L’ass. “Parco del Cilento” di Ascea e l’ass. “Insieme per Velia” domenica13 aprile 2014 organizzano la nona edizione della Via Crucis Vivente nell’area archeologica degli scavi di Velia, antica città nata dagli aneliti di Libertà dei Focei sede di grandi filosofi quali Senofone, Parmenide e Z..
Nel 2100 l'Italia sarà sommersa dal mare e nasceranno nuove coste e nuove isole. Cosi viene prospettato il futuro della nostra Penisola dal graphic designer slovacco Jay Simons, celebre per le sue mappe realizzate con Photoshop.
Per colpa dello sfruttamento del suolo, la deforestazione, l'inquina..
Salerno, si tiene dall’11 al 13 aprile nella villa comunale di Salerno la Mostra della Minerva.
Per l’occasione e’ stato realizzato dall’associazione culturale Sanza la citta’ della Lavanda presieduta da Vito Fico (nella foto) un poster gigante che ricorda la straordinaria storia che ebbe inizio ..
Fare Verde invia un invito a sorvegliare l’area protetta di Cala Del Cefalo nel Pncvd al presidente Parco, al sindaco Camerota, alle forze di polizia giudiziaria e per conoscenza alla Procura di Vallo L.
Premesso che scopi dell’associazione sono la difesa dell’ambiente e della biodivers..
La Provincia di Salerno ha trasmesso con la massima tempestività, al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Provveditorato Interregionale alle Opere Pubbliche per la Campania ed il Molise- tutti gli atti tecnici ed amministrativi necessari per l’attivazione della procedura di gara per l’af..
Si esibiranno quindi artisti del calibro di Afterhours, Marlene Kuntz, Eugenio Bennato, Maria Pia De Vito, Enrico Rava e tanti altri.
Quando l'economia frena, o ingrana la retromarcia, è necessario andare tutti più piano. “Questo non vuol dire trattenersi”, come afferma Luis Sepulveda “La lentezz..
Nell'incantevole borgo medievale di Novi Velia si svolge da anni il Festival degli Antichi Suoni, una manifestazione unica che raccoglie tutti i suonatori di Ciaramelle, Zampogne, Chitarre Battenti, Organetti e Flauti dell’area della Basilicata, della Calabria, della Campania e della Puglia. Suoni c..
Come da comunicazioni ufficialmente ricevute da organi preposti al rilascio in materia di autorizzazioni, concessioni e nulla osta stradali, sentito il parere del servizio manutentivo strade e viabilità della Provincia di Salerno, a causa delle avverse condizioni metereologiche verificatesi nei gior..
La costiera cilentana si estende per circa 97 km. Il 55% di essa è fatto di rocce, il restante 45% è composto da spiagge per lo più sabbiose. Nella maggior parte dei casi la fascia costiera non è utilizzata o è sfruttata male.
Ci sono porzioni di costa rocciosa che a causa del dissesto idrogeolo..
Ringrazio tutte le Associazioni che mi hanno proposto come Presidente del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni. Da anni sono impegnato nella valorizzazione del nostro Territorio che merita, sicuramente, dei palcoscenici Internazionali di alto profilo. Il nostro Parco Nazionale del ..
Esiste ancora la sora acqua di francescana memoria? Che ne è delle chiare, fresche e dolci acque, cantate dai poeti italiani del dolce stilnovo, quando la natura, con tutto il suo prezioso patrimonio, era ancora ben conservata e godeva del rispetto sacrale dell’uomo fortemente legato alla sua..
Chiude oggi il 48° Vinitaly con numeri da capogiro, per presenze ed espositori, ed il prossimo anno sarà in pole position all’Expo 2015 di Milano per valorizzare il gusto made in Italy, quale vero e riconosciuto ambasciatore del vino italiano nel mondo. E quest’anno al Vinitaly, per la Campan..
09/04/2014
Ambiente - Santa Marina: bonifica e messa in sicurezza dell'ex discarica comunale di località Margiotta Con decreto dirigenziale n. 35 del 01.04.2014, pubblicato sul BURC n.23 del 07.04.2014, la Regione Campania ha finanziato il progetto proposto dal Comune di Santa Marina di bonifica e messa in sicurezza dell'ex discarica comunale di località Margiotta, per l'importo complessivo di € 2.215.000,00.
..
La Fondazione Giambattista Vico nell’ambito del Progetto Promozione e comunicazione per il comparto eno-agroalimentare - P.S.L. Cilento Regeneratio” Misura 411, Az. 2.I.c. del P.S.L. Cilento Regeneratio Nuovi Strumenti di Promozione, Comunicazione, e Internazionalizzazione dei prodotti Eno-agroalim..
La foto della grande spiaggia di Acciaroli è del 1949. Allora si stava peggio perché appena usciti dalla seconda guerra mondiale, ma anche perché in Italia cominciava il così detto “miracolo economico” che poco alla volta, anno dopo anno, si è divorato il territorio dell’Italia.
Non c’è scusa d..
È pronta a partire la prima edizione del Giro del Cilento a tappe in programma dal 15 al 17 aprile: un nuovo evento ciclistico amatoriale, sotto l’egida del Coni, della Federazione Ciclistica Italiana e del comitato regionale Campania che è annoverato nel programma di promozione turistico-sportivo C..
Fare Verde Cilento persegue da tempo un piano di monitoraggio della presenza di materiali pericolosi (amianto, elettrodomestici, batterie esauste eccetera) abbandonati in natura. La tutela della biodiversità è infatti un punto qualificante dello statuto dell’associazione ecologista.
La pr..
08/04/2014
Attualità - Policastro Bussentino: Concerto di beneficenza “Insieme per Emanuele” Concerto di beneficenza "Insieme per Emanuele", “Chi salva una vita salva il mondo intero”, giovedì 10 aprile ,a Policastro Bussentino, Piazza del Popolo, presso il porto ,a partire dalle ore 20:00.
È la prima manifestazione di solidarietà nel Golfo per Emanuele Scifo,33enne di Battipaglia, affe..
“In te si trova occulto il Tesoro degli Dei. Oh Uomo, conosci te stesso e conoscerai l’Universo e gli Dei”. Questo celebre motto riportato sull’architrave del portale del tempio di Apollo a Delphi è il tema della decima edizione del Festival della Filosofia in Magna Grecia (7-11 aprile 2014). Il Fes..