Cronaca - Montesano S/Marcellana, manifestazione contro la costruzione della stazione elettrica Sabato 16 marzo ore 10.00 si terrà una manifestazione pubblica contro la costruzione della stazione elettrica di Montesano S/Marcellana in pieno centro abitato della frazione Scalo che vedrà la presenza di tutti i cittadini, studenti ed amministratori valdianesi, uniti sotto un’unica bandiera per..
Inizialmente l’album doveva chiamarsi “Farsi male in un normale tempo”, ma non mi andava di dare un titolo così lungo, e così l’ho lasciato dedicandolo “Al mostro”.
“Al mostro” parla dell’incomunicabilità che incombe, giorno dopo giorno, su tutte le nostre ambizioni nel sopravvivere all’alba del ..
Sembra proprio che ignoti vandali prendano di mira da qualche tempo strutture abusive risultate sequestrate per ordine delle procure cilentane.
Tempo fa il così detto ecomostro sulla rupe del Mingardo, poi il lido balneare davanti alle Ginestre, adesso la struttura al km 207,2, nel comune di Isp..
GRANDE EMOZIONE TRA TANTI SIMBOLI CHE ANNUNCIANO UN INNOVATIVO RITORNO AD UN MIGLIOR PASSATO
Con lo sguardo attento a quel famoso comignolo abbiamo visto comparire un bianco gabbiano che posatosi sulla cima lo beccava quasi a comunicare con alfabeto Morse all’interno del conclave……….poi il..
Or la squilla dà segno / della festa che viene; / ed a quel suon diresti / che il cor si riconforta.
Citare Giacomo Leopardi, parafrasando il contenuto del suo celebre “Sabato del villaggio” può trasferire l’emozione e l’attesa che il piccolo comune di Ascea sta vivendo da Novembre ad oggi..
11/03/2013
Comuni - Comune di Santa Marina, il consigliere Anna Mega lascia il gruppo “La Stella” Il consigliere di minoranza Anna Mega lascia il gruppo “La Stella” per diventare consigliere autonomo. Questa è la decisione di cui ha preso atto queste mattina il Consiglio comunale di Santa Marina. La comunicazione è avvenuta per mezzo di una lettera, nella quale il consigliere Mega ha spiegato i ..
Brutta avventura per un uomo di origini napoletane che ha passato ben 20 ore sul Monte Cervati, trascorrendo, quindi la notte scorsa, al freddo. L’uomo ieri mattina aveva iniziato la sua escursione nei pressi di Valle dell’Angelo, negli Alburni, ma nel corso del suo cammino ha perso l’orientamento a..
Le recenti sentenze del Tribunale Amministrativo di Salerno che decretano la continuità dell’apertura di alcuni Uffici Postali (19), la chiusura di altri (9) e una parzialità rendono giustizia solo a metà alle popolazioni amministrate del Cilento e Vallo di Diano, a maggioranza anziane, che hanno ..
In occasione della giornata internazionale della donna si è tenuto ieri, presso la Sala Polifunzionale del ristorante “U Trappito”, un convegno voluto da Effetto Donna, un gruppo ideato dalle donne di Roccagloriosa e di Acuavena, per informare sulle conseguenze della violenza verso il "genere femmin..
60 minuti al buio per accendere un messaggio di speranza
Dalle 20.30 alle 21.30 luci spente in tutta Italia!
il 23 marzo torna l’Ora della Terra, il più grande evento globale WWF contro i cambiamenti climatici e per uno stile di vita più sostenibile.
“I grandi risultati ottenuti dal..
NECESSITA CONSERVARLE, ALIMENTARLE O RECUPERARLE A CONTATTO CON LA NATURA PER UN BENESSERE GENERALE
La Terra, ricordando la mitologia greca, è Gaia, la Grande Madre, simbolo di fertilità. La ricchezza della sua natura sta nel potere di nutrire tutte le cose viventi, la sua grandezz..
In inglese, lingua ormai europea, “SUOCERA” è “MOTHER IN LAW” ovvero “MADRE PER LEGGE, PER GIUSTIZIA”, NUORA “DAUGHTER IN LAW” ovvero “FIGLIA PER LEGGE”…..esprime un rapporto un po’ forzato, ma importante!! In francese si dice rispettivamente “BELLE_ME’RE” e “BELLE_FILLE”. In italiano nuora sembra ..
Il Consiglio di Amministrazione del GAL Casacastra, con delibera n. 5 del 26/02/2013, ha riaperto i termini per l’aggiornamento della Short List di consulenti ed esperti e dell’Albo Ufficiale dei Fornitori di beni e servizi. I soggetti già inseriti nella Short List e nell’Albo dei Fornitori (con del..
Il Codacons Salerno continua la sua battaglia per l’abbattimento degli ecomostri di Montecorice, in pieno parco nazionale. I manufatti furono costruiti in zona ad alta tutela ambientale con vincolo di inedificabilità, essi sono stati dichiarati abusivi già nella metà degli anni ’80.
Il tortuoso p..
Durante le ultime elezioni 14 associazioni e aziende chiesero ai partiti e ai candidati premier di “dire qualcosa di ambientalista”, mandando un ECO-telegramma alla politica. A firmare il telegramma, 13 nomi importanti dell’associazionismo e della green economy.
Finite le elezioni, con i r..
Giovedì 07 Marzo 2013, alle ore 17.00, presso il Museo “Paestum nei percorsi del Grand Tour”, a Capaccio Capoluogo, si terrà la presentazione del libro scritto dal prof. Domenico Chieffallo: "Le brigantesse nel Cilento". Introdurrà la dott.ssa Daniela Di Bartolomeo, Coordinatore per la promozione e..
Futani - Salerno, 5 marzo 2013 Proseguono i lavori del progetto di Comunità Sostenibile "Green Communities" promosso dall’UNCEM (Unione delle Comunità e degli Enti Montani) e dal MATTM (Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare) - avviato con una convenzione nel 2010 e finanzi..
06/03/2013
Attualità - L’ufficio postale di Santa Marina è salvo L’ha stabilito la prima sezione del Tar di Salerno accogliendo il ricorso del Comune contro il piano di riorganizzazione di Poste Italiane. Secondo il Tribunale Amministrativo Regionale, per questo sportello esiste il rispetto della distanza minima prevista tra uffici postali vicini, che serve a gar..
ANTICHE CONOSCENZE E CREATIVITA’ PER UNO SVILUPPO SEMPRE PIU’ RICHIESTO
Lo storico Fernando La Greca, in una sua recente pubblicazione, richiama alle passate attività agricole e pastorizie dell’antico Cilento che andrebbero ben studiate ed integrate per uno sviluppo economico sosten..
Il TAR sezione di Salerno accoglie i ricorsi dei Comuni contro il provvedimento di chiusura degli uffici postali redatto da Poste Italiane spa. La decisione è stata resa nota oggi dopo che lo scorso 24 gennaio sono stati discussi i ricorsi. Non tutti i Comuni però possono sorridere perché mentre son..