Dal 1 settembre ha preso il via “Wiki Loves Monuments Italia”, il concorso fotografico promosso dall’Associazione Wikimedia Italia per potenziare la visibilità del patrimonio culturale italiano, promuovendone la ricchezza e il valore artistico a livello internazionale. L’iniziativa – sostenuta anche..
06/09/2014
Attualità - IL RUOLO DEL SUD NEL FUTURO DELL’ITALIA NELL’ATTUALE CRISI ECONOMICA E SOCIALE Il Sud non è assolutamente una realtà geografica sussidiaria e/o del tutto secondaria rispetto al resto del Paese.
Chi ha pensato questo facendo apparire il Mezzogiorno d’Italia come solo paradiso terrestre dell’assistenzialismo diffuso, ha commesso un grave errore di prospettiva; ha commess..
Ritorna la kermesse culturale “Un libro…al mese”. L’edizione 2014 della rassegna letteraria si svolge da settembre a dicembre a Gioi, nell’aula consiliare, e si apre domenica 7 settembre, alle ore 19.00, con il premio di poesia “Antonio Romano”. “Vogliamo così ricordare, come ormai succede da nove a..
Un gruppo di scout ha montato le tende presso la foce del fiume Bussento e qui soggiornerà fino al prossimo lunedì. L’associazione AGESCI, questo è il nome del team scout, è arrivata a Policastro Bussentino grazie alla segnalazione di un amico che ha suggerito la foce del fiume come ambiente ideale..
Si terrà nei giorni 8, 9 e 10 settembre 2014, a Palazzo de Vargas, Vatolla (SA), il workshop organizzato e promosso dalla Fondazione Giambattista Vico, dedicato a social innovation e sussidarietà, destinato ad amministratori locali, imprenditori e studenti.
La Fondazione Giambattista Vico, attr..
Il Comune di Camerota in collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento Vallo di Diano e Alburni, la Condotta Slow Food Camerota Golfo di Policastro e la Lega Navale Italiana sezione di Camerota. mette in scena il Cilento e le sue eccellenze in una degustazione che si terrà alla 71° mostra Inter..
Comuni - Roccadaspide - Lavori di riqualificazione al cimitero Nuovo intervento di riqualificazione al cimitero di Roccadaspide. Dopo i lavori precedenti voluti dall’amministrazione comunale che solo due anni fa consentirono la realizzazione di nuove cappelle e loculi e restituirono decoro ad un’area che sta molto a cuore a tutti i cittadini, in questi giorni s..
I classici della musica d’autore italiana rivivono in una serata speciale firmata Giovivendo.
Quattro sono gli act che si esibiranno durante la serata: Martino Adriani (il quale interpreterà Giorgio Gaber), Giuseppe Galato (alle prese con Lucio Battisti), Antunzmask (che omaggerà Adriano Celentan..
Angoli di territorio pittoreschi e suggestivi per “viviamocilento”, lo slow festival pensato per vivere con lentezza e in completo relax lo scorrere delle ore circondati da una natura incontaminata. Numerose, infatti, le escursioni in barca previste per scoprire aree marine protette, meravigliosi fr..
L’associazione Fare verde Cilento invia un esposto al comune di Santa Marina, al CFS e per conoscenza alla procura di pertinenza su degrado insostenibile nel Basso corso del Bussento.
Il Basso corso del fiume Bussento, con la sua foce ad estuario, è un Sito d’importanza comunitaria (IT 8050007) e..
Morigerati e Sicilì a partire dal 4 settembre saranno la culla del tango per 4 giorni: tanti spettacoli, milonghe fino all’alba e lezioni di tango per tutti.
Lezioni gratuite Quelle di avvicinamento al tango, con i maestri Pablo Petrucci e Rita Grasso, saranno gratuite. “Incontro con il Tango n..
02/09/2014
Comuni - Santa Marina, iniziati i lavori sulla SP 82 “È con grande soddisfazione che oggi mi accingo ad annunciare l’avvio dei lavori sulla strada provinciale n.82 che collega, nel Comune di Santa Marina, il capoluogo con le frazioni di Lupinata e Policastro”.
Così il Sindaco del Comune di Santa Marina, Dionigi Fortunato, comunica l’inizio del can..
Oggetto: Costruzione Metanodotto nel territorio del Comune di Santa Marina Autorizzazione ai sensi della Legge Regionale n. 11/96 art. 23- Svincolo idrogeologico.
Con una nota dell’Ufficio Tecnico del Comune di Santa Marina, inviata tra gli altri alla Regione Campania Servizio Territoriale Provi..
Trombe d’aria in Cilento, questa che vi mostriamo ad Agnone Cilento. Dopo la tregua avuta nel mese di Agosto, il maltempo è tornato anche sulle regioni meridionali. Un video spettacolare è stato postato questa mattina su facebook, dove una trova d'aria arriva fin sulla spiaggia lanciando in aria pie..
Apprendiamo dalla stampa con grande piacere e viva soddisfazione la disponibilità dell’amministratore unico dello scalo di Pontecagnano ad aggiungere il nome “Cilento” alla denominazione dell’aeroporto.
Per amore di verità e diritto di cronaca rivendichiamo che, ancor prima del sindaco di Centola..
La sfuriata temporalesca che questa notte ha colpito il Nordest e che ha portato la neve appena sopra i 1500 metri sulle Alpi orientali ora raggiunge le regioni centrali e meridionali.
Crollo termico di quasi 10° sulle regioni raggiunte da Elettra! La redazione web del sito www.ilmeteo.i..
E’ proibito, almeno in Italia, produrre, spacciare e fumare la marijuana. La stampa è piena di queste notizie di reato , ma la tentazione di coltivarla segretamente, specialmente in questi tempio di crisi, è veramente forte. Arrivano però i carabinieri e sequestrano piante già mature di questa erba..
Lontani dai ritmi frenetici dei centri urbani e dalla monotonia del tran tran quotidiano, nel Cilento si riscopre il prezioso legame tra uomo e natura e contemplando la bellezza di questi paesaggi incontaminati si ha la sensazione di fare un salto nel tempo, di vivere con lentezza e in compl..
Con questo ultimo w.e. di agosto, dominato ancora da temperature miti che invogliano i bagnanti a recarsi sulle spiagge, si avvia alla conclusione l’operazione “Mare Sicuro” voluta dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e coordinata in ambito regionale dalla Direzione Marittima di..