L’ Associazione Cilento Lifestyle è una associazione di operatori turistici di San Mauro Cilento e Pollica nata un anno fa, con radici profonde radicate nella tradizione cilentana e precisi obiettivi che mirano alla riconsiderazione ed esaltazione del nostro territorio cilentano, in termini turistic..
Sono di Arezzo, Livorno, Milano, Pescara, Salerno e Treviso i giovani vincitori del CineFuturaFest, il festival di corti ideati dagli studenti italiani
Assegnati i preziosi riconoscimenti della prima edizione del festival: tra i presenti anche Lino Banfi, Christian De Sica, Milena Vukotic, Stefa..
PIOPPI, 30 agosto 2019 - Promuovere il dialogo tra le due sponde del Mediterraneo per non farsi soffocare dall’odio e dal pregiudizio. È l’intento dell’evento “Che il Mediterraneo sia...incontro tra le due coste del mare nostrum”, in programma venerdì 30 agosto alle ore 21.00 presso il Giardino di P..
Si terrà domani venerdì 30 agosto alle 21.00 c/o la sede del Museo vivente della Dieta Mediterranea di Pioppi (Pollica) il “Dialogo tra due sponde, Italia - Tunisia”.
Appuntamento che nasce a seguito dell’incontro realizzatosi lo scorso 10 novembre 2018 a Napoli presso il Consolato tunisino, tra..
Pollica (Sa). Sabato 7 settembre 2019, sul porto di Acciaroli, nel comune di Pollica, si svolgerà la Festa della Speranza in ricordo del sindaco ambientalista di Pollica, Angelo Vassallo, ucciso la sera del 5 settembre 2010.
La manifestazione avrà inizio alle ore 17.30 con laMarcia per Angelo, u..
Nell’ambito del Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, si rinnova anche quest’anno la due giorni dedicata al vino. Si comincia sabato 3 agosto alle ore 20.00, presso il giardino del Palazzo Vinciprova di Pioppi, con “Terroir - Il mare color del vino” per proseguire domenica 4 agosto alle ore 2..
Si rinnova per il quarto anno consecutivo l’evento più lungo dell’estate cilentana. Dal 20 luglio all’8 settembre torna il Festival della Dieta Mediterranea di Pioppi, promosso dal Museo Vivente della Dieta Mediterranea, da Legambiente e dal Comune di Pollica. L’inaugurazione si terrà sabato 20 lugl..
Giovedì 26 giugno 2019, si è tenuta a Palazzo Capano di Pollica, la conferenza stampa organizzata in occasione della manifestazione Viculi e Viculieddi che si svolgerà oggi dal 28 al 30 Giugno nel centro storico del paese.
L’occasione è stata particolarmente importante perchè sancisce la nascit..
Viculi e Viculieddi, l'evento che si terrà il 28-29-30 Giugno nelle strade di Pollica.
Quest'anno la manifestazione, già di grande successo, si arricchisce di una importante collaborazione tra tre comuni e tre associazioni molto attive sul territorio: le associazioni Viculi e Viculieddi, Cùntarìa..
È stato sottoscritto in data 14 Gennaio 2019 l’atteso contratto per l’esecuzione dei lavori infrastrutturali per la realizzazione della rete del metano a Pollica.
Nell’ambito del progetto di metanizzazione del Cilento promosso dalla Regione Campania, dopo i provvedimenti della Giunta Regionale de..
Tutto pronto per “Viculi e Viculieddi”, l’evento organizzato dal Comune di Pollica, in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Viculi e Viculieddi, per celebrare i giorni del solstizio come simbolo di rinascita dell’uomo e della natura.
I giorni del 28, 29 e 30 Dicembre saranno, infat..
Nel fitto cartellone natalizio 2018 trova di nuovo spazio l’atteso “Viculi e Viculieddi”, l’evento organizzato dal Comune di Pollica, in collaborazione con la Pro Loco e l’Associazione Viculi e Viculieddi, per celebrare i giorni del solstizio come simbolo di rinascita dell’uomo e della natura.
L’..
Ha il sapore e i profumi di una festa di compleanno in stile cilentano “Buon Compleanno, dieta mediterranea!”, l’evento promosso dal Comune di Pollica, in scena il 16, 17 e 18 Novembre nei luoghi più rappresentativi del capoluogo e delle frazioni marittime di Pioppi e Acciaroli.
Una grande festa ..
A Pollica, Pioppi e Acciaroli, il 16, 17 e 18 Novembre, grande festa per il compleanno della dieta patrimonio Unesco con Bastianich e Tatangelo.
Si chiama semplicemente “Buon compleanno, dieta mediterranea!” ed è l’evento promosso dal Comune di Pollica che andrà in scena il 16, 17 e 18 Novembre 2..
POLLICA, 10 ottobre 2018 - La Dieta mediterranea come modello capace di contribuire a indicare una via per generare nuove soluzioni alla complessità del nostro tempo. È l’idea da cui nasce “Dieta Mediterranea 4.0”, la tre giorni in programma tra Pollica e Acciaroli dall’11 al 13 ottobre, verso le ce..
Duro lavoro per i vigili del fuoco che, la scorsa notte, sono stati impegnati nel comune di Pollica per spegnere un incendio di vaste dimensioni.
Le fiamme, alimentate dal vento, hanno bruciato numerosi ettari di macchia mediterranea lambendo alcune abitazioni. In azione diverse squadre dei vigil..
Stati generali a Pollica sulla Dieta Mediterranea con il progetto MD.net, un progetto internazionale e interregionale di cui la Regione Campania è capofila. Queste prime due giornate gettano le basi per la creazione di una rete innovativa e trasversale tra i paesi e le istituzioni coinvolte, per la..
Onore e grande rispetto umano ed istituzionale ad ANGELO VASSALLO, primo cittadino italiano ”MARTIRE” di uno Stato che non sa fare a fondo il suo dovere nella battaglia della legalità, nella difesa dei suoi servitori e nella difesa della libertà e dei diritti umani sempre più violati. Sempre più neg..
Si chiude con l’ultimo appuntamento della rassegna letteraria “Noir mediterraneo” il terzo Festival della Dieta mediterranea di Pioppi. L’ospite della serata sarà Massimo Carlotto, lo scrittore che ha il merito di aver portato in Italia il sottogenere del noir mediterraneo. L’appuntamento è per saba..
A otto anni dall’impunito omicidio di Angelo Vassallo, la città di Pollica si raccoglie per intitolare alla sua memoria il porto di Acciaroli e per ricordare la sua preziosa eredità di azioni e di ideali. Martedì 4 e mercoledì 5 settembre è in programma “Quando la memoria diventa speranza”, una due ..