“E' stato pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale della Comunità europea il bando di gara dell'Agenzia regionale per la Difesa del Suolo con cui si indice la procedura aperta per l'affidamento dei lavori per il ripristino della condotta tranciata dall'esondazione del Sele”.
Così l'assessore ai L..
Riflettendo su alcune incondivisibili dichiarazioni dell’associazione AIV o meglio del suo legale rappresentante pensavo a Tantalo, alla sua punizione e al concetto di responsabilità. Come ben sapete, non è un personaggio originario di Sassano, bensì il mitico re Lidio figlio di Zeus e della ninfa P..
- Strada Provinciale n. 12 Controne-Corleto Monforte: lavori che non hanno avuto né un inizio né tantomeno una fine;
- Il 23 maggio 2011 il CODACONS inviava alla Provincia un invito ed una diffida ai sensi dell’art. 140 del Codice del Consumo;
- Inviata ora una denuncia alla Procura della Repu..
FIRMATE PER LA RICHIESTA DI FUNERALI DI STATO
Il Consiglio dei ministri è chiamato ad esprimersi a favore dei funerali di Stato per Placido Rizzotto, dopo che è stato accertato che i resti ritrovati il 7 settembre 2009 presso le foibe di Rocco Busambra a Corleone appartengono al sindacalis..
Lunedì 19 marzo presso il Salone Bottiglieri di Palazzo Sant’Agostino alle ore 10 si svolgerà la conferenza stampa di presentazione di presentazione della campagna di comunicazione per la riduzione della quantità di rifiuti denominata “Ai rifiuti facciamo la festa” con la quale il Comune di Albanell..
Cuneo-Sicignano degli Alburni, un lungo ponte ideale per unire il Paese, pedalando sui binari. Dalla provincia di Cuneo arriva una specialissima bicicletta ferroviaria, mezzo per vivere binari “morti” riscoprendo percorsi e ripensando al turismo. Domenica prossima la bici sarà sulla Sicignano-Galdo ..
La Biblioteca Specialistica Alario e l’Area Archeologica di Elea–Velia bandiscono la prima edizione del premio letterario "Antonella Fiammenghi", in memoria di una donna che ha dedicato venti anni della sua vita alla ricerca archeologica nel territorio cilentano. Un’archeologa, che si è distinta per..
GIORNATA DELLA LEGALITA’
17 marzo ore 11 presso anfiteatro Centro Storico
A Cardile, presso la Scuola Elementare sabato 17 marzo alle ore 9, si celebrerà la commemorazione di Don Peppino Diana da parte di don Angelo Imbriaco alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.
..
Il presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, Amilcare Troiano, ha accolto con gioia l'approvazione del disegno di legge regionale sulla promozione della dieta mediterranea. Troiano ha ricordato che il Parco e il Comune di Pollica hanno rappresentato l'Italia nella candidatura e ne..
A seguito dell’istanza di permesso di ricerca di idrocarburi avanzata dalla società Shell che prevede il monitoraggio di diversi territori di comuni lucani e del Vallo di Diano, il “Comitato No al petrolio nel Vallo di Diano” ha ritenuto opportuno informare e sensibilizzare i cittadini spiegando l..
Il teatro comunale di Serre sarà intitolato al compianto campione di motociclisimo Marco Simoncelli, morto in un tragico incidente durante il gran premio di Malesia lo scoso ottobre.
L'inaugurazione dell'auditorium, 98 posti, come riferisce il Corriere del Mezzogiorno, avrà luogo domenica 25 mar..
"Con l'approvazione della legge sulla dieta mediterranea compiamo un altro passo per la salvaguardia di qualita' e sicurezza alimentare dei cittadini".
Cosi' Vito Amendolara, consigliere delegato per l'Agricoltura del governatore Caldoro e Pietro Foglia, presidente dell'ottava commissione (Agric..
Atena Lucana – Non verrà effettuato alcun tipo di trivellazione da parte della Schell senza il consenso del territorio. Se invece arriveranno le autorizzazioni, l’attività esplorativa da parte della Shell sarà svolta nei comuni che ricadono nell’area contigua.
A precisarlo sono stati questa ma..
Il sen. Alfonso Andria, con un’interrogazione ai Ministri dello Sviluppo Economico e dell’Ambiente, sottoscritta anche dai senatori PD De Luca, Armato, Carloni, Incostante e Vita, chiede che venga scongiurata l’ipotesi di sondaggi e di attività estrattiva di idrocarburi liquidi nel Vallo di Diano.
..
Prendendo spunto dal gesto simbolico di spegnere le luci di monumenti e luoghi simbolo, l’ORA DELLA TERRA coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dopo la prima edizione 2007, che ha coinvo..
FederPetroli Italia entra nel vivo di quello che nelle ultime settimane è diventato argomento principale nel settore petrolifero italiano con possibili studi e ricerche di idrocarburi nella Regione Campania comprensorio Vallo di Diano al confine con la Basilicata.
Gli imprenditori del territorio ..
Quattro ettari di macchia mediterranea sono andati in fumo a Castelnuovo Cilento: vigili del fuoco, guardia forestale e personale della comunità montana hanno lavorato per ore
Almeno quattro ettari di "macchia" in fiamme nel Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. E' il bilancio de..
A seguito del primo appuntamento svoltosi ieri mattina in Piazza Umberto I a Padula per la raccolta firme contro il petrolio, il Comitato Cittadinanza Attiva a supporto del Comitato NO PETROLIO NEL VALLO DI DIANO comunica che la raccolta firme, aperta fino al 10 aprile, si effettuerà nei seguenti pu..
Su 13 milioni di euro previsti per il rilancio della sanità in provincia di Salerno, oltre un milione e mezzo saranno destinati al Vallo di Diano.
Una cifra robusta, sicuramente importante, che sarà spesa tra il mese di marzo e il mese di novembre per rinforzarne le fondamenta.
Ne è convinto anc..