Sulla statua del Santo di Padova sarebbe stato notato del liquido: oggi il santuario è rimasto chiuso
SALERNO - Si parla di miracolo a Polla, in provincia di Salerno perchè sulla statua di Sant’Antonio, all’interno del santuario a lui intitolato, è stato notato del liquido: p..
Pugno duro da parte dell’amministrazione comunale e dei vigili urbani nei confronti delle persone non rispettosi dell’ambiente. Un pensionato di Sapri è stato sorpreso e fotografato dagli uomini in divisa bianca proprio mentrelasciava delle buste di rifiuti nei pressi della spiaggia dell’Oliv..
Temperature percepite ovunque oltre i 30 gradi, con picchi di quasi 40 al sud. Il gran caldo estivo che da ieri sta colpendo l'Italia rimarrà su quasi tutte le regioni almeno fino a domenica. Secondo le previsioni del servizio meteo dell'Aeronautica militare anche domani, venerdì, i t..
SALERNO - Bisognerà aspettare ancora per invitare il mitico Tiger Woods a giocare al «Due costiere Golf Resort» di Serre. Il campo con due percorsi da diciotto buche, che fu inaugurato a febbraio dall’allora governatore Antonio Bassolino, non è ancora pronto. E i golfisti, che son..
Maestrale, Scirocco e Libeccio hanno accompagnato i partecipanti all'edizione 2010 della Regata delle Torri Saracene, così sono ben 41 le imbarcazioni di altura che affollano il porto di Marina di Camerota. La vittoria della prima prova è andata a Pipalijk, arrivata a Camerota nell..
08/06/2010 Avvisi - Viabilità a Montecorice : SP 267 chiusa al traffico per lavori di ampliamento Scatta oggi la chiusura della SP 267 nel Comune di Montecorice, nel tratto a ridosso del centro abitato della località di Agnone. A rendere necessario il provvedimento, adottato dal Settore Sistemi Viari della Provincia di Salerno, è l’esecuzione dei lavori di ampliamento di un tratto della s..
Vallo della Lucania - una nuova e brillante intuizione del Presidente del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano: valorizzare e promuovere il turismo equestre all’interno dell’area protetta più grande d’Europa.
Sarà questo l’argomento ed il contenuto del protocollo d’intesa che sarà..
08/06/2010 Cronaca - Auletta - Boscaiolo investito e ucciso dal trattore Incidente mortale ad Auletta, dove un boscaiolo di Sicignano degli Alburni, Angelo Massimo Grieco, 34 anni, è morto investito dal trattore. E’ accaduto in località Lontrano, zona montana del comune di Auletta. Grieco è morto all'istante. Nell’incidente è rimasto ferito un ai..
E’ stato il batterio dell’escherichia coli, a causare lo spiaggiamento e la morte dei delfini trovati sulle coste cilentane. Si tratta di un organismo che, attraverso le feci degli animali, può trasferirsi all’uomo ed essere dannoso per la salute.
Lo sostiene l’istituto zooprofilattico di..
La visita effettuata nel fine settimana scorso presso la Fondazione MIdA - Musei Integrati dell’Ambiente ed i Comuni di Pertosa e di Auletta ha visto partecipare gli ispettori della Commissione Internazionale Dott. Elmar Heizmann (Germania) e Prof. Mohd Shafeea Leman (Malesia), accompagnati da una ..
I Carabinieri della Stazione di Teggiano, questa mattina, hanno dato esecuzione ad una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Sala Consilina su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di un soggetto ritenuto responsabile di tentata violenza sessuale ed..
L'Italia e' leader nella biodiversita'. L'11% del territorio nazionale e' area protetta e quella del Cilento ''si distingue sul bacino del Mediterraneo perche' coniuga la protezione della natura con lo sviluppo sociale, culturale, ed economico delle popolazioni locali..
L'assessorato ai Trasporti della Regione Campania ha disposto con decreto dirigenziale l'attivazione di una procedura negoziata per l'affidamento per la stagione estiva 2010 del servizio di collegamenti marittimi veloci denominato “Metrò del Mare”. La procedura si è resa ne..
Dal 25 al 27 giugno si terrà la 1^ edizione di "Cilento Plein Air", un grande raduno che permetterà a migliaia di persone amanti del turismo all'aria aperta, di scoprire itinerari inediti, siti archeologici, spiagge, fiumi, uliveti ed una gastronomia d'eccellenza tipica di un territorio unic..
27/05/2010 Cronaca - Felitto - Sarebbe stato ritrovato il corpo della turista tedesca Sarebbe stato ritrovato il corpo ormai senza vita della turista tedesca dispersa da due giorni nelle acque del fiume Calore, tra Felitto e Magliano.
La donna stava compiendo un’escursione insieme al marito quando quest’ultimo si è accorto della sua improvvisa scomparsa. Allertati carabinie..
27/05/2010 Cronaca - Felitto - Trovato in acqua il cappellino della turista dispersa Proseguono senza sosta le ricerche della turista tedesca scomparsa due giorni fa nelle gole del fiume Calore. L'attenzione di carabinieri, vigili del fuoco e guide del posto, è attualmente incentrata sul fiume Calore.
La donna, infatti, potrebbe essere precipitata nel fiume. A conferma..
Una turista tedesca risulta dispersa nelle gole del Calore. La donna, di mezza età, in vacanza nel Cilento, era uscita questa mattina insieme al marito per una escursione. I due avrebbero dovuto attraversare il sentiero di oltre 40 chilometri che unisce i Comune di Felitto e Magliano Vetere, nel cuo..
22/05/2010 Cultura - L'istituto comprensivo di Padula intitola la biblioteca a Rocco D'Auria Il 21 maggio, l'Istituto comprensivo di Padula intitola la Biblioteca della Scuola secondaria di primo grado all'alunno di 2^A Rocco D'Auria, prematuramente scomparso a causa di una malattia incurabile.
La cerimonia si svolgerà in mattinata, alla presenza delle maggiori autorità del Com..
20/05/2010 Spettacoli-Eventi - Cilento: opportunità per finalisti concorso nazionale “Mangia bene, cresci meglio” Presentata nella Sala Giunta di Palazzo Sant’Agostino la manifestazione nazionale “Mangia bene, cresci meglio”, campagna di sensibilizzazione promossa dal Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, che ha scelto il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano, in particolare il Comu..
Oltre cento "innerine", le signore dell'associazione rotariana «Inner Wheel», che sbarcano, da oggi, mercoledì 12 maggio, nel Cilento, per un affascinante viaggio nell'arte, nella cultura e nelle tradizioni cilentane. da questa mattina, infatti, fino a domenica prossima un..