Attualita - Era il tempo di Letizia Moratti. Correva l’estate del 2002 e fu l’ora del primo vagito del Forum Nazionale delle Associazioni Studentesche maggiormente rappresentative.
La Moratti istituì il Forum con sede presso il Dipartimento per i servizi nel territorio - Direzione generale per lo status del..
Attualita - Il nostro Paese, negli anni dell'isolamento internazionale della Libia, è stato il principale partner di riferimento per Tripoli. Il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione tra Italia e Libia porta la data del 30 agosto 2008; fu firmato a Bengasi da Silvio Berlusconi, allora Presidente de..
Attualita - Ieri In migliaia a Roma in piazza San Giovanni alla manifestazione antifascista Cgil,Cisl,Uil La Filca Cisl Campania presente alla manifestazione #Maipiufascismi: in Piazza San Giovanni c'erano con #Cgil,Cisl,Uil.
La Filca compatta ed in massa è arrivata da tutta Italia e da tutta la Campania,..
Attualita - Il mese di settembre scorso si è concluso registrando un considerevole aumento delle fughe dall’Afghanistan. I fuggitivi sono aumentati del 90%. Tanti gli arrivi di rifugiati registrati dall’Unhcr in Iran, Pakistan e Tagikistan. E mentre il nostro Governo da un lato temporeggia nel fornire chiare in..
Attualita - Di vivacissima scena musicale e di grande fama museale, in terra di Scozia, la città di Glasgow. E’ una città portuale sul fiume Clyde, nelle Lowlands scozzesi occidentali. E nella scenografia suggestiva dell’architettura vittoriana e art nouveau, si svolgerà la Cop26, la Conferenza sul clima dell’O..
14/10/2021 Cilento - GREEN PASS, CONFAGRICOLTURA: OCCORRONO SOLUZIONI PRATICHE Attualita - Occorre risolvere velocemente i problemi pratici per evitare che le misure per arginare il Covid impattino con la mancanza di manodopera nelle campagne e con diverse operazioni come, ad esempio, il carico e scarico delle merci.
Confagricoltura sottolinea che è iniziata la stagione di raccolta del..
Attualita - Stamane l’Arcivescovo Metropolita Primate di Salerno-Campagna-Acerno, S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, ha visitato la Caserma “G. D’Avossa”, sede del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, incontrando all’alzabandiera il personale militare e civile del reparto.
Il presule è stato accolto dal Comandante,..
Attualita - «La parola “solidarietà” si è un po’ logorata e a volte la si interpreta male, ma indica molto di più di qualche atto sporadico di generosità. È di più! Richiede di creare una nuova mentalità che pensi in termini di comunità, di priorità della vita di tutti rispetto all’appropriazione dei beni da pa..
Attualita - Un concorso per coinvolgere studentesse e studenti delle Scuole primarie e secondarie in percorsi di educazione alla Cittadinanza globale, attiva e solidale, ispirati al Manifesto di Ventotene per l’Europa Unita, ai valori della nostra Costituzione, ai luoghi e agli episodi che hanno contribuito all..
Attualita - Si tratta di un progetto interdisciplinare che si propone di potenziare la cittadinanza digitale e orientare le nuove generazioni a un modello di consumo circolare in una società più innovativa, sostenibile ed equa. È un progetto di “Educazione all’uso del digitale per un consumo consapevole e sost..
Attualita - Dal 14 al 18 ottobre, a Torino, si terrà la XXXIII edizione del Salone Internazionale del Libro. Vi parteciperà il Ministero dell’Istruzione. La scuola italiana sarà presente con uno stand in cui verranno presentati l’attività e i principali progetti del Ministero. Due gli eventi in programma lunedì..
Attualita - Oggi, a Palazzo Chigi, presso la Sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio, Patrizio Bianchi, Ministro dell’Istruzione, ha presentato i contenuti del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per l’Istruzione in una conferenza stampa. Presenti il Presidente del Consiglio, Mario Draghi ..
Attualita - Dal 2002 a oggi gli alunni della scuola italiana hanno partecipato, con passione ed entusiasmo, al concorso annuale bandito dal Ministero dell’Istruzione in collaborazione con l’UCEI, “I giovani ricordano la Shoah”.
Oggi, alcuni dei lavori elaborati dalle studentesse e dagli studenti, si rappres..
Attualita - «Abbiamo avuto un decennio nel quale è accaduto di tutto nel nostro paese, ha detto, si sono diffusi comportamenti, linguaggi, atteggiamenti pubblici e privati, tendenze politiche degne della barbarie. Con Draghi, devo dire che si è avuta una svolta. Sarebbe bello che in Italia si smettesse di parla..
Attualita - A partire dal 1994, in tutto il mondo, il 5 ottobre, si celebra la festa laica dell’insegnante. A che serve festeggiare? Sicuramente a incentivare e apprezzare la figura dell’insegnante. In undici nazioni, tutte rientranti nel mondo arabo (Marocco, Algeria, Tunisia, Libia, Egitto, Giordania, Ara..
Attualita - Il 4 ottobre, è quasi una briscola carica, una data che mette insieme tante cose. Inizia la Settimana Nazionale della Dislessia. Da oggi, infatti, fino al giorno 10, diversi e diffusi sono gli eventi per i docenti. Giornata del dono, della pace, della fraternità e del dialogo tra appartenenti a cult..
Attualita - L’isola, situata con Lampione, sullo zoccolo africano, fa toccare il paradiso, una eternità fatta di mare, sole e vento, entro la spiccata umida insularità, ricca di punte e cale, fra falesie e paurose grotte, testimonianza della erosione severa della costa. Fra le Pelagie, il fascino di Lampedusa..
Attualita - Il mondo contemporaneo richiede, in termini di soddisfazione di bisogni del consumatore, un compito indiscutibilmente più impegnativo a fronte del passato. La consapevolezza, l’informazione e l’interesse verso l’innovazione indirizzano intorno a precisi acquisti. Questo dato connesso alla domanda di..
Attualita - Il 22 settembre 2021 è stato sancito in Conferenza Unificata l'accordo di conferma annuale dell'Accordo quadro per la realizzazione dell'offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni. Tra Governo, Regioni e Province autonome di Trento e di Bolzano, ANCI e UPI, si conferma l’a..
Attualita - Il Piano Nazionale Scuola Digitale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca contiene la strategia del Governo per riposizionare la scuola italiana nella società dell’informazione e della tecnologia. La Direzione Generale per gli interventi in materia di edilizia scolastica, per..
Attualita - Il 28, 29 e 30 settembre la quinta edizione di SUDeFUTURI. Tra i relatori Nicola Gratteri, da poco nominato Procuratore di Napoli, i ministri Raffaele
Attualita - PAESTUM. In un evento straordinario ed emozionante, il Maestro Fernando Alfonso Mangone ha donato il Tempio di Nettuno di Paestum come tributo