Ore 20,00 Anime spettacolo regia Elena Bucci
(esito finale del laboratorio per attori)
Ore 21,30 L’armonia sperduta Raffaello Converso in concerto
elaborazioni ed orchestrazioni Roberto De Simone
direttore d’orchestra Luigi Grima
Il Festival Segreti d’Autore ideato da Ruggero Cappu..
L’associazione Trasparenza e Legalità ha presentato la proposta di cambiare la denominazione della stazione ferroviaria di Ascea, suggerendo la denominazione Ascea-Velia, essendo questa più consona allo scalo di Ascea che dista soltanto 2,5 km dall’area archeologica Elea-Velia.
La denominazione A..
Festa della Montagna, la festa dell’allegria, dei prodotti locali e del canto popolare, dal 1963. Pare che sia stata tra le prime feste nel Cilento, con la particolarità che si allestiva il paese in verde, addobbandolo con frasche, in modo da riprodurre l'atmosfera della montagna, del ..
Dramma, venerdì, a Centola, dove un ragazzino di 14 anni è stato colto da malore mentre giocava a biliardino con gli amici.
Il giovane si è accasciato a terra accusando un dolore al petto. Poi l’ arresto cardiaco. Sul posto è arrivata un’ambulanza rianimativa da Vallo della Lucania...
Quarto appuntamento stagionale per la kermesse culturale “Un Libro al Mese”. Domani (13 agosto 2018) protagonista saranno le poesie di Vincenzo Lamanna che a Gioi, nella sala consiliare in piazza Andrea Maio, a partire dalle ore 20.30, presenta il suo ultimo lavoro “Canti della mia terra” (edito da ..
Il 13 agosto nel suggestivo teatro all’aperto di Piazza XX Settembre, nel cuore di Serramezzana, possiamo assistere al penultimo appuntamento del Festival Segreti d’Autore, Patrizio vs Oliva spettacolo con Patrizio Oliva e Rossella Pugliese, regia Alfonso Postiglione, drammaturgia Fabio Rocco Oliva ..
Cala il sipario sulla 6^ edizione del Caselle Film Festival, rassegna cinematografica di cortometraggi sul tema ambientale. organizzata dall’amministrazione comunale di Caselle in Pittari con la collaborazione di Ministero dell’Ambiente, Ministero per I Beni e le Attività Culturali, WWF, Lipu, Mate..
A Gioi, l’annuale appuntamento “Ricordare per crescere”, che mantiene viva la memoria dei componenti della Comunità che hanno dato in passato contributi importanti al paese, quest’anno ha puntato i riflettori sull’emigrazione, pagina indelebile della sua storia. La Comunità di Gioi per questo ha ..
Lunedì 13 agosto, alle 11.30, presso l’aula consiliare del Comune di Perito (SA) – viale Europa - si terrà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione “La Madonna r’lu Rito: storia e leggenda da Perito all’Oasi Alento” che si svolgerà nei giorni 15, 17 e 18 agosto.
La manifestazion..
La sera del 15 agosto è “tradizione” accendere fuochi sulla spiaggia e festeggiare tra amici.
È abitudine consolidata ricuperare senza scrupoli il legname sul posto.
Si tiene a precisare al proposito che la spiaggia con duna protetta dell’Oliveto è recintata con paletti di legno e provvista d..
Il 12 agosto Segreti d’Autore - Festival dell’Ambiente, delle Scienze e delle Arti diretto da Nadia Baldi ospita, nel suggestivo comune di Serramezzana, in Piazza XX Settembre, l’esplosivo concerto dei Foja.
O treno che va, il loro terzo album, è un percorso in bilico tra rock, pop, blues e coun..
La decima edizione di “Note e giovani promesse” volge al termine e lunedi 13 agosto al parco pubblico dalle ore 21,15 e in diretta TV l’entusiasmante epilogo con talenti davvero di livello che hanno conquistato la finalissima nel corso delle 2 tappe di Ascea Marina e Torchiara rispettivamente..
Si è spento oggi, a 67 anni, dopo un incidente stradale avvenuto ad Agropoli, Giuseppe Peviani, ex calciatore di Salernitana e Cavese. A fine luglio è rimasto coinvolto in un sinistro a bordo del suo scooter: trasferito all’ospedale di Salerno e poi a Milano, è deceduto questa mattina.
Da ..
“Cibo sicuro Estate 2018” è il titolo del progetto promosso dall’ASL di Salerno che ha come obiettivo far conoscere ai cittadini il ruolo dei Servizi Veterinari e dei Servizi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione (SIAN) in materia di controllo sulla sicurezza dei cibi e sulla sanità pubblica vet..
Per la quinta edizione di "Torchiara di portone in portone" l'atmosfera si fa più suggestiva. Il borgo storico rinasce con musiche e danze: nuovi portoni si aprono ai visitatori con esposizioni e degustazioni di prodotti tipici ed artigianali in un'affascinante dicotomia tra antico e moderno ..
Un festival fatto di musica, teatro e… baci nel Cilento: nasce a Pellare (SA) il “Festival dei Baci”, kermesse a ingresso gratuito che unisce baci, concerti e arte.
Organizzato dall’associazione culturale “Ppelopaese”, per la direzione artistica di Goldmine Records, il “Festival dei Baci” vede di..
Il festival musicale inserito nel cartellone principale del "Programma eventi estate 2018" di Capaccio – Paestum , rivolto alle comunità locali e ai turisti (nazionali ed internazionali) a riscoprire la propria identità culturale al fine di promuovere un’offerta turistica unica e fortemente legata a..
LUSTRA - E’ stata Anna Maria De Rosa 15enne di Altavilla Silentina, 1,75 di bellezza, capelli e occhi castani, che vive con la famiglia in Germania, che da grande vuole fare l’attrice, balla hip hop, adora i cani e va matta per i fusilli fatti in casa a vincere la fascia e la corona di Mis..
In questo borgo lontano dal traffico, dal caos, dallo shopping del consumismo sfrenato, dove l'aria e' profumata e salutare, in questi giorni si vive anche la piazza dipinta come luogo di incontro, dove si alternano presentazioni di libri, di poesie, danza, musica, canto, ginnastica artistica.
In..
Gastronomia, artigianato, spettacoli, cultura e mostre d’arte e d’artigianato. E’ il mix che viene proposto agli avventori dalla “Festa del Belvedere” che ritorna a Gioi dall’11 al 13 agosto. Un appuntamento divenuto ormai tradizionale per poter visitare uno dei borghi più caratteristici del Parco N..