Il Consiglio regionale della Campania ha approvato oggi la legge regionale di istituzione dei Distretti Rurali, proposta dal Consigliere Gennaro Mucciolo il 7 aprile scorso. Il riconoscimento regionale è salutato con soddisfazione dall’architetto Anna Pina Arcaro, rappresentante del Soggetto Capofi..
31/07/2014
Cronaca - Rapina e sequestra un giovane di Vibonati a Napoli. Arrestato Un 26 enne di Napoli già noto alle forze dell'ordine è stato arrestato dai carabinieri sul lungomare partenopeo con l'accusa di aver rapinato e sequestrato un turista salernitano di 33 anni. I militari sono stati contattati dalla vittima, originaria di Vibonati, che ha raccontato di essere stato agg..
Torna sulle spiagge italiane, per il sesto anno consecutivo, la campagna “MA IL MARE NON VALE UNA CICCA?”: il prossimo weekend del 2 e 3 agosto, lungo gli oltre 8 mila km di coste italiane saranno in azione oltre mille volontari impegnati nella distribuzione di 120 mila posacenere tascabili, lavabil..
30/07/2014
Comuni - Comune di Santa Marina, tutela e riqualifica di due antiche fontane Grazie ai finanziamenti regionali erogati tramite i GAL Casacastra, a favore di due progetti presentati dal Comune di Santa Marina per lo sviluppo, la tutela e la riqualifica del patrimonio rurale, due antiche fontane, situate nel centro storico del paese, ritroveranno i passati splendori.
I lavo..
La festa si terrà presso l’azienda vitivinicola Chiara Morra
Si terrà dall’1 al 3 agosto prossimo la Festa del Lambiccato, che avrà luogo presso l’area pic nic dell’azienda vitivinicola Chiara Morra, in località Giuprino, immersa nelle campagne fertili bagnate dal fiume Calore, al confine tra i com..
29/07/2014
Comuni - Corleto Monforte: Chiarimenti del sindaco sul sequestro di un’area boscata Il sindaco di Corleto Monforte, Antonio Sicilia, interviene sulla vicenda relativa al sequestro, da parte degli uomini del corpo forestale dello Stato di Vallo della Lucania, di una vasta area boscata ricadente nel Comune di Corleto Monforte in località ‘Cozzo del Rosieddo’. Dalla notizia del seques..
Si riaccendono le luci nel Parco dei Mulini a San Pietro al Tanagro in provincia di Salerno. A pochi passi dal centro storico, in un anfiteatro naturale tra due colline dove al centro scorre un torrente, tra il verde della natura, la freschezza dell’ambiente ed il fruscio delle acque che alimentavan..
Un articolo della rivista scientifica Science fa notare che la crisi globale in corso è soprattutto causata dallo sfruttamento insostenibile dell’uomo sull’ambiente (Greenreport – U.M. [25 luglio 2014).
Chris Golden, direttore dei programmi della Wildlife Conservation Society fa notare infatti ch..
29/07/2014
Politica - Valiante (PD) : Riaprire sportello Poste Italiane di San Nicola di Centola “Ho scritto una nota ai vertici nazionali, regionali e provinciali di Poste Italiane S.p.a. per chiedere di risolvere la delicata questione venutasi a creare nel comune di Centola a seguito della chiusura per sfratto dello sportello di San Nicola di Centola. Sono notevoli infatti, i disagi arrecati ..
La Pro Loco di San Martino Cilento, Presidente Angelo Niglio, chiuderà la programmazione di luglio con un vero inno al Cilento con la presentazione del testo “CILIE’NDO”_addò cànda lu cucùlo_ di Osvaldo Celano che sarà accompagnata da CANTI DELL’AUTORE INTERPRETATI DAL MAESTRO LEONA..
Dal 4 al 16 agosto
Parco Archeologico di Elea-Velia – Ascea (Sa)
Anche quest’anno l’organizzazione di VeliaTeatro, il festival sul teatro antico nel sito di Elea-Velia, ha pensato a un sistema di trasferimento agevolato per chi sceglie di arrivare in treno sul posto, per godersi gli appun..
Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato dipendenti dall’Ufficio di Coordinamento di Vallo della Lucania, hanno posto sotto sequestro un’area boscata di estensione pari a circa 100 campi di calcio ricadente nel Comune di Corleto Monforte località “Cozzo del Rosieddo” nella quale si stava realizzan..
Si terrà martedì 29 luglio alle ore 18.30, a Piano Vetrale. Fraz. Orria (SA), l’apertura della manifestazione “Il pennello d’Oro”, rassegna d’arte contemporanea giunta alla 34° edizione, con il dibattito “Paolo De Matteis e il suo Paese dipinto nel Parco”, in ricordo del grande pittore nato a Piano ..
CENTOLA-PALINURO (SA), 26 LUG. - Stop alle sagre "selvagge". E' quanto chiede il movimento "Salviamo il commercio", che unisce albergatori e ristoratori cilentani decisi a far sentire la propria voce per la regolamentazione delle sagre di paese. E' proprio di questi giorni, infatti, l'avvio..
Questa foto risale a pochi anni fa. La famosa baia degli Infreschi, divenuta nel’ottobre 2009 Area marina protetta, sembrava lo sbarco in Normandia per i natanti piccoli, medi e grandi che vi sostavano.
Occorreva fare lo slalom gigante per arrivare a terra, dove tra l’altro c’era un ristorantin..
28/07/2014
Comuni - Saut di Gioi, il sindaco Salati scrive a Mara Carfagna Il sindaco di Gioi Andrea Salati scrive a Mara Carfagna portavoce del Gruppo "Forza Italia" alla Camera dei Deputati, per la questione relativa al Saut di Gioi. La Carfagna negli scorsi giorni ha affermato che prima di prendere decisioni bisogna ascoltare le popolazioni che vivono una determinata ar..
Anche quest’anno, per il giorno 31 luglio, la Fraternità di Comunione e Liberazione della diocesi di Vallo della Lucania propone il Pellegrinaggio a piedi sul Sacro Monte di Novi Velia, il più alto santuario mariano del sud Italia.
Si tratta di un’iniziativa alla quale, sempre più numerosi, part..
28/07/2014
Comuni - CASTEL SAN LORENZO - Lavori di sistemazione di un sentiero naturalistico La promozione del territorio passa anche attraverso la valorizzazione della risorsa ambientale: ne è convinta l’amministrazione comunale di Castel San Lorenzo che fin dall’insediamento si sta impegnando per la conoscenza e la promozione delle risorse del paese, sposando progetti che nascono con ques..
Dopo l’annuncio del rinvio a giudizio del responsabile Yele dell’isola ecologica (chiamiamola così) di Rofrano, l’associazione Fare Verde Cilento si è recata di nuovo sul posto per verificare la situazione. Dopo un anno dall’esposto alla procura (26 luglio 2013) la situazione non è purtroppo molto..
Tensione ad Ascea, dove questa mattina è stata registrata una tromba d'aria: sul posto le squadre dei Vigili del fuoco del distaccamento di Vallo della Lucania per sopralluoghi ed accertamenti dei danni.
Inoltre, le forti raffiche di vento hanno divelto parzialmente il soffitto di una abit..