Ambiente - Sembra incredibile che anche guanti di lattice – non un paio ma una trentina - siano stati abbandonati sulla spiaggia in riva al mare, insieme a due cartoni per pizza da asporto e bottiglie di acqua minerale.
Un picnic? Ma è poco credibile che due persone abbiano mangiato le pizze mettendosi i ..
Ambiente - Salerno, 15 novembre 2012 - Domani, venerdì 16 novembre, Gigi D’Alessio calcherà il palcoscenico del PalaSele per l’ultimo concerto italiano del Chiaro World Tour 2012.
Partito da Roma a luglio per toccare, oltre ad importanti località italiane, sia città europee che d’oltreoceano, il tour intern..
Ambiente - La Foresta che Avanza Salerno, gruppo ecologista dell’associazione culturale e di promozione sociale CasaPound Italia scenderà in piazza nel corso di questo fine settimana per avanzare una proposta indirizzata all’Amministrazione Comunale affinché provveda alla sostituzione delle palme morte sul Lun..
Ambiente - “Li troveremo anche al bar che si prendono il caffè?” .
La popolazione complessiva dei cinghiali è nell’ordine di molte migliaia di capi. Concentrati soprattutto nelle aree «calde» , tra cui Punta Licosa, Pisciotta, gli Alburni e Laurino. I danni risultano ingenti, tanto che il Parco, spiega il ..
Ambiente - Qualcuno scriveva così nel lontano 2001 su una grossa roccia caduta dalle rupi dolomitiche della Cala del Cefalo. Infatti non era cominciata ancora in maniera prepotente l’aggressione alla baia con le sue rupi scoscese, la duna, la pineta, la spiaggia lunghissima e il suo mare limpido.
Era magico..
Ambiente - Approfittando della riapertura al traffico della Mingardina siamo ritornati alla Cala del Cefalo, area protetta del Parco nazionale.
Finalmente abbiamo constatato che il parco sta interessandosi alla tutela dell’area suddetta, abusata per lungo tempo da mancanza appunto di tutela adeguata..
Ambiente - Ogni paese, piccolo o grande che sia, ha sempre qualche persona piena di fantasia e di voglia di passare alla storia che propone una iniziativa che faccia scalpore e sia un ritorno di immagine e soprattutto di crescita economica per il proprio paese. Sarebbero, questi, propositi lodevoli se non crea..
Ambiente - I sigilli alla discarica di località Verdesca a Sapri possono essere rimossi. Lo ha deciso il sostituto procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Sala Consilina, Carlo Rinaldi, su richiesta del sindaco di Sapri, Giuseppe Del Medico. Tale provvedimento consentirà gli interventi di immediata..
Ambiente - Lunedì 5 novembre partirà il progetto didattico "Perché l'acqua" per l'anno scolastico 2012/2013, promosso da Consac Gestioni idriche spa e finalizzato alla diffusione di una cultura responsabile e sostenibile sul territorio in materia di risorse idriche. Il progetto, a cui hanno aderito diversi ist..
02/11/2012 Salerno - Lunedì l’inaugurazione dell’impianto di biostabilizzazione Ambiente - Lunedì 5 Novembre, alle ore 10:00, presso la sede operativa della EcoAmbiente Salerno S.p.a. (STIR), sita in Battipaglia alla via Bosco II, S.P. 195 Z.I., si terrà l’inaugurazione dell’avvio del funzionamento dell’impianto di biostabilizzazione, alla presenza del Presidente della Società provinciale..
Ambiente - Il 30 ottobre in mattinata i NOE di salerno hanno posto sotto sequestro cautelativo il Sito di trasferenza, comunemente conosciuto come ex isola ecologica o meglio discarica, della città di Sapri.
Già da Luglio e forse prima il Nucleo operativo ecologico, dopo segnalazioni, aveva cominciato ad in..
Ambiente - 30 chili qui, un quintale là di novellame pescato da i “dilettanti”, come li chiamano nel Cilento, e che vengono spesso sequestrati dalla Capitaneria di porto.
I dilettanti sono pescatori di frodo come correttamente li definisce la legge. Pesce spada, tonno rosso sono spesso catturati con reti a ..
30/10/2012 Cilento - Al via a Teggiano la campagna di sensibilizzazione ambientale “Obiettivo 70%” Ambiente - “Obiettivo 70%”. E’ lo slogan della campagna di sensibilizzazione e di educazione ambientale finalizzata ad implementare la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani a Teggiano, comune del Vallo di Diano che da sempre si è distinto per aver adottato “buone pratiche” in tema di politiche ecoso..
Ambiente - Siamo in campagna elettorale e cosa c’è di meglio che permettere di condonare gli abusi edilizi compiuti anche sui beni ambientali e paesaggistici?
Non è una barzelletta ma un recentissimo disegno di legge che di fatto riapre i termini dell’ultimo condono edilizio del 2003. Il disegno di legge ha..
Ambiente - Meno Rifiuti - Piu' Benessere in 10 mosse questo è lo slogan di un'azione che lanciamo in collaborazione con Italia Nostra e Adiconsum rivolgendoci direttamente al mondo della produzione e della distribuzione (GDO) per sollecitare 10 azioni attuabili nel breve e medio termine per alleggerire l'impat..
Ambiente - L'Ente Parco ha pubblicato un bando per la concessione a favore dei comuni del parco nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni di contributi per la realizzazione di nuovi distributori di acqua potabile, nella tipologia meglio conosciuta come “case dell'acqua”. La somma stanziata per l'inizaitv..
Ambiente - L’alluvione di Sapri del 14-15 ottobre ha provocato un milione di danni, ma se ne stimano quaranta per mettere in sicurezza le aste fluviali che attraversano, in maggioranza tombate, la città.
L’amministrazione comunale dopo un sopralluogo ha rilevato che” lungo il vallone INCECCO, alla confluen..
Ambiente - Non passa giorno che non si apprenda una notizia sconfortante per la salute della Terra. Tanto è che corriamo il rischio, leggendo i comunicati e gli studi scientifici sulla salute dell’ambiente, di compromettere anche la nostra salute fisica e psichica.
Il rapporto “Andamento dell’Impronta Ecolo..
Ambiente - Il corso della durata complessiva di 25 ore teorico-pratiche, si svolgerà presso la sede del Parco di Diecimare - Biofattoria WWF di Acquarola, (Mercato San Severino – SA, struttura fruibile anche ai diversamente abili e con parcheggio interno).
L’iniziativa nasce dalla esigenza di preparare e form..
Ambiente - Personale del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Provinciale di Salerno al comando del luogotenente Giuseppe Recchimuzzi, questa mattina, in via Nazionale nel comune di Padula, ha sottoposto a sequestro un capannone industriale, un’area esterna e la platea in matrice cementi..
Ambiente - “L’approvazione della mozione della maggioranza apre finalmente uno spiraglio importante su un tema che al Sud e in Campania è particolarmente sentito
Ambiente - Sabato 8 novembre alle ore 16:00, presso il Novotel di via Generale Clark a Salerno, si terrà l’incontro “La Salerno che riparte, la Campania che vogl