaglia, la quale con le sue esperienze lavorative nel settore del hair stylist scopre un connubio perfetto tra arte, moda e spettacolo.
Un progetto fatto di idee originali e uniche dove i sogni degli associati pot..
Cultura - Il Centro Culturale Studi Storici di Eboli, il 14 ottobre 2017, presso la chiesa di San Lorenzo, alle ore 18,30, organizza il Convegno dibattito su "Camillo Romano Avezzana: ambasciatore, diplomatico e uomo" e su il Castello di Eboli.
Intervengono: la Dott.ssa Floriana Basso, studiosa di Camillo..
09/10/2017 ValloDiDiano - Giornata del Contemporaneo nel Vallo di Diano - 14 ottobre 2017 Cultura - La Giornata del Contemporaneo è il grande evento nazionale che, dal 2005, AMACI - Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani - dedica all’arte contemporanea.
Sabato 14 ottobre 2017 si terrà la Tredicesima Giornata del Contemporaneo, con l'apertura gratuita di musei, gallerie e luoghi d..
Cultura - Conferenza stampa di presentazione
Mercoledì 11 ottobre ore 11:00
Presso l’Ente Provinciale per il Turismo
Via Velia, n. 15 Salerno
L’edizione 2017 di Giornata FAI d’Autunno è possibile grazie al contributo di CityLife, per il secondo anno sponsor dell'iniziativa per la regione Lombar..
Cultura - “Ben 30 ancore romane e le vedremo tutte lunedì mattina a Santa Maria di Castellabate, nel salernitano con altri tanti reperti archeologici che sono stati rinvenuti sempre lungo questo tratto di costa. Esiste uno straordinario patrimonio culturale ed uno dei più grandi patrimoni di bio..
Cultura - Tanti sono i richiami alla Natura nella liturgia cattolica.
Attenti sguardi su forme e colori naturali divengono simboli di richiami spirituali.
Tuttavia troppo spesso se ne dimentica il richiamo, il messaggio iniziale.
”Nessun libro insegna cose profonde come il libro della Natura” afferma..
Cultura - Passaggio del testimone alla sezione di Castellabate della FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari da Roberta Piccirillo a Brasilina Gauriglia, che sarà investita ufficialmente della carica di Presidente dell’importante sezione cilentana.
La cerimonia del..
Cultura - Dal mese di ottobre il Parco Archeologico di Paestum avrà un nuovo strumento di comunicazione: la rivista digitale mensile che è già online.
Lo scopo della rivista è far entrare TUTTI VOI nella “vita del Parco” attraverso la condivisione del patrimonio archeologico, ma non solo.
Ci sarà uno sp..
Cultura - La Fondazione Alario per Elea-Velia, ente capofila del Polo tecnico-professionale per il turismo e lo sviluppo agroambientale nella provincia di Salerno, organizza 2 edizioni di un corso gratuito di inglese tecnico per il settore turistico.
Destinatari gli studenti delle classi III, IV e V degli..
Cultura - Alla Biblioteca Comunale di Gioi è stato assegnato un contributo regionale, a seguito della partecipazione all’avviso sulla promozione e valorizzazione dei musei e delle biblioteche, per incremento e miglioramento della dotazione arredi e attrezzature tecniche.
La Biblioteca, riferimento..
Cultura - La nostra associazione cittadina ha inviato una istanza alla Fondazione FS italiane e, per conoscenza, all’Assessorato al turismo della regione Campania, al nostro Museo Archeologico Nazionale ed all’Assessorato alla cultura del nostro Comune, affinché l’Archeo-treno fermi anche da noi. Se il Comune..
Cultura - Si è conclusa sabato 30 settembre la decima edizione del “Settembre Culturale” al Castello Angioino-Aragonese di Agropoli, organizzata e promossa dall’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Adamo Coppola.
Un notevole successo di pubblico e di critica per la presentazione dei 18 libri, per ..
Cultura - Il mese di Ottobre inizia subito forte: nei prossimi giorni vivremo ancora una situazione anomala, per certi versi preoccupante, con picchi di caldo c
Cultura - Dopo le vacanze estive, da oggi, con il colloquio con i genitori, viene riattivato il servizio del Micro Nido a Caselle in Pittari.
Il Micro Nido r