Cultura - Una delle voci più potenti del panorama musicale cilentano, Emilio Prinzo da anni calca la scena come cantante e frontman di varie realtà musicali della zona, dai The Troopers (tribute band degli Iron Maiden) fino agli Strange Brew passando per progetti di musica inedita come gl..
Cultura - Il Parco Archeologico di Paestum è il primo museo italiano autonomo ad utilizzare l’estensione .museum come proprio nome a dominio: da oggi, infatti, è possibile visitare il sito web del PAE digitando www.paestum.museum.
Con il dominio .museum, il PAE si pone in competizione con i più grandi muse..
Cultura - Sarà presentato giovedì 29 novembre alle ore 10.00 presso Palazzo De Dominicis Ricci del Comune di Ascea il progetto "La città di Parmenide" la culla della Grecia in Italia tra arte, cultura e turismo.
Realizzato dal Comune di Ascea nell'ambito del Poc Campania 2014 - 2020 il progetto si articol..
Cultura - La fontana in marmo di Sant’Andrea, uno dei simboli di Amalfi insieme al Duomo, sarà riconsegnata alla fruizione e all’ammirazione di turisti e cittadini GIOVEDI’ 29 NOVEMBRE ALLE ORE 17.30.
Nella sede della Soprintendenza di Palazzo “Ruggi” diretta da Francesca Casule, a Salerno, è stato prese..
Cultura - “In medio stat virtus”. Ricorre a questa famosa frase latina la virtù sta nel mezzo, tra l’eccesso ed il difetto, ma anche nell’equilibrio quando si parla di gioco, il convegno di studi sul “Gioco pubblico e contesti sociali tra strategie resilienti e senso di responsabilità” in programma giovedì 29..
Cultura - Da Castellabate, dove Ruggiero Leoncavallo visse da bimbo e spesso tornò, dove è sepolta la sorellina Irene, giunge a Potenza, dove da ragazzo raggiunse spesso il padre lì trasferito ed ivi sepolto, l’interessante Mostra d’Arte dalla sottoscritta Marisa Russo Ideata e Diretta, dopo ..
Cultura - In occasione del "III incontro internazionale delle corali in vaticano", anche dei cilentani hanno cantato nel Coro della Diocesi di Roma, diretto da Mons. Marco Frisina, in presenza del Santo Padre Francesco. Si tratta di Domenico Germanò e Gianclaudio Pappacena, rispettivamente responsabile e cori..
Cultura - Venerdì 23 novembre, nel Duomo di Salerno, Alfonso Grieco, presidente del gruppo di preghiera i Fedeli di San Matteo, ha consegnato un dono prezioso al Cardinale Protodiacono Renato Raffaele Martino in occasione del suo compleanno. Un magnifico dipinto eseguito con la tecnica del pastello dal maestr..
Cultura - “...Ma cosa vuoi che sia una canzone…”, pubblicato il 25 Maggio 1978, è il primo album di Vasco Rossi, inciso e pubblicato con la collaborazione di Gaetano Curreri (e dei musicisti del suo gruppo di allora). Compie 40 anni ma non li dimostra.
E’ il suo album di debutto, il disco da cui tutto ha ..
Cultura - Si chiama Angelo D’Ambrosio, in arte Aghèl, ed è uno dei musicisti più prolifici del Cilento.
Aghèl poterà la sua musica dal vivo alla vineria Hope di Palinuro (SA) venerdì 23 novembre.
Per l’occasione l’abbiamo intervistato.
Ciao, Angelo. La tua è una carriera pregna di musica e progett..
Cultura - Il non facile cammino universitario e territoriale di una scienza dell’uomo attenta al sociale nelle sue caratteristiche e nei suoi diversi aspetti dell’insieme dell’umanità italiana. Una scienza giovane per l’Italia. Dagli anni sessanta, con l’Università di Trento, gli studi sociologici appartengon..
Cultura - “La partecipazione alla Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum ha rappresentato, per Roccagloriosa, una straordinaria occasione di promozione, una vetrina d'eccellenza per il patrimonio, ancora troppo sconosciuto, della nostra comunità. Lo stand, allestito con originalità e attenzion..
Cultura - Si tiene a Salerno, fino a Marzo 2019, il corso di formazione professionale per danzatori ed insegnanti di danza contemporanea “Contemporary dance education” organizzato dall’ASD Saturno dcs di Sabrina Saturno, già danzatrice nei teatri italiani, oggi insegnante e coreografa richiesta in Euro..
Cultura - Grazie ad un accordo tra il Parco Archeologico di Paestum e l’Inail, sede territoriale di Salerno, un gruppo di infortunati, Grandi Invalidi del lavoro, accompagnato da personale del Parco, insieme al Direttore e al funzionario socio educativo della sede territoriale Inail di Salerno, ha potuto gode..
Cultura - È stata inaugurata a Philadelphia, negli Stati Uniti, la mostra “Arte Povera: Homage to Amalfi '68”. Un omaggio all'esposizione “ Arte Povera + Azioni Povere” che 50 anni fa, all'Antico Arsenale della Repubblica, ha lanciato grazie all'opera di Marcello e Lia Rumma un nuovo sentire nel panorama dell..
Cultura - Alunni al centro all’Istituto Comprensivo Castellabate, grazie all’avvio dei progetti Pon/Fse che puntano a rafforzare, in modo innovativo, le competenze di base dei ragazzi. Intanto, gli studenti si sono resi protagonisti di nuove competizioni di interesse culturale.
Nei prossimi giorni, dunque,..
Cultura - Un viaggio dai luoghi della cultura di tutto il mondo verso l’Italia, una vera e propria “mobilitazione”, per celebrare i vent’anni dell’iscrizione del sito archeologico di Paestum nelle liste del patrimonio mondiale dell’Umanità.
Così Irina Bokova, già Direttore Generale Unesco, nel ricevere il ..
Cultura - Gli alunni del Liceo scientifico di Vallo della Lucania “Leonardo da Vinci” si sono distinti nella prima giornata della BMTA di Paestum, aprendo i lavori del convegno “Buone pratiche di orientamento e alternanza scuola lavoro per la promozione del turismo culturale” organizzato dall’U.S.R Campania, ..
Cultura - Dopo la pubblicazione dell’album “Vorrei che morissi d’arte” e del videoclip “Il Polacco” (oltre 119mila visualizzazioni) torna sulla scena il cantautore Mico Argirò con il brano “Un altro Giugno73”.
«“Un altro Giugno73” racconta le varie fasi di una storia d’amore, strofe scritte a..
Cultura - Dal 15 al 18 novembre, a Paestum, si tiene la BMTA – Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico – e Roccagloriosa è presente per puntare l’attenzione sui suoi tesori archeologici che hanno catturato l’attenzione di studiosi e turisti: la città di Leo, l’antiquarium che custodisce i numerosi repert..
Cultura - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Cultura - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa