Cultura - Stanno per concludersi gli scavi dell’Athenaion, dell’agora e della casa arcaica di Paestum, iniziati tre settimane fa e intanto si programmano nuovi interventi per il 2019.
Di grande rilievo le novità provenienti dal santuario dedicato alla dea Athena, dove l’équipe diretta da Fausto Longo dell’..
Cultura - Un weekend alla scoperta del Museo archeologico di Pontecagnano, con la visita spettacolo ispirata al Teatro Antico. Dopo Fratte Etrusca, “SpeTTaTTori” si sposta a Pontecagnano: da giovedì 4 a domenica 7 ottobre la Fondazione Salerno Contemporanea e la Fondazione Casa del Contemporaneo, in collabora..
Cultura - Un altro prestigioso riconoscimento è stato conseguito da un’alunna dell’Istituto Comprensivo Castellabate. La piccola Sirya La Pastina, della Scuola Primaria di Castellabate, è, infatti, tra i vincitori del concorso “Tartarugando 2018”, indetto dal Museo vivo del mare di Pioppi-Pollica e da Legambi..
Cultura - Inaugurata nella sede centrale della Bcc di Paestum la mostra "Dimentichiamoci spesso" dell'avellinese Stefano Buonavita.
Terza tappa di un progetto artistico gia' fatto conoscere e apprezzato ad Avellino e Castellabate ( Sa ) per continuare a sensibilizzare le coscienze alla rinuncia del superfl..
Cultura - Invitata dalla garbata e preparata guida Maria Antoniette Iaguinto (nella foto), mi sono inoltrata nell’Esposizione di “UN‘ALTRA STORIA ITALIANA 1920-1945” a cura di Giuseppe Iannaccone.
E” un inno alla libertà dell”espressione Artistica contro le imposizioni del regime fascis..
Cultura - Proseguono gli appuntamenti con la grande poesia alla Locanda Del Mare in collaborazione con Casa della Poesia. Venerdì 28 settembre, alle ore 21, una serata dedicata al grande poeta bosniaco Izet Sarajlic, a Sarajevo, la città dell'amore e al suo testamento, il suo miracolo poetico "LIBRO DEGLI A..
Cultura - Sabato e domenica prossimi, prende il via a Roma, presso il Teatro “San Luigi Guanella”, la 14.ma edizione del Meeting Nazionale sugli Angeli, ideato da don Marcello Stanzione (nella foto), parroco di Santa Maria La Nova a Campagna, che guida da 28 anni, dove, oltre al verde e tanta pace, ci sono L’..
Cultura - La XXI edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico si svolgerà da giovedì 15 a domenica 18 novembre 2018 al Centro Espositivo del Savoy Hotel di Paestum, nel Parco Archeologico, nel Museo e nella Basilica.
Oltre al Salone, che prevede la presenza di 120 espositori, di cui 25 Paesi..
Cultura - Il tradizionale taglio del nastro è stato il momento culminante dell’inaugurazione del Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC), che ha riaperto i battenti questa mattina dopo un lungo periodo di chiusura dovuto a necessari interventi di ristrutturazione. Nel Museo sono allocati vasi e oggetti pr..
Cultura - Docenti e studenti sapresi sono rimasti molto affascinati dal messaggio del Professore universitario genovese Dario Arkel, scrittore, poeta ed Autore di interessanti saggi pedagogici di interesse sociale!
E, quindi, al termine della sua "Lectio Magistralis" sulla "Pedagogia della trasformazione" ..
Cultura - L'associazione Trasparenza e Legalità ha intrapreso con l'archeologo dott. Carmelo Di Nicuolo un rapporto di collaborazione, finalizzato allo sviluppo delle sinergie necessarie per valorizzare il "Cenotafio di Palinuro", allo scopo di promuovere il territorio e tutto cio' ad esso connesso.
Il sop..
Cultura - “La tutela dei monumenti archeologici non può prescindere dai paesaggi che li circondano” – è questo il messaggio portato dal Parco Archeologico di Paestum al Taihe Forum di Pechino su «Patrimoni delle antiche civiltà come paesaggi culturali: tutela ed eredità delle città antiche».
Al dibattito h..
Cultura - Sabato 22 e domenica 23 settembre tornano al MAP le Giornate Europee del Patrimonio (#GEP2018). Per il tema di quest'anno, l'Arte di Condividere, saranno presentati due progetti culturali incentrati sulla valorizzazione del territorio e sul coinvolgimento della comunità.
22 SETTEMBRE
ORE 19 – ..
Cultura - Anche per l’anno 2018 il MIBAC aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio, manifestazione promossa dal 1991 dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con l’intento di potenziare e favorire il dialogo e lo scambio in ambito culturale tra le Nazioni europee. Il tema conduttore è “l’..
Cultura - Riapre al pubblico il Museo Archeologico di Sala Consilina (MASC) presso il Polo Culturale Cappuccini, dopo il periodo di chiusura dovuto agli interventi di ristrutturazione che hanno interessato l’edificio che lo ospita. Il taglio del nastro del MASC, in programma lunedì 24 settembre alle ore 11:00..
Cultura - Questa stupenda terra di una popolazione complessa dai tanti profondi risvolti ha rivelato anche questa volta i suoi tanti sentimenti contrastanti. Il non coordinamento tra i vari Comuni e personalità varie si è palesato sfacciatamente in due celebrazioni per l’attore_drammaturgo in contemporanea a ..
Cultura - Ho conosciuto Mariangela Mandia, ideatrice del modello di management “Sistema Bellezza”, a Torraca, nel Castello Baronale Palamolla, in occasione della cittadinanza onoraria conferita all’ingegnere Nicola Materazzi, padre della Ferrari F40, da lei molto stimato per lo stile di vita e per l’eleganza ..
Cultura - Domenica 30 settembre open day a teatro prima di dare il via all’anno accademico
Si riparte il primo ottobre: porte spalancate per bambini e adulti fino a 90 anni
Oltre 1000 allievi in 25 anni. L’amore per il palcoscenico non si misura in numeri, ma all’emozione di un ragguardevole tr..
Cultura - Trecento ore di dirette spalmate in sessanta giorni di programmazione per raccontare, attraverso notizie e interviste, l’offerta turistica del brand Costa Paestum. Circa 150mila gli ascoltatori raggiunti nei sessanta giorni di programmazione, dal 23 luglio al 15 settembre, durante i quali la nota ra..
Cultura - Dopo un anno si è conclusa a Paestum l’esperienza lavorativa di Marco Battipaglia, Alessandra De Simone, Rosa de Venezia, Antonella Iuzzolino, Enza Pilerci e Mariagrazia Viscido: giovani vincitori, nel mese di settembre dello scorso anno, di un bando promosso dal MIBAC per la selezione di vol..
Cultura - Il 7 novembre, tra Agnone e Montecorice, si è respirata un’aria diversa: quella di un Cilento che non si arrende, che si ritrova, che sceglie di crede
Cultura - Camerota - Prestigioso riconoscimento per l’Agente Scelto Giuseppe Ciro Casoria, in servizio presso la Scuola Superiore dell’Esecuzione Penale “Piersa