Ambiente - Le rondini nell’ultimo decennio in Europa ce ne sono il 40% in meno. E’ una notizia recentissima del 18 marzo 2015 (R.it) lanciata dalla LipuBirdLife.
Le cause? Agricoltura intensiva e uso di prodotti chimici, cambiamenti climatici soprattutto in Africa dove le rondini svernano, consumo di suol..
Ambiente - Si comincerà Mercoledì 22 Aprile 2015 con l’ “Earth Day Unisa 2015” nell’ambito della più grande manifestazione ambientale del pianeta “Earth Day” (Giornata della Terra) celebrata dalle Nazioni Unite.
Sarà una giornata in cui tutti i cittadini del mondo si uniranno per celebrare la Terra e prom..
Ambiente - Sotto il viadotto Annunziata al km 5 della Mingardina esisteva da tempo una maxi discarica di rifiuti dimenticata, ma sfuggita al monitoraggio seppur frequente della zona: forse perché accessibile da una stradina nascosta che porta fino al fiume Mingardo, che, ricordiamo, è zona protetta del Parco n..
Ambiente - Questa mattina, presso Palazzo di Città, si è tenuto un incontro tra Legambiente Paestum, rappresentata dal presidente Pasquale Longo, e il Comune di Capaccio, rappresentato dal sindaco Italo Voza, che si è concluso con un accordo sulla continuazione della collaborazione tra l’associazione e l’ente ..
Ambiente - Assunta Grippo, presidente di Fare Verde Cilento, ha inviato l’otto aprile una segnalazione al sindaco del comune di Santa Marina, all’A.R.P.A.C., all’Asl di Sapri e per conoscenza ai comandanti della Stazione Carabinieri di Sapri, della Stazione Forestale di Vallo della Lucania, della Guardia di ..
09/04/2015 Salerno - Gestione dei rifiuti elettronici: in Confindustria Salerno il convegno promosso dal Consorzio Ecoem Ambiente - Venerdì 10 Aprile, dalle ore 10.00 alle 12.00, presso la sede di Confindustria Salerno, (Via Madonna di Fatima, 194), si terrà il convegno dal titolo “La normativa vigente per la gestione dei RAEE” promosso dal consorzio ECOEM in collaborazione con Confindustria Campania, il Centro di Coordinamento ..
Ambiente - In seguito alla segnalazione-esposto presentata alle autorità competenti dal prof. P.Abbate in data 29 marzo scorso e riguardante prevedibili danni arrecati alla flora dunale per lavori di spianamento effettuati sulla spiaggia delle Saline di Palinuro (altezza km. 5 Sp 447), si constata con crescen..
Ambiente - Quando Craufurd Tait Ramage, viaggiatore scozzese del Grand Tour dell’Ottocento, arrivò nel 1828 a Sapri trovò Il luogo, dove “sorgeva l’antica Scidro”, bellissimo. Il viaggiatore descrive il paese “con un aspetto di maggior benessere rispetto a quelli attraversati fin qui”. Le case erano circonda..
Ambiente - Un esposto è stato inviato alla Procura di Vallo della Lucania, al Parco nazionale, al sindaco di Centola, alle polizie giudiziarie competenti per grave compromissione della fascia dunale con gigli di mare in località Le Saline di Palinuro.
La spiaggia prospiciente al km 5 della litoranea Palinur..
Ambiente - Sarebbe potuto essere un monumento naturale, ma qualcosa lo deturpa.
Una piccola baia circondata da una falesia di roccia arenaria, lavorata dal mare e dagli agenti atmosferici: in tanti punti resa simile alla rosa dei venti del deserto con quelle sottili lamine taglienti sovrapposte. Sul costone n..
Ambiente - Il 24 marzo c.a. Fare Verde Cilento ha avuto la conferma dall’ufficio tecnico di Sapri di quanto già constatato nel corso dell’estate 2014: è stata infatti comunicata all’associazione “l’estinzione agli effetti giuridici in data 26 settembre 2014” della concessione demaniale marittima che dal ..
Ambiente - Il riscaldamento globale rappresenta una gravissima minaccia per il Pianeta, per i suoi ecosistemi, per la stessa civilizzazione umana.
Occorre puntare su immediate, forti e durature riduzioni delle emissioni di gas a effetto serra perché l’aumento medio della temperatura globale rispetto al..
Ambiente - L’associazione ambientalista Fare Verde si mobilita contro il DDL del Governo Renzi che vuole sopprimere il Corpo Forestale dello Stato.
Il nucleo Cilento di Fare Verde onlus, tramite la presidente Assunta Grippo aderisce all'appello e alle iniziative di mobilitazione promosse dal presidente nazio..
Ambiente - In questi giorni il Governo e, in particolare, il Ministero dell'Ambiente sta promuovendo l'iniziativa #italiasicura #acquepulite allo scopo di riqualificare il sistema idrico italiano, potenziando le infrastrutture che in alcune regioni, specialmente nel Sud dell'Italia, sono assenti o gravemente d..
Ambiente - Sulla scia dell'evento che si é svolto il 21 marzo e in vista dell'arrivo delle vacanze pasquali il Comune di Ascea ha organizzato, per sabato 28 marzo a partire dalle 9:30 del mattino, una giornata dedicata alla pulizia del litorale.
Sono stati chiamati a raccolta i titolari di tutte le struttu..
Ambiente - L'appuntamento è fissato per il 28 marzo alle ore 20:30, l'ora globale durante la quale in tutto il mondo scatterà l' “Heart hour”, l'ora della terra, le luci della pubblica illuminazione dei maggiori monumenti mondiali verranno spente a scopo simbolico per sensibilizzare il mondo sull'inquin..
Ambiente - Il buon esempio parte da noi, è quanto i volontari di Legambiente, unitamente alle scuole comunali e allo straordinario gruppo del “forum giovanile di Castellabate” cercano di insegnare agli studenti.
Giorno 28 marzo si riuniranno sui vari litorali delle spiagge del comune per trasc..
Ambiente - Tra un succo di mela, di pompelmo, di ananas in busta Tetra pak i miei nipotini vanno invece matti per il succo di arancia rossa. E la madre, naturalmente, glielo dà volentieri, a colazione e a merenda. Il succo d’arancia, per giunta rossa: fa crescere sani e belli con tutte le vitamine che contiene..
Ambiente - Siamo sul monte Cervati, in pieno Parco nazionale,il quale nasce per la difesa della biodiversità. Ha quindi come parco naturale il dovere di tutelarla.
Quale notizia più bella dunque quella della scoperta che circa 400 tra cervi e caprioli - dopo che nel 2005 furono liberati nella Valle dell’..
Ambiente - Earth Hour è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, coinvolge cittadini, istituzioni e imprese in azioni concrete per dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico.
Dalla prima edi..
Ambiente - Napoli, 5 novembre 2025 – ANCI Campania, e in particolare il Coordinamento dei Piccoli Comuni guidato da Stefano Pisani, esprime forte preoccupazione
Ambiente - Straordinaria partecipazione all’evento al Teatro Comunale di Mercato San Severino organizzato da Aurelio Tommasetti, capo dell’opposizione in Consigl