“E’ necessario sostenere le attività agricole di montagna perchè esse rappresentano un’opportunità per la crescita delle aree interne”. Lo ha sottolineato l’Assessore all’Agricoltura, Mario Miano, alla presentazione di Agrimed, manifestazione per la valorizzazione dello sviluppo rurale nel ba..
26/10/2010 Ambiente - Salerno, esonda il Bussento: case allagate e famiglie rimaste isolate Vasti allagamenti si sono registrati in tutta l’area circostante il corso d’acqua: diverse abitazioni, costruite in via Roma nei pressi del fiume, sono state invase dalle acque tracimate e tre famiglie sono rimaste a lungo isolate, prima di essere tratte in salvo dai soccorritori.
Le case allagat..
25/10/2010 Cultura - Teggiano Antiquaria, Ferrazzano: “iniziativa di valorizzazione del territorio” «Teggiano Antiquaria è un’iniziativa che la Provincia di Salerno ha sposato con slancio per il suo aspetto culturale, storico ed artistico, che, ogni anno, catalizza l’attenzione dell’intero territorio in un comprensorio ricco di bellezze architettoniche e paesaggistiche, come quello de..
Un forte nubifragio si è abbattuto questa mattina sul salernitano
colpendo in maniera violenta Torre Orsaia e Castellabate. A far scattare l’allarme la tracimazione in più punti del fiume che attraversa Torre Orsaia. Sul posto numerose squadre dei Vigili del fuoco che stanno verifican..
Ottobre 2010 SOTTO terra (UNDER grund) Opera d'Arte a Copenaghen con Suoni Registrati nella Grotta di Castelcività, Salerno Dal 8 al 30 ottobre 2010 a North, Nørregade 7C, Copenaghen K, Danimarca. L'installation di Jo Møller, artista danese, in un locale sotto terra nell'interno di Cop..
Sarà presentata lunedì 25 ottobre 2010 alle ore 11,00 presso la Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino, la XIII edizione di “Teggiano Antiquaria”.
La Mostra Mercato Nazionale dell’Antiquariato e del Collezionismo, in programma dal 28 ottobre al 2 novembre 2010 all’interno dell’area espositiv..
Un anziano pensionato 80enne, di Polla (Salerno), e' morto accidentalmente cadendo da un albero sul quale stava raccogliendo olive. L'uomo, Carmine Venosa, sposato, e' stato trovato già senza vita dai propri familiari sul posto dell'incidente, in localita' Lendinosa. La salma, do..
Sono salvi per miracolo i sei operai della fabbrica di fuochi di artificio esplosa ieri pomeriggio a Vatolla, frazione del Comune di Perdifumo, nel Cilento. Al momento dello scoppio i sei uomini erano impegnati nella lavorazione di polveri pirotecniche all’interno dell’essiccatoio, un ambiente predi..
21/10/2010 Attualità - S.p. 116, Feola: “Ripristineremo la sicurezza, anche se la competenza è regionale” L’Assessore provinciale ai Lavori pubblici ed Urbanistica, Marcello Feola, rassicura la comunità di Sessa Cilento e garantisce la piena operatività dell’Ente rispetto alle problematiche che insistono sulla strada provinciale 116 di collegamento con Omignano Scalo. “E’ già in corso di definizione il ..
21/10/2010 Cronaca - Teggiano: Rubata statua dell'800 nel Vallo di Diano Dalla chiesa della Misericordia sottratta la Madonna
SALERNO - Furto sacrilego nella chiesa della Misericordia, nel Vallo di Diano nel salernitano. I ladri si sono portati via la statua ottocentesca raffigurante la Madonna Vergine Sacra. Sul furto indagano i carabinieri della stazione di Teggiano..
SALERNO / Scoppio all’interno di una fabbrica di fuochi d’artificio in provincia di Salerno. Lo stabilimento si trova a Vatolla, una frazione del comune di Perdifumo. L’esplosione si è verificata nel pomeriggio. Sul posto stanno intervenendo numerosi mezzi di soccorso.
La gente del posto ha ..
Perdifumo - Una radio accesa giorno e notte, appesa ad un albero, per ogni raccolto: uva, fichi, olive, ortaggi; ascoltata da... cinghiali, cani randagi, civette e altri animali notturni; niente veleno, lacci, fucilate, solo nottate di musica e parole.
Quando la radio mette in moto la fantasia... &..
Ieri sera, a Futani, nel Cilento, un giovane rumeno di 22 anni a bordo di un motociclo, un Boxer della Peugeot, ha perso il controllo del mezzo ed è caduto rovinosamente a terra, battendo la testa sul guard rail e decedendo sul colpo. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della stazione di..
Da alcuni giorni il sindaco di Padula ha richiamato l’attenzione sulla Certosa di S. Lorenzo, che, a causa dell’assenza di fondi per la manutenzione ordinaria e all’esiguità delle risorse finanziarie destinate al personale, rischia di essere esclusa dalla lista dei monumenti UNESCO. E’ stata, inoltr..
"Fonti di energia rinnovabili e aree protette. Quale futuro per i piccoli comuni del Cilento?". E' il tema della due giorni di convegni, 15 e 16 ottobre, che si svolgono nel complesso monumentale del convento di San Francesco a Gioi. "Il tema degli incontri - spiega Andrea Salati sindaco di Gioi..
14/10/2010 Cultura - La Fondazione Vico presenta il progetto GAGI La Fondazione Giambattista Vico, attraverso un convegno tenutosi presso la sede di Paestum , ha presentato ai giovani provenienti dalle Regioni coinvolte (Campania, Lazio, Lombardia, Basilicata, Calabria, Sicilia) il Progetto G.A.G.I. (Gestione Ambientale per Giovani ed Imprenditori cofinanziato dal..
13/10/2010 Cronaca - Perdifumo, i ladri sui loro passi, nuovo tentativo di furto nella Cappella di San Rocco Cappelle del Cilento, fuori mano, segnali preoccupanti; in pochi minuti, sono stati scoperti e si sono dati alla fuga. Il procedere dei ladri, sempre lo stesso, auto pronta, motore acceso, zona tranquilla, fuori il paese. Risultato, per questa volta S.Rocco resta a Perdifumo, a distanza di due anni ..
12/10/2010 Cronaca - Sgominata banda che rubava mobili antichi nel salernitano Una vera e propria banda specializzata nel furto di mobili d'epoca è stata scoperta dai carabinieri della stazione di Gioi Cilento, nel cuore del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano. La banda, composta da quattro componenti, tre del napoletano e uno originario di Chieti, è..
Il presidente della proloco di Auletta è stato arrestato dopo aver rapinato una donna. È accaduto ieri sera. Giuseppe Lupo, 39 anni, di Auletta, incensurato, secondo gli accertamenti dei Carabinieri, con volto coperto da passamontagna ed occhiali da sole, armato di pistola giocattolo, si &egr..