05/03/2012 Cilento - Sala Consilina : Grande partecipazione, ieri, all'Assemblea pubblica "NO al petrolio" Ambiente - Grande partecipazione, ieri, all'Assemblea pubblica promossa dal comitato “Monte Cavallo Zero Trivellazioni” per dire "NO al petrolio" che si è tenuta presso l'Hotel Ristorante "La Pergola", a Sala Consilina.
Presenti, tra gli altri, il sindaco ed il vice sindaco di Sala Consilina Gaetano Ferrari e..
Ambiente - Il percorso tracciato dal fiume Calore è contornato da storie e paesaggi che rivivono in ogni angolo. Un ambiente unico e variegato che si propone in molteplici forme. Quello che salta all'occhio nell'immediato, è di sicuro l'ammanto di colori con le sue sfumature che riportano i pensieri a territor..
Ambiente - A seguito dell’ istanza di permesso di ricerca di idrocarburi avanzata dalla società Shell che prevede il monitoraggio di diversi territori di comuni lucani e del Vallo di Diano, tra cui Padula, il Comitato Cittadinanza Attiva ha ritenuto opportuno informare e sensibilizzare i cittadini su questo pa..
01/03/2012 Cilento - Fare Verde chiede ai sindaci cilentani una maggiore tutela dell'ambiente | Lettera aperta Ambiente - Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di Fare Verde rivolta ai Sindaci cilentani, al Presidente Ente parco del Cilento e V.D. e all' Ass. Ambiente Provincia Salerno.
"Spett. Autorità,
Dopo la bonifica di una spiaggia e di un Sic che presentavano evidente degrado per la presenza di rifiuti..
Ambiente - Copertoni auto consumati, bottiglie di plastica e vetro, polistirolo, pezzi di auto e altro ancora, erano stati abbandonati sotto il ponte della ferrovia che scavalca il Mingardo, area Sic del parco nazionale.
L’area sebbene protetta risulta da tempo scelta da ignoti per abbandonare i propri rifi..
Ambiente - IL COMITATO A DIFESA DEL TERRITORIO E I GRUPPI FUTURO DEMOCRATICO E FUTURO PICENTINO DENUNCIANO IL GRAVE SCEMPIO AMBIENTALE SUGLI ALBERI SECOLARI ALL'ALTEZZA DEI TORNANTI CHE COLLEGANO FILETTA A SAN CIPRIANO PICENTINO
Il 22 febbraio è stata una data molto triste per il comune picentino. Pe..
Ambiente - “FareAmbiente vuole concorrere attivamente alla salvaguardia della vita umana e dell’ambiente in attività di protezione civile e antincendio boschivo a mezzo delle proprie Guardie Ecozoofile, alle quali i prefetti territorialmente competenti conferiscono qualifica di polizia amministrativa e giudizi..
Ambiente - E’ da molto tempo, forse due anni, che discariche con amianto sono presenti sul greto del fiume Mingardo, area a protezione integrale e Sito di importanza comunitaria nel comune di Centola.
Segnalate, pertanto, e ripetutamente denunciate alle autorità competenti da singoli cittadini e associazioni ..
Ambiente - Ennesima interrogazione a risposta scritta rivolta dal sen. Enzo Fasano al presidente del consiglio dei ministri, in particolare al dipartimento di protezione civile, e al ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare. Oggetto dell’atto ispettivo, ancora una volta, il dissesto idro..
Ambiente - Si tratta di un gruppo ecologista di volontari della natura che fa capo appunto all’associazione Fare Verde onlus, diffusa in tutto il territorio nazionale. Il gruppo persegue l’obiettivo ben preciso di ritornare al volontariato originario: ritornare cioè alle origini , “vangelizzando” i citt..
Ambiente - Arrivavano numerose, tanti anni fa, intorno il 19 marzo, festa di S.Giuseppe. “Quando vedi la marzaiola San Giuseppe è in bocca” , racconta un antico cacciatore, Leonzio, di Sapri.
Quando c’erano ancora le quattro stagioni, e non come adesso che non si capisce più niente, le marzaiole in formazione..
Ambiente - La villa comunale e il lungomare rimarranno ormai senza le palme, alcune centenarie, che facevano bella mostra di sé.
Sembra che il punteruolo attacchi più facilmente le palme maschio, le femmine invece, riconoscibili dai grappoli di piccoli datteri, sono di solito risparmiate più a ..
Ambiente - Finalmente la sentenza di Torino con la condanna a 16 anni a due ex dirigenti della società Eternit Spa responsabili di disastro doloso per gli stabilimenti di Cavagnolo e Casale Monferrato dove si lavorava l’amianto.
Ma ci voleva proprio questa sentenza importante per stabilire che è necessario..
Ambiente - Convocata dal sindaco di Sala Consilina Gaetano Ferrari, ha avuto luogo questa sera una riunione alla quale hanno preso parte alcuni sindaci del Vallo di Diano per discutere sulla richiesta della Shell diretta ai comuni di Sala Consilina, Teggiano, Atena Lucana, Sant’Arsenio, Polla, Montesano sulla ..
Ambiente - QUALI PARCHI NEL MEZZOGIORNO? Probabilmente la strenua lotta condotta nell'ultimo trentennio del secolo scorso dal Comitato Parchi per salvare almeno un decimo del Bel Paese e creare Parchi Nazionali nei luoghi più favolosi del Mezzogiorno e delle Isole - dal Pollino all'Etna, dal Gennargentu al Gar..
Ambiente - “Le nuove richieste di effettuare di trivellazioni petrolifere nel Vallo di Diano, che interessano ben otto comuni (Sala Consilina, Montesano S.M, Atena Lucana, Padula, Polla, S.Arsenio e Teggiano) sono il segno tangibile dell’insufficienza della politica energetica portata avanti dal Paese e a live..
Ambiente - Le famose grotte dell’Angelo a Pertosa si trovano in un Sito di Importanza Comunitaria (SIC “Fiumi Sele e Tanagro”), area contigua del Parco nazionale del Cilento e V.D.
Sul sito delle grotte dell’Angelo si legge testualmente:
“Sapevate che nelle grotte vivono animali adattati ad un ambiente se..
Ambiente - Le alluvioni distruggono paesi , colline franano, muoiono uomini e animali. Il tutto grazie alla cementificazione selvaggia. La lezione però è stata capita così bene che continuiamo a costruire senza freno ancora sui monti, sui margini dei fiumi o sopra di essi, tagliamo boschi.
Ades..
Ambiente - Si legge in un articolo di stampa che il sindaco del comune di Corleto Manforte, nel Parco nazionale del Cilento, vuole fare un referendum fra i suoi concittadini chiedendo se vogliono uscire o restare nel parco. Troppi vincoli e laccioli nell’area protetta. L’idea nasce dalla considerazione ..
Ambiente - Camerota - Il Teatro Kamaraton ha ospitato uno degli eventi culturali più significativi dell’anno: il Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, giu
Ambiente - ll progetto “OrtoRomi per la scuola” torna con le attività esperienziali in presenza e inaugura due nuovi laboratori digitali sulla sostenibilità
L